Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 20

Discussione: Dialetto Veneto

  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di Aran
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,529
    Originariamente inviato da nillio
    Ci ghe dirli
    Alla vecchia maiera:

    Ci ghe dirli de costumaia
    Mi diceva sempre: "Mai mangiare a stomaco vuoto..."

    Frank Cianuro - Aeroplane - Aran Blog - No Spez la Catena.

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di Aran
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,529
    Originariamente inviato da capsula
    Treviso e provincia:

    a me aro mi to pare (from Pissio!)

    Volpe, a te mastego na reccia
    Mi diceva sempre: "Mai mangiare a stomaco vuoto..."

    Frank Cianuro - Aeroplane - Aran Blog - No Spez la Catena.

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di capsula
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    818
    Originariamente inviato da Aran
    Volpe, a te mastego na reccia
    Dice: "Ciò volpe, bisogna che te disi Pissio"
    "A te mastego i cojoni *** gan"

    Denis metate justo pò!

    Troppo bello quel video

  4. #14

  5. #15
    Originariamente inviato da bifone
    te si fora come un pogiolo (sei fuori come un balcone) - per evidenziare l'originalità della proposta

    taca ti che struso mi (letteralmente accendi tu che pulisco io ) - no comment
    se dise "pojoo" e non pogiolo
    love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer.

  6. #16
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Ci vuole:





    Il re è nudo (cit).

  7. #17
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Una particolarità (per i foresti)

    così come i verbi infiniti in italiano possono finire
    are-ere-ire

    nel dialetto trevigiano possono finire in
    emo-oni-ene

    a seconda del posto in cui ci si trova. Ad esempio nella zona di treviso sud-est si usa la prima forma (i.e. and-emo a magnàr, fas-emo tardi...)

    Nella zona di castelfranco (Treviso ovest) si usa la forma in -oni (and-oni a magnar....)

    Infine nella zona di Conegliano (Treviso nord) si usa la forma -ene



    Più si va a nord è più diventa incomprensibile il dialetto
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di capsula
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    818
    Originariamente inviato da nillio
    Ci vuole:





    FANTASTICA!!!

  9. #19
    Ragazzo/a in veneto si dice in diverse maniere...
    A treviso si usa ceo/cea
    a venezia fio/fia
    ghe sboro = accipicchia (lett. ci eiaculo )

    consiglio la lettura di questa pagina ad un pubblico adulto

  10. #20
    Originariamente inviato da Room237
    consiglio la lettura di questa pagina ad un pubblico adulto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.