Pagina 2 di 7 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 62
  1. #11
    scusate una precisazione: credetemi se vi dico che l'argomento è IMPORTANTE E SERIO.allora, chiedendo un consiglio pubblico, lo so bene, mi espongo anche a commenti sarcastici. purtroppo non riesco proprio a riderci su, quindi, quello che mi farebbe davvero tanto piacere, è sapere se qualcuno si trova nella mia stessa situazione e chiedergli come si trova e come la gestisce. il ginecologo della mia compagna ha storto un pò il naso, ma non conosco coppie con cani e bambini a cui chiedere. altri ci sono passati?...sarebbe meglio per i primi 2/3 mesi che il cane stesse dai miei per poi riprenderlo?...vorrei sapere come altri hanno gestito questa cosa. grazie

  2. #12
    Chiedi a Nillio, che due marroni.
    Ti stiamo dicendo tutti , ed in un modo o nell'altro ne abbiamo avuto riscontri, che molti medici dicono cazzate realtivamente alla convivenza bimbo-bestia domestica.
    Più la si cerca e più si allontana, la base dell'arcobaleno.
    foto

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di Uanne
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    483
    scusa esco subito dal thread, ma prima toglimi due curiosita: che cane è? Con ginecologo intendevi veterinario?
    A me mi dà la carica, agli italiani gli dà la carica

  4. #14
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    14
    Piuttosto che parlare col ginecologo sarebbe meglio che tu parlassi con un allevatore.
    Comunque la mia esperienza diretta e indiretta è che tutto dipende da come hai tirato su il cane. Se il tuo cane SA che sei tu il capo allora puoi stare tranquillo, se invece hai dei dubbi in merito devi rivolgerti a qualcuno che possa aiutarti ad addestrarlo un minimo.

    Lasciare il cane dai tuoi per i primi mesi non servirebbe a niente, anzi.

    Concludendo. Il tuo cane è buono con i bambini? Ti ascolta? Ti rispetta? Se non lo sai tu, non lo può sapere nessuno su un forum e allora è meglio che ti rivolgi a dei professionisti.

  5. #15
    Originariamente inviato da Marco Piccioni
    sarebbe meglio per i primi 2/3 mesi che il cane stesse dai miei per poi riprenderlo?...vorrei sapere come altri hanno gestito questa cosa. grazie
    Secondo me no. Fai soffrire il cane col rischio che si incazzi (poi dipende dal cane) separandolo da chi ama, e quando torna gli fai vedere l'intruso? Secondo me meglio introdurre direttamente l'intruso. Appena lo vedrà gli leccherà la faccia riempiendolo di anticorpi, voi vi farete qualche settimana in paranoia e poi l'intruso introdurre ogni parte del corpicino nelle fauci del quadrupede senza problemi.

  6. #16
    l'aspetto psicologico del cane l'ho valutato..quello che vorrei in ogni caso evitare sono possibili complicazioni "fisiche" per il bambino. il prossimo mese accompagnerò la mia compagna dal ginecologo per sentire quali "problemii di convivenza" potrebbero esserci secondo lui". scusate per il post precedente, ma avevo appena saputo che il ginecologo aveva detto qualcosa di negativo sul rapporto e quindi ero (e sono nervoso), quindi ironia zero!!! ma già tra un'oretta cmq grazie.
    se qualcuno (mi rivolgo alle mamme, che però prima avevano un cane) c'è passato...io sto qui.
    il cane è taglia medio piccola pelo corto

  7. #17
    Mi arrendo
    Più la si cerca e più si allontana, la base dell'arcobaleno.
    foto

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di ZaMM
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    324
    Originariamente inviato da Marco Piccioni

    se qualcuno (mi rivolgo alle mamme, che però prima avevano un cane) c'è passato...io sto qui.
    il cane è taglia medio piccola pelo corto
    È possibile che anche il genitore maschio abbia sentito parlare di queste cose, eh.

    Ma che c'entra il ginecologo? Non vi serve il pediatra, ora?

  9. #19
    Originariamente inviato da ZaMM
    Ma che c'entra il ginecologo? Non vi serve il pediatra, ora?
    Secondo me gli serve un veterinario. A quanto ho capito l'intruso non è ancora nato ma chiedono lumi sul comportamento del quadrupede al medico della futura mamma... mah.

  10. #20
    Originariamente inviato da ZaMM
    È possibile che anche il genitore maschio abbia sentito parlare di queste cose, eh.

    Ma che c'entra il ginecologo? Non vi serve il pediatra, ora?
    Il ginestronzolo dice che il quadrupede nuoce al minibipede.
    Più la si cerca e più si allontana, la base dell'arcobaleno.
    foto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.