Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 16 su 16
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Originariamente inviato da wallrider
    ok avrai una tabella clienti, una prodotti e una ceh le mette in relazione, per esempio prodPerCli

    SELECT cliente.nome INNER JOIN(prodPerCli INNER JOIN prodotti ON prodPerCli.idProd=prodotti.idCode) ON cliente.idCode=prodPerCli.idCliente WHERE prodotti.prodotto IN (10,20)

    scritta senza testare :ignore:
    E' uguale all'altra che hai postato. Non risolve il problema.

    @crisscb: se non vuoi fare come ti ho suggerito mi sa che l'unica soluzione è usare php

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di wallrider
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,755
    ci sarebbe un INNER JOIN in più ma se lo dici te
    RIP Cicciobenzina 9/11/2010

    "Riseminaciceli, i ceci nell'orto"

  3. #13
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    53
    Ciao ragazzi,
    Luca, non è che non voglio fare come mi hai suggerito, ma penso non sia performante per ricerche come quelle che possono capitarmi anche di decine di elementi contemporanei.
    Se mi dici che secondo te nn mi appesantisce il server più di tanto posso anche utilizzare quella tecnica.

    In alternativa mi verrebbe da usare php in questo modo:
    creo un array con i dati da ricercare,
    creo un array per ogni cliente
    confronto l'array ricerca con quelli di ogni cliente
    quelli che mi danno risultato accettabile sono i clienti da ricavare.
    Un po' macchinoso per quello preferivo fare tutto in una query unica.
    :master:
    _______________________________
    ...Ma perchè non ho continuato a fare il dj nei villaggi turistici?

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di wallrider
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,755
    hai provato ad adattare l'ultima che ti ho messo al tuo DB?
    RIP Cicciobenzina 9/11/2010

    "Riseminaciceli, i ceci nell'orto"

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Originariamente inviato da wallrider
    ci sarebbe un INNER JOIN in più ma se lo dici te
    C'è un inner join in più perché hai aggiunto una tabella che non sposta i termini della questione.
    Se non sei in grado di comprendere il problema risparmiati almeno l'ironia gratuita.

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Originariamente inviato da crisscb
    Ciao ragazzi,
    Luca, non è che non voglio fare come mi hai suggerito, ma penso non sia performante per ricerche come quelle che possono capitarmi anche di decine di elementi contemporanei.
    Se mi dici che secondo te nn mi appesantisce il server più di tanto posso anche utilizzare quella tecnica.
    Sinceramente non sono in grado di valutare quanto può appesantire il server fare eventualmente una join fra 10-15 tabelle.
    Secondo me potrebbe anche non essere niente di che, ma per esserne certo dovresti fare qualche test. Piuttosto potrebbe diventare pesante costruire dinamicamente la query in base al numero di dati che ti servono.
    Fra l'altro non escludo che esista anche una soluzione migliore di questa, ma finora non mi è venuta in mente.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.