un po' il sogno della lega, brrrOriginariamente inviato da vificunero
sì, mi dicono in California ad esempio![]()
un po' il sogno della lega, brrrOriginariamente inviato da vificunero
sì, mi dicono in California ad esempio![]()
- La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
(Vecchio proverbio russo)
secondo me tra qualche anno faranno le elezioni con la roulette direttamente a las vegas![]()
A me mi dà la carica, agli italiani gli dà la carica
in uno stato per queste elezioni c'era una lotteria a premi per chi si recava a votareOriginariamente inviato da Uanne
secondo me tra qualche anno faranno le elezioni con la roulette direttamente a las vegas![]()
VVoVe:
Originariamente inviato da chris
in uno stato per queste elezioni c'era una lotteria a premi per chi si recava a votareVVoVe:
![]()
A me mi dà la carica, agli italiani gli dà la carica
oddio il tuo avatar![]()
New!--> ZD Blog - VentiDieci
e si può votare anche le doppie?Originariamente inviato da chris
in uno stato per queste elezioni c'era una lotteria a premi per chi si recava a votareVVoVe:
00:17 Primi exit poll: un voto contro Bush
Secondo i primi exit poll il voto degli americani dovrebbe aver espresso "disapprovazione" nei confronti del presidente Bush e, quindi, del partito repubblicano. Da un sondaggio post voto della Abc, risulta che circa il 60% degli elettori disapprovano l'operato del presidente e solo circa il 40% lo approvano (erano il 53% alle presidenziali del 2004 e il 67% al voto di midterm del 2002). La guerra in Iraq, sconfessata da quasi il 60% degli elettori americani, è una delle preoccupazioni principali manifestate all'uscita dei seggi: due anni or sono, la guerra godeva, ancora, del sostegno di una maggioranza di americani.
da Repubblica.
piaano, che c'è sempre la corsa trisOriginariamente inviato da var
00:17 Primi exit poll: un voto contro Bush
Secondo i primi exit poll il voto degli americani dovrebbe aver espresso "disapprovazione" nei confronti del presidente Bush e, quindi, del partito repubblicano. Da un sondaggio post voto della Abc, risulta che circa il 60% degli elettori disapprovano l'operato del presidente e solo circa il 40% lo approvano (erano il 53% alle presidenziali del 2004 e il 67% al voto di midterm del 2002). La guerra in Iraq, sconfessata da quasi il 60% degli elettori americani, è una delle preoccupazioni principali manifestate all'uscita dei seggi: due anni or sono, la guerra godeva, ancora, del sostegno di una maggioranza di americani.
da Repubblica.
A me mi dà la carica, agli italiani gli dà la carica
Dunque, alla camera hanno stravinto i democratici che sono la nuova maggioranza.
Al Senato i democratici hanno strappato 4 dei 6 seggi necessari per vincere anche lì, mancano Virginia e Montana
NO MP TECNICI PERCHE' NON NE CAPISCO NULLA, GRAZIE