Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 15 su 15
  1. #11
    El rumbero
    Guest

    Re: Re: Re: Re: Un altro che scende in campo per NOI

    Originariamente inviato da sko
    non ne sono mica cosi sicuro..
    l'esperienza ilvio ha aperto un precedente..
    non mi stupirei di gente del genere che inziasse a buttarsi in politica, visti i risultati.
    Se mi permetti una piccola parentesi:
    Credo che la politica in italia sia una struttura non produttiva (per il cittadino).

    Io tendenzialmente sono e sarò di sinistra ma...

    Vedo qui nel forum e altrove tante persone scambiarsi parole più o meno cordiali su destra e sinistra etc... Chi è meglio, chi è peggio... etc...

    Insomma diciamolo per me è meglio la sinistra, ma quanto?
    Non mi sembra che stia facendo un così bel lavoro, certi danni (a livello personale) freschi freschi di governo nuovo, già li sento nell'aria.
    Mi ritrovo perciò a pensare che il problema non sia tanto destra vs sinistra
    ma l'italia e gli italiani.

    Abbiamo grandi pregi, ma non ne valoriziamo nessuno, ci chiudiamo a riccio accontentandoci dei problemi che abbiamo senza migliorarci.

    Guarda il turismo (uno dei nostri veri capitali), in Francia, hanno poca robe, ma se ci vai vedi un lusso, e un'estetica, che ti sembra 10 volte meglio dell'italia. Perchè si sanno vendere. Noi abbiamo 10 se non 100 volte di più di loro e guarda come li valutiamo, i nostri tesori nazionali.

    Stessa cosa è con la politica, alla fine qui in italia mi sembrano tutti fatti dello stesso brodo.
    Guarda zapatero, lui si che è un grande, la spagna era sotto rispetto all'italia, adesso che c'è lui e sopra come livello di vita e altro, mentre noi stiamo qui ad ascoltare le balle che ci propinano i nostri pseudopolitici sopratutto di destra, ma purtroppo anche di sinistra.

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di kluster
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,288
    fonte: wikipedia
    Briatore fu in seguito condannato in primo grado ad 1 anno e 6 mesi a Bergamo e a 3 anni a Milano. Fu accusato infatti di essere a capo di quello che i giudici chiamarono il gruppo di Milano che aveva il delicato compito di agganciare clienti di fascia alta e di truffarli. L'attività si interruppe con una retata, una serie di arresti, un'inchiesta giudiziaria ed un paio di processi che coinvolsero tra gli altri Emilio Fede, assolto per insufficienza di prove. A cadere nella rete furono alcuni nomi importanti tra cui l'imprenditore Teofilo Sanson, il cantante Pupo, l'armatore Sergio Leone, l'ex vicepresidente di Confindustria Renato Buoncristiani e l'ex presidente di Confagricoltura Giandomenico Serra.

    Briatore non fece un solo giorno di carcere poiché si rifugiò per tempo a Saint Thomas, nelle Isole Vergini, per poi tornare in Italia dopo un'amnistia.

    L'amicizia con Luciano Benetton gli permise, nonostante la latitanza, di aprire alle Isole Vergini qualche negozio Benetton e di fare rapidamente carriera nel gruppo di manager dell'azienda di Ponzano Veneto.
    Con un curriculum di questo tipo, non possiamo permetterci di tenerlo fuori dalla politica.

  3. #13
    ma scusate, se è ricco, che interesse può avere a rubare? ha gia tutto!

    PROVIAMOLO!

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di kluster
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,288
    Originariamente inviato da jonnym78
    ma scusate, se è ricco, che interesse può avere a rubare? ha gia tutto!

    PROVIAMOLO!

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di Angioletto
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,246
    http://www.corriere.it/Primo_Piano/C...briatore.shtml

    uno stralcio più completo..

    un commento di Pannella:
    "Lui ha detto che la situazione è questa: nel momento in cui la tassazione in Italia è ingiusta ho due alternative, o fallisco o me ne vado. Ed infatti lui vive a Londra e paga il 30%, e lì i commercialisti non insegnano ai clienti come evadere".
    Per liquidare un popolo si comincia con il privarli della memoria.Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun’ altro scrive loro altri libri, li fornisce di un’altra cultura, inventa per loro un’altra storia. (Milan Kundera)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.