SeeeeeeeeOriginariamente inviato da DeBe99
Io ho detto talebani d'occidente, che sottolinea già qualche differenza dagli altri talebani (e vorrei anche vedere!) In parlamento il problema sono i cattolici, che in quanto tali hanno il dovere di portare il loro credo ovunque. Ecco per me i parlamentari non dovrebbero essere atei/cattolici o islamici, la religione dovrebbe stare fuori dal parlamento e ognuno dovrebbe essere libero di seguire o meno la religione che preferisce. Se meta dei nostri parlamentari si deve confrontare con un capo religiosoprima dilegiferare, allora per me c'è un problema, e deriva dalla religione.
Come se la storia politica fosse stata sempre divisa dal credo religiosova là
Non facciamo generalizzazioni: un politico può essere cattolico senza essere un manichino come quelli che ci sono ora. Quelli per interessi farebbero le stesse cose anche con una bandiera diversa.