Pagina 2 di 7 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 63
  1. #11
    Originariamente inviato da --LO--
    ma in realtà è una proporzione..
    cifra che si ha : cifra che si deve calcolare = 100 : percentuale che si vuole

    da cui appunto il moltiplicare per la percentuale e il dividere per 100

    no?
    e chi ha detto il contrario?
    Non andare, vai. non restare, stai. non parlare, parlami di te...
    .oO Anticlericale Oo.

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di --LO--
    Registrato dal
    Dec 1999
    residenza
    San Michele All'Adige
    Messaggi
    249
    Originariamente inviato da san
    ovviamente sì, ma che bisogno c'è di impostare la proporzione se si risolve come una stupidissima percentuale?

    -San-
    a volte la mente umana ci sorprende...
    e chiedetelo a ZD, mica a me!

    era per dire che ...no, in effetti conosco gente che fa le percentuali in modo automatica e non sa una cippa di proporzioni....niente va, il precedente intervento era inutile
    ignoratelo

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di Angioletto
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,246

    Re: [retarded] Problema di matematica:

    Originariamente inviato da ZuperDani
    Daniela va a fare delle proporzioni, ma non è capace.
    Deve calcolare il 9,5% di 2 miliardi di euro.
    Quant'è il risultato?
    che Daniela i soldi li guarda solo
    Per liquidare un popolo si comincia con il privarli della memoria.Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun’ altro scrive loro altri libri, li fornisce di un’altra cultura, inventa per loro un’altra storia. (Milan Kundera)

  4. #14
    Originariamente inviato da stregadelnord
    2.000.000.000 : X = 100 : 9,5


    Bingo! ora me la segno!!


    Oh son ciuccia sì, ho fatto i test per l'ikea e son risultata al livello "scimmia ammaestrata. benefits: inglese fluente e pc" ma sempre scimmia ammaestrata resto... non capiscono che la mia è un'intelligenza emotiva

  5. #15
    Originariamente inviato da stregadelnord
    @San: almeno ci sembra di essere pure brave in matematica... sai siamo solo donne
    Considerati i vostri limiti genetici, direi che ve la cavate più che bene.
    renotaunpostosulloShuttle:
    [supersaibal]Una volta qui c'era il bar Mario
    L'han tirato giù tanti anni fa
    E i vecchi, i vecchi, i vecchi i vecchi
    sono ancora lì che dicono che senza non si fa

    [/supersaibal]

  6. #16
    Originariamente inviato da ZuperDani
    Oh son ciuccia sì, ho fatto i test per l'ikea
    Basta questo per squalificarti.
    [supersaibal]Una volta qui c'era il bar Mario
    L'han tirato giù tanti anni fa
    E i vecchi, i vecchi, i vecchi i vecchi
    sono ancora lì che dicono che senza non si fa

    [/supersaibal]

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di ZaMM
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    324
    Originariamente inviato da jsmoran

    renotaunpostosulloShuttle:
    È abbastanza inutile: ormai ci sono donne anche lì.

  8. #18
    Originariamente inviato da ZuperDani
    Bingo! ora me la segno!!


    Oh son ciuccia sì, ho fatto i test per l'ikea e son risultata al livello "scimmia ammaestrata. benefits: inglese fluente e pc" ma sempre scimmia ammaestrata resto... non capiscono che la mia è un'intelligenza emotiva
    te l'avevo detto cosa dovevi fare con l'ikea: dovevi mandargli il curriculum tutto tagliuzzato e con i pezzi numerati, un rotolino di scotch e le istruzioni per rimetterlo insieme. Ti davano la dirigenza!
    La prima regola di Utonter è: non parlare di Utonter. La seconda regola: non si parla di Utonter - Ich habe eine schön bratwurst in mein leder hosen -... -.-. . -- --- / -.-. .... .. / .-.. . --. --. .

  9. #19
    Originariamente inviato da ZaMM
    È abbastanza inutile: ormai ci sono donne anche lì.
    anche nello spazio c'è bisogno di un po' di sollazzo

  10. #20
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    1,175

    Re: [retarded] Problema di matematica:

    Originariamente inviato da ZuperDani
    Daniela va a fare delle proporzioni, ma non è capace.
    Deve calcolare il 9,5% di 2 miliardi di euro.
    Quant'è il risultato?
    e che c'entrano le proporzioni?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.