Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 27
  1. #11
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    310
    Se non gli metto l'indirizzo ip mi esce immediatamente l'errore:
    couldn't connect to the printer

    se invece lo metto ci sta un pò a cercare, se guardo nella coda di stampa (sul server,no sul pc in cui è collegata la stamapnte) c'è un documento ma lo stato è in "errore".


    Volevo chiederti un'altra informazione:

    i valori delle coordinate x,y che mette nella funzione printer_draw_text sono in pixel o in quale altra grandezza?
    Per intenderci quali sono gli estremi x e y di un foglio A4?
    GRAZIE

  2. #12
    http://forum.html.it/forum/showthrea...53#post7203253

    lo avrai gia' letto ... ma qua trovi qualche risposta.

    Per quanto riguarda la stampante, gli scenari sono due.

    1) stampante di rete con il suo IP. Il nome deve essere risolto nelle proprieta' della porta della stampante ed e' vista come locale.

    2) la stampante e' connessa con un cavo parallelo/usb ad altro PC. La stampante deve comparire con il nome nella condivisione. Mettendo il nome da altro pc lo spool di stampa viene inviato al pc proprietario della printer.

    Ho entrambe questi scenari e non riscontro problemi.....

    Anche se pero' con alcuni modelli (quelli solo per windows) ho avuto problemi di installazione ed in un caso non sono riuscuto. Problemi con i driver della stampante.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #13
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    310
    Grazie,
    il link che mi hai inviato lìho letto.
    Complimenti, ed è proprio da li che ho preso spunto!!!

    2) la stampante e' connessa con un cavo parallelo/usb ad altro PC. La stampante deve comparire con il nome nella condivisione. Mettendo il nome da altro pc lo spool di stampa viene inviato al pc proprietario della printer.


    il mio caso è proprio questo!!

    Ti spiego meglio tutte le mie configurazioni forse sbaglio in qualcosa:

    DUE PC (windows xp professional service pack 2) collegati in rete:

    PC1 (server web apache 2, php 5 , Mysql 5)

    PC2 a cui è collegata tramite usb una stampante (EPSON Stylus c46)

    La stampante è installatata su entrambi i pc.


    SU PC2 (192.168.0.11):
    Nell'elenco delle stampanti La stampante è visibile con il nome: EPSONPIPPO
    condivido la stampante con il nome EPSON_P

    SU PC1 (192.168.0.12):

    Nell'elenco delle stampanti ho:
    EPSON_c46 (la stamapnte installata sul pc, che non è altro che la suddetta stampante, quando è collegata direttamente)

    EPSONPIPPO su 192.168.0.11 (stampante collegata a PC2) quella che mi sta creando casini.
    Se apro le proprietà di questa stampante:
    nella sezione codivisione ho il nome EPSON_P
    nella sezione porte :
    flaggato USB001 virtual printer port for USB EPSONPIPPO

    Devo configurare qualcosa sul PC2, tra le proprietà della stampante??
    Gli script sono quelli che ti ho inviato precedentemente.

    GRAZIE MILLE PER IL TEMPO CHE MI STAI DEDICANDO.
    Sto facendo un progetto e devo assolutamente trovare una soluzione, se no sono nella m..da!!!

  4. #14
    la stampante deve avere sempre lo stesso nome.

    Pc1 deve vedere la stampante come remota. Cambia la configurazione della porta USB, altrimenti la cerca come usb locale. Deve esserci la porta di rete.

    Prova pure a rimuovere completamente quella stampante dalle risorse.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #15
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    310
    Io seguo questa procedura:

    SU PC2

    Il nome di condivisione lo metto uguale al nome della stampante:
    EPSONPIPPO

    SU PC1 cerco una stamapte:

    Aggiungi stampante:

    Passo 1 Stampante di rete o stampante collegato ad un altro computer

    Passo 2 Connetti alla stampante : \\192.168.0.11\EPSONPIPPO

    Passo 3: la stampante compare nell'elenco con il nome EPSONPIPPO su 192.168.0.11

    Se vado nelle proprietà di questa stampante non mi fa modificare nulla. E' tutto bloccato.
    Si prende queste impostazioni da PC2.
    Quindi la porta che risulta USB001 virtual printer port for usb non è modificabile.

