Anch'io penso che qualcosa legato ad internet valga molto di più che un progetto in locale... siamo nell'era di internet... lavoriamoci su!
Anch'io penso che qualcosa legato ad internet valga molto di più che un progetto in locale... siamo nell'era di internet... lavoriamoci su!
Specifico, che il mio indirizzo informatico non studia i vari linguaggi di programmazione, ma ad esempio lo sviluppo di un sito web in HTML e PHP; e la multimedialità ovvero lo studio dell'audio e del video sviluppando montaggi.
Visto che quest'anno ho una materia che si chiama Gestione Progetti, e devo costruire un progetto, avevo in mente di creare un programma in VB.
per questo ho chiesto che scuola fa! da quello che aveva detto, sembrava un qualcosa in più: morto per morto, il consiglio era di buttarsi su una cosa facile.Originariamente inviato da MItaly
Secondo me invece è l'occasione giusta per imparare un linguaggio vero... ha un intero anno, perché buttarlo via imparando un linguaggio morto?
adesso che so che fa informatica, ovvio che sono d'accordo con te.![]()
quindi alla fine cosa mi consigliate??
il problema che avevo posto però è anche su QUALE programma creare, in quanto non ho idee...
Un registro dei voti in VB.NET! Se vuoi fare le cose in grande puoi anche scrivere un web service a cui si collegano l'applicazione Windows Forms e il sito ASP.NET da cui si possono controllare i voti...
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.
ovvero???
potresti spiegarmelo più in dettaglio.
grazie mille per la vostra pazienza!!!
ma, visto che sviluppi anke in html e php , potresti vedere di creare qualkosa ke sia attinente a cio'.... kesso ' un editor (php - html) oppure creazione di un carrello della spesa ..... oppure un programma di chat ..... oppure ...![]()
Scrivi un web service che gestisce gli accessi al DB che contiene i voti; l'applicazione Windows Forms (in esecuzione sul PC del "professore") si collega al web service per aggiungere e visualizzare i voti, e così pure il sito ASP.NET.Originariamente inviato da giustav
ovvero???
potresti spiegarmelo più in dettaglio.
grazie mille per la vostra pazienza!!!
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.
potresti creare un programma del genere: Gestione degli alunni, che non richiede troppe conoscienze, anche se ne hai poche siamo qui ad aiutarti. e come linguaggio di programmazione abbastanza semplice cè il java, che permette di creare applicazioni multipiattaforma o il c# (è come il vb.net, solo che è piu usato dalle aziende e dai programmatori)
uffa ma porka miseria, nella mia scuola abbiamo sempre usato office e mai programmato, beato tè che puoi farlo anche a scuola, io invece pur avendo 14 anni (e dire che non mi hanno mai bocciato) sono ancora a marcire alle medie!
--------------------HkProj------------------
Non pretendere di imparare sul serio un linguaggio a scuola... ho iniziato a programmare seriamente più o meno alla tua età studiando per i cavoli miei VB.NET e C++.Originariamente inviato da hkproj
io invece pur avendo 14 anni (e dire che non mi hanno mai bocciato) sono ancora a marcire alle medie!
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.