Pagina 2 di 7 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 69

Discussione: che ne pensate?

  1. #11
    L'unica esperienza negativa che ho avuto in prima persona è stata quando due anni fa incidente in macchina, al pronto soccorso il medico mi dice che non ho nulla, che passerà tutto in due giorni, prognoso giorni zero, nessuna lastra, dimesso. Ora a distanza di due anni ho ancora alcuni problemi alla schiena, una lastra fatta un paio di mesi dopo l'incidente (quando ho cominciato ad accusare forti mal di schiena) ha evidenziato una rettilineizzazione della colonna cervicale. Ora, a parte che così l'assicurazione ha avuto la scusa buona per pagarmi ben poco e che io posso anche essere stato fagiano a non chiedere la lastra (però ero pure ancora abbastanza spaventato dal frontale avuto mezz'oretta prima, quindi mi faceva solo piacere sentirmi dire che non avevo nulla), mi chiedo anche se il medico avesse trattato con la stessa superficialità un caso più grave, o anche se io stesso avessi avuto una cosa subito non visibile, che so un buchetto in un polmone, cosa sarebbe successo

  2. #12
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Ne parleranno adesso al TG, vediamo se dicono qualcosa in +, e se magari citano le fonti, grave mancanza dell'articolo del corriere.

    Comunque non era una roba per riempire lo spazio, evidentemente la faccenda ha una qualche valenza.
    Il re è nudo (cit).

  3. #13
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Originariamente inviato da Broly
    L'unica esperienza negativa che ho avuto in prima persona è stata quando due anni fa incidente in macchina, al pronto soccorso il medico mi dice che non ho nulla, che passerà tutto in due giorni, prognoso giorni zero, nessuna lastra, dimesso. Ora a distanza di due anni ho ancora alcuni problemi alla schiena, una lastra fatta un paio di mesi dopo l'incidente (quando ho cominciato ad accusare forti mal di schiena) ha evidenziato una rettilineizzazione della colonna cervicale. Ora, a parte che così l'assicurazione ha avuto la scusa buona per pagarmi ben poco e che io posso anche essere stato fagiano a non chiedere la lastra (però ero pure ancora abbastanza spaventato dal frontale avuto mezz'oretta prima, quindi mi faceva solo piacere sentirmi dire che non avevo nulla), mi chiedo anche se il medico avesse trattato con la stessa superficialità un caso più grave, o anche se io stesso avessi avuto una cosa subito non visibile, che so un buchetto in un polmone, cosa sarebbe successo
    Ci sono diagnosi facili da fare (il buchettino al polmone lo è, vai tranquillo ) e diagnosi meno lampanti, anche perchè insisto, non tutte le macchine si comportano nello stesso modo di fronte agli stessi accidenti, sono troppe le variabili influenti.
    Nel tuo caso il casino può essere nel tempo successivo al trauma.


    Insomma non so cosa pensare: da un lato ne so abbastanza per sapere che è vero che vengono commessi 'errori' inverecondi, dall'altro so che spesso i casini non sono da imputare ai medici.


    E se fosse routine far pagare i danni ai medici, ci sarebbe il caso di medici che lasciano crepare la gente per non rischiare
    Ma d'altra parte, ci sarebbe meno superficialità.


    E' un casino
    Il re è nudo (cit).

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di ramius
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    24
    Originariamente inviato da nillio
    Riletto: aspè, non hanno fatto un esame istologico del coso tolto?
    Secondo me è impossibile, lo fanno di routine
    E comunque, se non lo hanno fatto, potevate richiedere quello che volevate, cosa controllavano?

    Un bel po' di tempo cosa vuol dire esattamente?
    Si, si, lo fanno di routine. E lo avevano fatto, infatti.
    Ma lo hanno guardato dopo qualche mese... non e' tantissimo tempo, lo so, ma in genere lo guardano subito da quel che mi risulta.

    Lo so che e' un episodio piccolo piccolo ... che ce ne sono di molto piu' importanti...

  5. #15
    io vivo in un paese dove i casi di malasanità sono all'ordine del giorno. L'unico episodio di cui ho esperienza diretta però è questo: qualche anno fa mi rompo il braccio all'altezza della spalla, mi fanno una prima ingessatura tipo busto e dopo si accorgono che non mi posso sedere e la tolgono, fanno una seconda ingessatura sempre tipo busto e fortunatamente mio padre si accorge che mi avrebbe costretto a restare per un mese col la schiena storta, fanno un pò di casini e poi la tolgono, terza ingessatura va a buon fine. Passa un mese tolgo il gesso e si scopre che mi avevano ingessato male e ora infatti ho un braccio visibilmente più lungo dell'altro.

  6. #16
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Originariamente inviato da ramius
    Si, si, lo fanno di routine. E lo avevano fatto, infatti.
    Ma lo hanno guardato dopo qualche mese... non e' tantissimo tempo, lo so, ma in genere lo guardano subito da quel che mi risulta.

    Lo so che e' un episodio piccolo piccolo ... che ce ne sono di molto piu' importanti...
    Va fatto subito, di routine.

    In che senso, lo hanno guardato dopo mesi? Se lo fanno lo guardano anche, mica dura dei mesi eh


    Non è un episodio piccolo piccolo.
    Il re è nudo (cit).

  7. #17
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    TG1 ha citato la fonte, sono questi: http://www.aiom.it/ (non so quanto siano attendibili, comunque).

    Il corriere ha riportato pari pari le loro dichiarazioni, quindi l'articolo non è fuffa (aspetto sempre san, che spieghi la sua affermazione, se non era una sparata forumistica con toccata e fuga) dato che i morti per incidenti stradali sono 15 al giorno (2004).

    E' una cifra impressionante, ma mettiamo che sia solo la metà...
    Il re è nudo (cit).

  8. #18
    Radio 24 ha riportate le medesime cifre...e non faccio fatica a prenderle per buone.
    Più la si cerca e più si allontana, la base dell'arcobaleno.
    foto

  9. #19
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Originariamente inviato da taddeus
    Radio 24 ha riportate le medesime cifre...e non faccio fatica a prenderle per buone.
    Radio, TV e giornale, riportano semplicemente le cifre dell'associazione.


    Non lo so tad
    Il re è nudo (cit).

  10. #20
    La situazione è spinosa, perchè da un lato ci sono interventi che comportano un determinato rischio dove un piccolo errore può avere esisti fatali, se non è dovuto alla superficialità non credo sia il caso di farne una colpa al medico. Per l'oncologia è ancora un discorso a parte, visto che in fin dei conti è il tumore che comanda, anche se la cosa che mi fa rabbia è che per l'eccessivo costo di particolari medicinali si va per livelli, è questo credo sia comunque inaccettabile ma che esula dal discorso del singolo. Concordo, infine, per punire severamente errori dovuti a negligenza e superficialità

    Sulle cifre non ne ho idea, però
    il tempo si fa i fatti suoi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.