Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 22
  1. #11
    Originariamente inviato da taddeus
    La patente rilasciata dalla prefettura e' anche documento d'identita', quella rilasciata dalla motorizzazione no. La mia e' rilasciata dalla prefettura ma rinnovata dalla motorizzazione in formato tessera... credo che non sia piu' un documento d'identita'
    Ehm... non è così, infatti il DPR 445/2000 stabilisce all'art. 35, comma 2, l'equipollenza dei documenti di riconoscimento con il documento d'identità per eccellenza: la carta d'identità. "Sono equipollenti alla carta d'identità: il passaporto, la patente di guida, la patente nautica, il libretto di pensione, il patentino di abilitazione alla conduzione di impianti termici, il porto d'armi, le tessere di riconoscimento, purché munite di fotografia e di timbro o di altra segnatura equivalente, rilasciate da un'amministrazione dello Stato".
    Stefano

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di gioggio
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    113
    Originariamente inviato da peste1
    purché munite di fotografia e di timbro o di altra segnatura equivalente, rilasciate da un'amministrazione dello Stato".
    ehm... la motorizzazione non è un'amministrazione dello stato...
    "La vita umana è breve, ma io vorrei viverla sempre" (25/11/1970)

  3. #13
    Originariamente inviato da gioggio
    ehm... la motorizzazione non è un'amministrazione dello stato...
    Mmm... lo è, lo è :ignore:
    Stefano

  4. #14
    Originariamente inviato da gioggio
    ehm... la motorizzazione non è un'amministrazione dello stato...
    E la patente nautica chi la rilascia? :master:

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di gioggio
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    113
    Originariamente inviato da peste1
    Mmm... lo è, lo è :ignore:
    visto su guggolo, c'hai raggggione...
    "La vita umana è breve, ma io vorrei viverla sempre" (25/11/1970)

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di gioggio
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    113
    Originariamente inviato da Corinna
    E la patente nautica chi la rilascia? :master:
    Le patenti vengono rilasciate, dopo il superamento di specifici esami, dagli Uffici Circondariali Marittimi, dalle Capitanerie di porto e dagli uffici provinciali della MCTC per l'abilitazione alla navigazione entro 12 miglia dalla costa, dalle Capitanerie di porto e dagli Uffici Circondariali Marittimi per le patenti senza limiti di navigazione.
    "La vita umana è breve, ma io vorrei viverla sempre" (25/11/1970)

  7. #17
    Originariamente inviato da gioggio
    Le patenti vengono rilasciate, dopo il superamento di specifici esami, dagli Uffici Circondariali Marittimi, dalle Capitanerie di porto e dagli uffici provinciali della MCTC per l'abilitazione alla navigazione entro 12 miglia dalla costa, dalle Capitanerie di porto e dagli Uffici Circondariali Marittimi per le patenti senza limiti di navigazione.
    Appunto, quindi teoricamente vale come la patente della macchina...

  8. #18
    Originariamente inviato da Corinna
    Appunto, quindi teoricamente vale come la patente della macchina...
    OT: era più bello l'avatar di prima.

  9. #19
    Originariamente inviato da dokk
    OT: era più bello l'avatar di prima.
    non ti va mai bene niente

  10. #20
    Originariamente inviato da Corinna
    non ti va mai bene niente
    Quello di prima mi andava bene.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.