Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 18 su 18
  1. #11

    Re: Re: e ci preoccupiamo se le minacce arrivano da 15000 km...

    Originariamente inviato da webus
    siediti che ti spiego:

    "noi" ce ne frega niente delle "minacce da 15mila kilometri". "noi" essere preoccupati degli "attentati"
    se mi ritieni celobroleso o sottosviluppato hai tutto il diritto di non rispondere

  2. #12

    Re: Re: Re: e ci preoccupiamo se le minacce arrivano da 15000 km...

    Originariamente inviato da andropoff
    se mi ritieni celobroleso o sottosviluppato hai tutto il diritto di non rispondere

    ma no!
    è un avvertimento che con la mafia ci dobbiamo convivere, è chiaro!

    fossi in te mi nasconderei
    bisogna proprio essere dei coglioni per votare questo cdx

    http://www.storiedinapoli.it/

  3. #13

    Re: Re: Re: Re: e ci preoccupiamo se le minacce arrivano da 15000 km...

    Originariamente inviato da massi71
    ma no!
    è un avvertimento che con la mafia ci dobbiamo convivere, è chiaro!

    fossi in te mi nasconderei
    nulla sacciù..

  4. #14

    Re: Re: Re: e ci preoccupiamo se le minacce arrivano da 15000 km...

    Originariamente inviato da andropoff
    guarda che io mica volevo scoprire l'acqua calda ponendo all'attenzione il problema evidente della mafia.

    mi premeva solo sottolineare come alcuni tipi di minacce verso la libertà di stampa o di espressione siano implicitamente tollerate, altre invece no.

    cioè se in germania non fanno uno spettacolo teatrale per non "ferire" l'islam è uno scandalo, è una MINA alla libertà di espressione, politici e tuttologi a discutere nelle tribunette su cosa giusto e cosa no..
    La cosa è assolutamente paritaria. Il terrorismo come la mafia induce qualcuno ad evitare di dire certe cose, per paura di ritorsioni.
    Solo che per ora il terrorismo non è ancora radicato, nel nostro paese, come la mafia. E quindi per il terrorismo si riesce a dire "ma porca miseria! questi qui ci impediscono di esprimere le nostre idee liberamente". Per la mafia, invece, visto quanto è radicata... non è possibile dirlo... o almeno non gridadolo ai 4 venti...

    Originariamente inviato da andropoff
    se centinaia di giornalisti in italia ieri ed oggi hanno limitato la loro attività per minacce politiche o mafiose pressioni o ricatti, spesso nemmeno raccontate ai cittadini, nessuno se ne è interessato, ne i media, ne i politici, ne l'opinione pubblica.

    eppure è un problema reale, che dura da decenni e che sta giusto giusto in casa nostra...

    Beh.... ma la risposta è contenuta nel tuo stesso messaggio!

    se in Italia non puoi parlare di certe cose (mafia) se no ti fanno la pelle... è chiaro che nessuno ne parla... del fatto che non se ne possa parlare.
    E chi lo fa, lo fa stando bene attento, senza alzare troppo la voce, e possibilmente quando sono in pochi ad ascoltarlo...


    Anche se non sono d'accordo con te che l'opinione pubblica ignori questa situazione. Anzi... la conosce fin troppo bene da parecchi decenni. Solo che per ora nessuno è riuscito a farci nulla.

    Per quello ti chiedevo se tu avevi qualche soluzione al problema mafia. Perchè il nodo finale è quello....
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  5. #15

    Re: Re: Re: Re: e ci preoccupiamo se le minacce arrivano da 15000 km...

