Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 27
  1. #11
    sono 3 le posture...

    una neutrale che è quella che ti insegna il tuo maestro...
    una in attacco (quella che vedi di solito nei combattimenti) ... peso in avanti e piede posteriore leggero per calciare in fretta...
    una in difesa (con peso indietro) per essere statici e tirare su gambe e braccia per difendersi ma allo stesso tempo di schivare...

    considera che non c'è una sola postura ma ce ne sono infinite... ognuno combatte come crede... io per esempio tenevo il destro con il palmo verso di me per incassare meglio i colpi alla faccia...

    ah un consiglio... se decidi di farlo sul serio da subito comincia a martellare sulle tibie... o quando combatti sono dolori...
    se invece non hai intenzione di andare avanti tanto allora non rovinarti le ossa...

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di taylorella
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,067
    Ah ecco, ora mi è un po' più chiaro! Guardando sempre lo stile di Pramuk, che tutto sommato mi piace, ho notato che tendeva a stare in diversi modi, a seconda che poi partisse con un tip sinistro o con un calcio. Quella della mano aperta l'ho notata anch'io: a me hanno insegnato a tenere la mano destra chiusa a pugno sulla guancia, ma mi sa che se mi arriva un cartone e mi proteggo così mi distruggo la mano e mi faccio malissimo alla mandibola...ergo preferisco tenerla aperta. Poi sicuramente il mio maestro mi riempirà di insulti, ma vabbè!
    In che senso martellare sulle tibie? Dovrei iniziare a calciare gli stipiti delle porte?

  3. #13
    intendo dire che se vuoi continuare a fare muay thai per molti anni allora fin da subito allenati bene per non soffrire durante i combattimenti.. se no lascia perdere e fai un altro sport...

    io sono al terzo anno di muay thai e fin dal primo mi sono allenato le tibie e gli avanbracci con allenamenti mirati ... es:

    - con bastoni in 2: uno para e l'altro simula un calcio
    - tibia contro tibia (sempre in 2) molto utile per allenare sia il calcio che la parata che la tibia
    - massaggiare sempre il callo osseo prima e dopo gli esercizi...

    il trucco è (anche se è doloroso) cercare di irrobustirsi il piu' possibile le tibie in modo da non bestemmiare tutti i santi ogni calcio che pari durante un combattimento... ha 2 lati negativi
    1) potresti incontrare un avversario religioso e prenderne il doppio
    2) con il parandenti se urli è facile strozzarsi

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di taylorella
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,067
    Porcaccia, vabbè che ho iniziato da due mesi, ma per il momento stiamo facendo allenamento fisico e ho imparato a ruotare il bacino, a fare i tip e i circolari, ma per il momento nessun contatto, a parte il sacco e i pao...
    Le gomitate sugli stipiti della porta vanno tranquille e non mi fanno male, molto peggio sono i calci che li sento tutti, sempre contro il legno, almeno di tibia.

  5. #15
    ora è noioso allora...

    quando farai clinch son ca**i... arrivano ginocchiate e gomitate da tutte le parti... e metti in preventivo il fatto di arrivare a casa con degli sguari nel collo per colpa delle bende che raschiano sul collo...

    pero' da tanta soddisfazione se fatta con la testa!

  6. #16
    Per chi conosce la muay thai
    Ti dirò... preferisco la Muller...Vaniglia e biscottini al cioccolato

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di taylorella
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,067
    No, abbiamo fatto anche i clinch, mi terrorizzano le ginocchiate laterali alle costole, non so come pararle! Buono il muller, sopratutto la crema di yogurt: me la sparo prima dell'allenamento!

  8. #18
    Originariamente inviato da taylorella
    No, abbiamo fatto anche i clinch, mi terrorizzano le ginocchiate laterali alle costole, non so come pararle! Buono il muller, sopratutto la crema di yogurt: me la sparo prima dell'allenamento!
    le schivi buttando fuori il sedere e mantenendo la testa vicina all'avversario
    piu' che nelle costole ti dovrebbero far paura quelle nei cogl*****i

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di taylorella
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,067
    Sui cog***ni al massimo soffro, poi se ho la fortuna di essere preso frontalmente il male si minimizza, mentre sulle costole ho notato che ho una certa facilità a non riuscire più a respirare e comunque avere una costola spezzata non è mai bello...Oltre comunque a esserci la conchiglia, che non c'è per le costole...

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di taylorella
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,067
    Tra l'altro bella sta cosa che mi stai aiutando sia sullo sport che su Linux...!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.