Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 17 su 17
  1. #11
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    654
    sbagli comunque ad usare in quel modo $_SESSION senza verificare prima se e' valorizzato oppure no. Se non lo fosse sarebbe inutile fare la query e riceveresti un NOTICE che e' pur sempre un errore di programmazione.
    In effetti dovrei verificare se le variabili di sessione non sono vuote... altro controllo da aggiungere alle mie maschere

    Per stampare la query intendevo: echo ($controllo)
    Fatto, ma la variabile di login risulta definita all'interno della query.

    Nessuna idea di come possa cavarmi dall'inghippo?

  2. #12
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    654
    Ho capito cos'è che non va. Gli dà fastidio l'include del controllo... Se lo tolgo e scrivo il codice direttamente nella pagina non dà problemi.
    Terribile... adesso devo modificare tutte le pagine, ne ho circa un centinaio

  3. #13
    Originariamente inviato da Horus-Ra
    Nessuna idea di come possa cavarmi dall'inghippo?
    quale inghippo? Controlla se $_SESSION e' valorizzato. Se non lo fosse significa che e' cambiato il session_id(). stampalo e verifica. Trovo veramente inutile rifare la query ad ogni pagina.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  4. #14
    Originariamente inviato da Horus-Ra
    Ho capito cos'è che non va. Gli dà fastidio l'include del controllo...
    ma che stai dicendo....

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #15
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    654
    sì, $_SESSION contiene tutti i valori passati, ho stampato tutto l'array...
    Io non so il motivo (anche per me non ha senso), ma se tolgo include ("controllo.php"); che uso in tutte le pagine e copio il suo contenuto direttamente nella pagina, mi funziona. Cioè, da così:

    Codice PHP:
    <?php 
    session_start
    (); 
    include(
    "../config.php"); //connessione al database 
    include ("controllo.php"); 
    ?>
    lo faccoi diventare così:

    Codice PHP:
    <?php
    session_start
    ();
    include(
    "../config.php");
    /*include ("controllo.php"); */
    $controllo="SELECT * FROM Segreteria WHERE Segreteria_Login='{$_SESSION['login']}'";
    $controllo_query mysql_query($controllo) or die(mysql_error());
    $num=mysql_num_rows($controllo_query);
    if(
    $num==0){
        
    header("Location: ../index.php");
      }

    ?>
    Mica ha tanto senso

  6. #16
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    ahem... sei sicuro che il percorso di inclusione sia corretto? Non è che sei finito in una sottocartella e che controllo.php non ci sia lì dentro (della serie include("../controllo.php"); )
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  7. #17
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    654
    no, controllo.php è presente, è la prima cosa di cui mi sono assicurato

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.