Pagina 2 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 32
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di Tr|k`Tr4k
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    2,766
    Originariamente inviato da nicola75ss
    Lo unixtimestamp va benissimo, poi con from_unixtime la riconverti.
    ok ma il from_unixtime lo posso mettere nel ciclo while o devo metterlo per forza nella query?
    Perche' la query la faccio cosi': select * from $tabella eccc

    mentre nel while dovrei metterci il from_unixtime ma mi sa che sbaglio qualcosa:
    Codice PHP:
    $valida_da=$riga1[valida_da]; //questo mi stampa la data in formato 1161406800
    $valida_fino=$riga1[from_unixtime(valida_fino'%Y-%m-%d')];// qua avro' sbagliato a mettere qualcosa :) 

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    from_unixtime è un'istruzione di mysql. Quindi o la usi nella query oppure usi la funzione date di php per convertire il timestamp in un formato leggibile.

    http://se2.php.net/manual/it/function.date.php

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di Tr|k`Tr4k
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    2,766
    Originariamente inviato da nicola75ss
    from_unixtime è un'istruzione di mysql. Quindi o la usi nella query oppure usi la funzione date di php per convertire il timestamp in un formato leggibile.

    http://se2.php.net/manual/it/function.date.php
    ma nella query lo sto provando solo che non stampa niente a video...
    Codice PHP:
    $sql1=mysql_query("select id, titolo, [b]from_unixtime(valida_da, '%Y-%m-%d'),[/b] sotto, prezzo, trattamento, descrizione_offerta, scadenza, pacchetto from offerte where albergo='$hotel' and from_unixtime(scadenza, '%Y-%m-%d') >= CURDATE() order by scadenza asc"); 
    quello della scadenza funziona

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    devi aggiungere un alias alla query

    select .... from_unixtime(..... ) as data,......

    e poi in php
    $data = $row['data'];

    ciao.

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di Tr|k`Tr4k
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    2,766
    ma quel data che hai messo che e'? Non ho sto campo nel db...
    Mi sa che sto uscendo pazzo per una cretinata

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Originariamente inviato da Tr|k`Tr4k
    ma quel data che hai messo che e'? Non ho sto campo nel db...
    Mi sa che sto uscendo pazzo per una cretinata
    è un alias. Lo puoi anche chiamare pippo, basta che poi lo recuperi in php con lo stesso nome che hai usato nella query.
    $data = $row['pippo'];

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di Tr|k`Tr4k
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    2,766
    Originariamente inviato da nicola75ss
    è un alias. Lo puoi anche chiamare pippo, basta che poi lo recuperi in php con lo stesso nome che hai usato nella query.
    $data = $row['pippo'];
    guarda io lo sto facendo ma mi esce sempre:
    disponibile dal -
    In pratica non mette niente, mentre dovrebbe uscire 21/10/2006 o no?
    Codice PHP:
    $sql1=mysql_query("select id, titolo, from_unixtime(valida_da, '%Y-%m-%d') as data, sotto, prezzo, trattamento, descrizione_offerta, scadenza, pacchetto from offerte where albergo='$hotel' and from_unixtime(scadenza, '%Y-%m-%d') >= CURDATE() order by scadenza asc");
    while (
    $riga1=mysql_fetch_array($sql1)) { 
    $id=$riga1[id];
    $data=$riga1[data]; 
    $titolo=$riga1[titolo]; 
    $valida_da=$riga1[valida_da];
    $valida_fino=$riga1[valida_fino];
    $sotto=$riga1[sotto]; 
    $prezzo=$riga1[prezzo]; 
    $trattamento=$riga1[trattamento]; 
    $descrizione_offerta=$riga1[descrizione_offerta];   
    $scadenza=$riga1[scadenza]; 
    $pacchetto=$riga1[pacchetto]; 

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    1) Mancano gli apici alle chiavi dell'array (sono tutti notice che sicuramente non visualizzi).
    $id=$riga1['id'];
    $titolo=$riga1['titolo'];
    ecc.
    2) se scrivi from_unixtime(valida_da, '%Y-%m-%d') tutt'al più dovrebbe uscire 2006-10-21
    3) i campi della query non coincidono con le variabili che poi ricerchi: valida_da e valida_fino cosa sono?

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di Tr|k`Tr4k
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    2,766
    Originariamente inviato da nicola75ss
    3) i campi della query non coincidono con le variabili che poi ricerchi: valida_da e valida_fino cosa sono?
    valida_da è il campo nel database che raccoglie la data di inizio mentre valida_fino raccoglie la data finale, stessa cosa per il campo di testo dove invio le 2 date, si chiamano proprio cosi'... ma ho provato a mettere i due apici ma non esce niente lo stesso...

  10. #20
    credo di aver avuto un problema simile con il time stamp...
    ho risolto trasformando il campo da date a varchar.
    adesso funziona tutto alla perfezione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.