    Quello che dici tu:

    Pc1 deve vedere la stampante come remota. Cambia la configurazione della porta USB, altrimenti la cerca come usb locale. Deve esserci la porta di rete.

    come lo faccio??

  6. #16
    allora... ho provato a farlo sul mio pc. Premeto che ormai da tempo utilizzo solo stampante in rete con il suo bravo IP (che e' molto meglio)....

    Due pc. chiamiamoli come i tuoi PC1 e PC2.

    Sul Pc2 condivisione ecc...

    Sul PC1 rimuovi la stampante remota.

    1 crea la stampante come locale.
    2 scegli una porta tcp/ip (rifiuta i default)
    3 metti il nome del PC2 da raggiungere (uso il nome e non l'ip viene comunque risolto il nome)
    4) configura la porta scegliendo il tipo di stampante (generico) dal menu'
    5) scrivici l'ubicazione della stampante e altri commenti se vuoi.
    6) torni al menu di config e assegna lo stesso nome condiviso che hai in PC2
    7) chiudi il menu
    8) scrivi il nome della stampante "come ti appare" in esplora risorse.
    9) dai un restar ad apache (non so il perche' ma fa bene)
    10) lancia la tua applicazione
    11) incrocia le dita.....

    a me funge. In pratica windows e' un pirla e si porta dietro sto bug dal win 98. Devi configurare la stampante come locale, assegnare una porta tcp/ip (il tipo di porta e' fondamentale... es. la mia e' porta = PC2 tipo = standard tcp/ip nome=della printer)

    e poi la condividi.... per farla breve ... locale, indirizzo remoto, condivisa... ha una sua logica. Almeno secondo microsoft.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #17
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    310
    Senti ho seguito la tua procedura, ma c'è qualcosa che non corrisponde.
    Ho fatto gli screenshot dei vari passi, ti invio il link, per favore puoi dare un'occhiata?

    http://www.pdsolution.it/prova/prova.html

    Grazie

  8. #18
    Originariamente inviato da robyd
    Senti ho seguito la tua procedura, ma c'è qualcosa che non corrisponde.
    Ho fatto gli screenshot dei vari passi, ti invio il link, per favore puoi dare un'occhiata?

    http://www.pdsolution.it/prova/prova.html

    Grazie
    non mi quadra solo quella generic network card. li ho messo quella specifica di HP nel mio caso.

    Ma credo che ci sia un grosso ma....

    Il problema e' che il php vuole vedere la stampante come locale, mentre questa invece non lo e'. Microsoft ha chiuso il bug che permetteva di entrare nei pc proprio con questa porta della printer.

    In pratica.... la stampante deve essere o locale o in rete (stampante di rete). Oppure meglio usare fpdf oppure formattare la pagina con il media = printer del css.

    Continuero' a fare prove. Ora non posso, ma se risultera' vero che il bug e' chiuso credo non ci sara' modo di reindirizzare l'output dal php ad una stampante esterna connessa ad altro pc su usb. Bisognerebbe trovare il modo di indirizzare l'output delle funzioni printer su stampanti condivise.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  9. #19
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    310
    Grazie mille.
    Se riesci a trovare una soluzione mi puoi gentilmente contattare?

    Se cosi non andasse bene, esiste un altro modo anche con l'utilizzo di applicazioni esterne in altro linguaggio da utilizzare come cgi in php?

  10. #20
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    310
    Avevo optato per questa soluzione perchè dovevo stamapre su carta a ciclo continuo gia prestamapta.
    Dovevo quindi inserire determiti valori in posizioni x e y prestabilite.
    Usando il css credo che questo non lo possa fare.
    La soluzione migliore che avevo trovato (almeno cosi sembrava) era quella delle funzioni printer.
    I vecchi programmi dos cavolo riuscivano a fare queste cose e con il php che è "un pò" più evoluto questo non è possibile?

    Credi che in visualbasic o c è possbile sviluppare qualche funzione che mi faccia questo inserendolo in qualche CGI richiamarlo da php?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.