Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 13 su 13
  1. #11
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    linuxprinting.org la indica come "paperweight", cioè "fermacarte". In sostanza non funziona con Linux, a meno di usare i driver "Turboprint" a pagamento.

    Linuxprinting.org stampante Canon PIXMA MP150

    Morale della favola: prima di comprare una stampante consultare linuxprinting.org !
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  2. #12
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,657
    Originariamente inviato da mykol
    linuxprinting.org la indica come "paperweight", cioè "fermacarte". In sostanza non funziona con Linux, a meno di usare i driver "Turboprint" a pagamento.

    Linuxprinting.org stampante Canon PIXMA MP150

    Morale della favola: prima di comprare una stampante consultare linuxprinting.org !
    porca paletta, a me l'hanno regalata
    ma con ddiwrapper, utilizzando i driver di win, nn si può far nulla?

  3. #13
    si se riesci ad installarlo potrebbe andare

    ddwrapper funziona con la stessa logica di ndiswrapper

    è fatto da suse per suse ma non è detto che non funzioni anche su fedora

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.