Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 21
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di tippolo
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    103
    GRAZIE OREGON

  2. #12
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    Originariamente inviato da tippolo
    Impossibile inviare il messaggio. [...]
    Ok, i dettagli dei problemi con il tuo server di posta in uscita sono un'altra questione che esula da questa discussione.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #13
    Eccomi qua, sono l'autore di CyberInstaller Suite, Sergio Pappalardo.

    Per prima cosa raccomando di scaricare la versione 2006 del mio software, appena uscita, che trovate ovviamente sul mio sito, SilverCyberTech.

    Passo subito al problema: caro Tippolo, che versione di CIS stai usando? Inoltre, il problema si è verificato dopo l'installazione di CIS o dopo l'installazione del tuo pacchetto di installazione di test? In quest'ultimo caso, mi farebbe piacere prendere visione di almeno uno dei seguenti file:

    - "Riepilogo creazione pacchetto.log" (prodotto da CyberInstaller Studio)
    - "Monito creazione pacchetto.log" (prodotto da CyberInstaller Studio)
    - "Riepilogo installazione.log" (prodotto da CyberInstaller)
    - "Esito installazione.log" (prodotto da CyberInstaller)

    Così potrò capire cosa è successo.

    Notare, lo dico per tutti, che quando si installa qualcosa con CyberInstaller si potrà sempre verificare cosa è successo nel sistema destinazione, cioè le modifiche apportate da CyberInstaller stesso, andando a guardare i due ultimi file .log che ho elencato, che si trovano nella sottocartella "Dati instllazione" della cartella destinazione (quella selezionata dall'utente per effettuare l'installazione).

    Controllando il file "Esito installazione.log" sarà possibile vedere quali reali modifiche sono state fatte al sistema destinazione.

    La mia diagnosi del problema? Al passo apposito, 11 "Associazione estensioni", hai associato l'estensione ".exe" al tuo eseguibile, ecco perchè dopo l'installazione tutti gli eseguibili anzichè venire eseguiti mandavano in esecuzione il tuo programma.

    Mi chiedo: perchè hai fatto ciò?! La versione 2006 di CIS comunque avvisa quando si associano estensioni pericolose che non devono assolutamente essere associate e non ti permette di farlo.

    Inoltre, sarebbe bastato mettere mano al registro per riportare le cose apposto. Se puoi recuperare il tuo file di progetto (.csp) oppure uno dei file di log che ti ho elencato avramo la riprova della mia diagnosi. Oppure, se ti ricordi di avere fatto una simile operazione di associazione estensioni faccelo sapere!

    Vorrei sottolineare, come si evince dai premi esposti nella home page del mio sito, che CyberInstaller Suite non apporta alcun danno al sistema e se così fosse, non sarebbe consigliato dalla stessa community di Visual Basic Tips&Tricks (momentaneamente CyberInstaller non si trova in home page poichè il portale è in rifacimento, ma è facile notare un articolo nella home che parla proprio di CyberInstaller).

    Per qualsiasi problema con CIS, fatemelo sapere! Qui ci sono tutti i contatti di cui potreste avere bisogno (e come si nota, la mia email funziona, anche perchè mi sono iscritto a questo forum proprio con tale indirizzo: sergio@silvercybertech.com).
    A ulteriore supporto, esiste il forum ufficiale interamente dedicato a CyberInstaller Suite.

    Sono a disposizione di chiunque per qualsiasi ulteriore eventuale informazione.
    Saluti e scusate la prolissità (ma il problema e la richiesta di aiuto lo meritavano!).

  4. #14
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466

    Moderazione

    Intervengo solamente per dire che, considerando le utili informazioni contenute in questa discussione e la discreta diffusione del tool tra gli sviluppatori VB, mi adopererò per segnalare questa discussione tra quelle in rilievo nel forum.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di tippolo
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    103
    1. versione installata : CyberInstaller Suite 2006 v1.01
    2. il problema si è verificato dopo il mio pacchetto d'installazione (non ho fatto test)

    Cia sergio, se non ricordo male forse hai ragione, ora non posso controllare perchè ho disinstallato, cmq se ricordo bene da qualche parte ho associato l'estenzione .exe, e se non ricordo male era l'unico modo per non poter visualizzare errori (cmq non ne sono sicuro). invierò quanto prima per mail il file .csp così potrai verificare.

    Mi dici che per mettere a posto le cose posso mettere mano al registro, purtoppo io non sono un granchè col PC sopratutto quando si tratta di questioni tecniche, diciamo che me la cavo coi software.
    Potresti darmi una dritta per evitare di formattare pure il PC di mio figlio?

