Pagina 2 di 20 primaprima 1 2 3 4 12 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 194
  1. #11
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    7
    i tuoi, evidentemente, non hanno fatto denuncia del trasporto dell'apparecchio nella nuova residenza nei primi 20 giorni (art. 9), per cui loro presumono (giustamente) che l'apparecchio sia ancora detenuto nella tua abitazione. Anche in questo caso puoi avvalerti dell'articolo 10 (cessazione dell'abbonamento)

    http://www.associttadini.org/canonerai/disciplina.html


    qui è più potabile:

    http://www.associttadini.org/canonerai/

  2. #12
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    346
    e se io ho un computer con scheda tv, a cui collego un plasma devo sempre pagare il canone?

    e all'estero esiste il canone?

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di Linkato
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    487
    Originariamente inviato da luka04
    e se io ho un computer con scheda tv, a cui collego un plasma devo sempre pagare il canone?

    e all'estero esiste il canone?
    Qualunque sistema che abbia la capacità di ricevere il segnale Tv... qualsiasi.
    Tanto vero che letteralmente, se proprio un magistrato volesse fare lo strunz, dovrebbero pagare il canone anche chi ha un semplice monitor per computer, perchè appunto, con una eventuale scheda ricezione potrebbe ricevere il segnale... ma fino a questo non ci siamo mai arrivati, ma potrebbe anche capitare! E' una legge omnicomprensiva, interpretabilissima, tutta a sfavore del cittadino, naturalmente!

  4. #14
    Originariamente inviato da lookha
    Se hai la tele, paga il canone.
    Punto.
    Lo Stato sta richiedendo ció che la legge dice che é un tuo dovere pagare.
    Se non sei d'accordo, non pagare, ma spero proprio che ti becchino e ti diano una sacrosanta multa da farti passar la voglia
    e si certo... se lo stato lo dice è un mio sacrosanto dovere...

    a me lo stato mi fa CAGARE
    Corsi di informatica a Roma. Dite che vi mando io...

    « I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi: sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli. »

  5. #15
    Il canone è assurdo, sì. Praticamente è come pagare una certa somma solo perchè si possiede un indirizzo di residenza. Somma che finanzia tre giornali pubblici gestiti dal governo che vengono poi recapitati al vostro indirizzo.
    The more the state 'plans' the more difficult planning becomes for the individual.
    Sto nella Pampa

  6. #16
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    7
    Originariamente inviato da vificunero
    Il canone è assurdo, sì. Praticamente è come pagare una certa somma solo perchè si possiede un indirizzo di residenza. Somma che finanzia tre giornali pubblici gestiti dal governo che vengono poi recapitati al vostro indirizzo.
    ma dove sta scritto scusa?
    l'assurdità sarebbe se venisse recapitato il bollettino anche nella nuova residenza dei suoi genitori. E' la seconda volta che posto un link sul tema e nessuno lo legge, eppure la normativa è chiara, solo che è più facile sparar giudizi che leggere tre righe, bah...

  7. #17
    Originariamente inviato da morfeus
    ma dove sta scritto scusa?
    l'assurdità sarebbe se venisse recapitato il bollettino anche nella nuova residenza dei suoi genitori. E' la seconda volta che posto un link sul tema e nessuno lo legge, eppure la normativa è chiara, solo che è più facile sparar giudizi che leggere tre righe, bah...
    è assurdo lo stesso, perché se dovesse rompersi il mio televisore il sollecito mi arriverebbe comunque...
    la sostenza non cambia... spediscono il bollettino da pagare a chi IPOTIZZANO che abbia un televisore

    se non fosse lo stato a farlo sarebbe una cosa grave. Il fatto è che è la tassa stessa che è assurda nella sostanza perché praticamente non applicabile con una modalità sensata
    Corsi di informatica a Roma. Dite che vi mando io...

    « I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi: sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli. »

  8. #18
    Originariamente inviato da morfeus
    ma dove sta scritto scusa?
    l'assurdità sarebbe se venisse recapitato il bollettino anche nella nuova residenza dei suoi genitori. E' la seconda volta che posto un link sul tema e nessuno lo legge, eppure la normativa è chiara, solo che è più facile sparar giudizi che leggere tre righe, bah...
    Sto contestando l'essenza stessa del canone.
    The more the state 'plans' the more difficult planning becomes for the individual.
    Sto nella Pampa

  9. #19
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    7
    Originariamente inviato da jamesev
    è assurdo lo stesso, perché se dovesse rompersi il mio televisore il sollecito mi arriverebbe comunque...
    la sostenza non cambia... spediscono il bollettino da pagare a chi IPOTIZZANO che abbia un televisore

    se non fosse lo stato a farlo sarebbe una cosa grave. Il fatto è che è la tassa stessa che è assurda nella sostanza perché praticamente non applicabile con una modalità sensata

    sempre articolo 10:

    [Ove l'abbonato non intenda o non possa, per qualsiasi ragione, più usufruire delle radioaudizioni circolari e continui a detenere l'apparecchio presso di sé, deve presentare al competente Ufficio del Registro apposita denunzia su carta semplice non oltre il mese di novembre di ciascun anno, indicando il numero di iscrizione nel ruolo e specificando il tipo dell'apparecchio di cui è in possesso, il quale deve essere racchiuso in apposito involucro in modo da impedirne il funzionamento.
    dici che è assurdo che ipotizzino che hai il televisore, ma sarebbe più giusto ipotizzare che il televisore ce l'hai, ma è rotto.
    Ma che stai a dì?

  10. #20
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    7
    Originariamente inviato da vificunero
    Sto contestando l'essenza stessa del canone.

    ok, discorso vecchio, senz'altro condivisibile, ma in questo caso non vedo assurdità

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.