    Originariamente inviato da Nuvolari2
    Beh.... ma la risposta è contenuta nel tuo stesso messaggio!

    se in Italia non puoi parlare di certe cose (mafia) se no ti fanno la pelle... è chiaro che nessuno ne parla... del fatto che non se ne possa parlare.
    E chi lo fa, lo fa stando bene attento, senza alzare troppo la voce, e possibilmente quando sono in pochi ad ascoltarlo...
    ecco un bell'esempio di momento per impegnare un pochetto le risorse economico militari e quant'altro per i PROBLEMONI nostri e non per quelli degli altri.

    mi sembra che la svizzera (un esempio), che si fa i cassi suoi, non abbia mai subito minacce da al queida, e vada tranquillamente avanti a fare "lo stato occidentale" senza alcun problema...

    Anche se non sono d'accordo con te che l'opinione pubblica ignori questa situazione. Anzi... la conosce fin troppo bene da parecchi decenni. Solo che per ora nessuno è riuscito a farci nulla.

    Per quello ti chiedevo se tu avevi qualche soluzione al problema mafia. Perchè il nodo finale è quello....
    soluzioni per debellare la mafia?! avrei già depositato il brevetto da anni e sarei miliardario..

    so lo 0.00001% del REALE problema, impossibile cavarne una soluzione. tutti sappiamo troppo poco.

  6. #16

    Re: Re: Re: Re: Re: e ci preoccupiamo se le minacce arrivano da 15000 km...

    Originariamente inviato da andropoff
    ecco un bell'esempio di momento per impegnare un pochetto le risorse economico militari e quant'altro per i PROBLEMONI nostri e non per quelli degli altri.

    mi sembra che la svizzera (un esempio), che si fa i cassi suoi, non abbia mai subito minacce da al queida, e vada tranquillamente avanti a fare "lo stato occidentale" senza alcun problema...



    soluzioni per debellare la mafia?! avrei già depositato il brevetto da anni e sarei miliardario..

    so lo 0.00001% del REALE problema, impossibile cavarne una soluzione. tutti sappiamo troppo poco.
    Soluzione al problema mafia? Dite a quei signori a roma di darmi carta bianca ed il grado più alto nell'esercito...

    Ah, si ed ovviamente l'autorizzazione a rimettere in vigore la legge marziale.

  7. #17

    Re: Re: Re: Re: Re: e ci preoccupiamo se le minacce arrivano da 15000 km...

    Originariamente inviato da andropoff
    ecco un bell'esempio di momento per impegnare un pochetto le risorse economico militari e quant'altro per i PROBLEMONI nostri e non per quelli degli altri.

    mi sembra che la svizzera (un esempio), che si fa i cassi suoi, non abbia mai subito minacce da al queida, e vada tranquillamente avanti a fare "lo stato occidentale" senza alcun problema...



    soluzioni per debellare la mafia?! avrei già depositato il brevetto da anni e sarei miliardario..

    so lo 0.00001% del REALE problema, impossibile cavarne una soluzione. tutti sappiamo troppo poco.
    ummm non ho capito cosa intendi.

    Prima dici che si potrebbero impegnare le risorse economico-militari, ma poi dici che non si può trovare la soluzione perchè si conosce solo lo 0.000001% del problema...

    La svizzera si fa i fatti suoi perchè tutti i soldi che rubiamo noi occidentali (facendoci odiare) li depositiamo presso le sue banche

    il fatto è che per debellare la mafia non servono risorse economiche... serve solo la volontà di farlo ad alto livello.

    Un governo che decidesse a debellare la mafia, riuscirebbe a farlo spendendo un millesimo di quanto speso fino ad ora, nel giro di 5-10 anni. (5 per ottenere il 70% del risultato e altri 5 anni per ottenere il rimanente 30%).
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  8. #18
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    274
    preoccuparsi delle minacce che vengono rivolte da persone che stanno a 15000 km da noi...
    perchè quelli lontani da noi 15000 km vogliono fare testate atomiche , e si sa mai che visto che sono rette da democrazie , sctenino la terza guerra mondiale --

    poi certo , bisogna proccuparci anche di casa nostra ... ma il pericolo m pare ben diverso -.-

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.