  6. #16
    Originariamente inviato da tippolo
    1. versione installata : CyberInstaller Suite 2006 v1.01
    2. il problema si è verificato dopo il mio pacchetto d'installazione (non ho fatto test)
    Che vuol dire "non ho fatto il test"? Io intendevo hai testato il tuo pacchetto di installazione, quindi ha provato ad installare il tuo pacchetto. Cosa che hai fatto a quanto pare...

    Cia sergio, se non ricordo male forse hai ragione, ora non posso controllare perchè ho disinstallato, cmq se ricordo bene da qualche parte ho associato l'estenzione .exe, e se non ricordo male era l'unico modo per non poter visualizzare errori (cmq non ne sono sicuro). invierò quanto prima per mail il file .csp così potrai verificare.
    Ok, come ho visto dal tuo .csp hai associato l'estensione EXE, proprio come pensavo:

    >ExtensionsToAssociate
    .EXE/|$AppPath$|\EstrattoAgricoli.exe
    <

    Cosa da non fare assolutamente! Hai anche eluso il sistema di controllo di CIS 2006 mettendo un "." prima dell'estensione "EXE"!!! Ma perchè l'hai fatto? Per "non visualizzare errori"? Che vuol dire? Scusami, ma hai guardato il manuale in linea? Basta premere F1 oppure, se non hai la versione registrata, aprire manualmente i file html contenuti nella cartella di installazione di CIS.

    Bisogna essere ben consci di ciò che si fa quando si prepara un pacchetto di installazione, operazione sempre critica, per quanto sia assistita da un software, poichè va a modificare il sistema destinazione in forma più o meno pesante.

    Associare le estensioni ha uno scopo ben preciso e serve per aprire i documenti con il tuo applicativo con l'applicativo stesso, passandoli alla riga di comando (dopodichè dovrà gestirli la tua applicazione). Se associ un estensione di sistema (come "exe") otterrai l'effetto che hai riscontrato.

    Mi dici che per mettere a posto le cose posso mettere mano al registro, purtroppo io non sono un granchè col PC sopratutto quando si tratta di questioni tecniche, diciamo che me la cavo coi software.
    Potresti darmi una dritta per evitare di formattare pure il PC di mio figlio?
    Apri il registro, vai in HKEY_CLASSES_ROOT\.exe e controlla i valori delle seguenti chiavi:

    "(Predefinito)" [tipo REG_SZ] = exefile
    "Content Type" [tipo REG_SZ] = application/x-msdownload

    Prova così, non sono sicuro nemmeno io (fai un backup del registro prima di procedere).
    Ciao!
    CyberInstaller Suite - Follow the easy way.
    https://www.silvercybertech.com

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di tippolo
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    103
    Apri il registro, vai in HKEY_CLASSES_ROOT\.exe e controlla i valori delle seguenti chiavi:

    "(Predefinito)" [tipo REG_SZ] = exefile
    "Content Type" [tipo REG_SZ] = application/x-msdownload
    Non credo di poter aprire il registro.
    Regedit ha l'estensione "exe", quindi si aprirebbe il mio programma installato

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Dovevi collegarti al PC con un altro PC e aprire il registro in rete ...

    Ma come ti e' saltato in testa di associare l'estensione .exe al tuo programma ...?

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di Jupy64
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,151
    Originariamente inviato da tippolo
    Non credo di poter aprire il registro.
    Regedit ha l'estensione "exe", quindi si aprirebbe il mio programma installato
    Ciao, creati un file con estensione .reg e scrivi questo:
    codice:
    Windows Registry Editor Version 5.00
    
    [HKEY_CLASSES_ROOT\.exe]
    @="exefile"
    "Content Type"="application/x-msdownload"
    Salva il tutto e fai doppio click su di esso...
    Jupy

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di tippolo
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    103
    Dovevi collegarti al PC con un altro PC e aprire il registro in rete ...

    Ma come ti e' saltato in testa di associare l'estensione .exe al tuo programma ...?
    non mi crederai ma non ne son capace

    Ciao, creati un file con estensione .reg e scrivi questo:
    codice:Windows Registry Editor Version 5.00

    [HKEY_CLASSES_ROOT\.exe]
    @="exefile"
    "Content Type"="application/x-msdownload"

    Salva il tutto e fai doppio click su di esso...
    FORMATTATO! Tanto prima o poi lo dovevo fare con tutti quei giochi che mio figlio scarica

    Grazie Oregon
    Grazie Jupy64

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.