Pagina 2 di 5 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 45
  1. #11
    Originariamente inviato da darkkik
    Secondo me le campagne informative per la prevenzione sono utili, ma fino a un certo punto...è una vita che si sa che le droghe sono nocive (in maniera diversa da droga a droga, ma sono nocive)...ciononostante il numero di persone che ne fa o che ne ha fatto uso non è diminuita, quindi il problema è un po' più complesso...
    E' anche vero che son fatte molto male, si limitano a dire droga "cacca" e tendono ad accomunare tutte le droghe perdendo in "autorevolezza", per la spesa sanitaria c'avevo pensato anche io ma non credo cambierebbe tanto perchè tanto già ne usufruiscono. Inizialmente però andrebbero fatte campagne serie e non spaventapasseri per far capire a tutti che una delle cose che fa la differenza tra un tossico ed uno che si droga non è la droga in se ma il motivo per cui lo fa. Per fare questo bisogna sia formare persone, bisogna (per i primi tempi) aumentare i controlli e usare pugno duro per chi infrange le regole su un eventuale utilizzo... Se non fosse fatta bene come cosa potrebbe essere un casino da gestire, poi
    il tempo si fa i fatti suoi

  2. #12
    Originariamente inviato da darkkik
    A mio parere ci sarebbe un vantaggio iniziale, compensato e/o superato poi dall'aumento della spesa nel ramo sanità.
    Ognuno si paga la sua assicurazione sanitaria. I tossici spinelloni cocainomani bevoni trinconi pagano di più e fanno quello che vogliono.
    The more the state 'plans' the more difficult planning becomes for the individual.
    Sto nella Pampa

  3. #13
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Originariamente inviato da vificunero
    Ognuno si paga la sua assicurazione sanitaria.
    Bravo e la pensionata che prende 500€/m e già si paga l'affitto che crepi.

    @jack: così sono daccordo
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  4. #14
    Originariamente inviato da darkkik
    Bravo e la pensionata che prende 500€/m e già si paga l'affitto che crepi.

    @jack: così sono daccordo
    La pensionata con 500€ soffre anche in un sistema come quello attuale dove i costi per curare drogati e alcolizzati ricadono sulla collettività dal momento che certe risorse sono destinate alla cura di determinati pazienti e non all'assistenza di altri.
    The more the state 'plans' the more difficult planning becomes for the individual.
    Sto nella Pampa

  5. #15
    Originariamente inviato da vificunero
    Ognuno si paga la sua assicurazione sanitaria. I tossici spinelloni cocainomani bevoni trinconi pagano di più e fanno quello che vogliono.
    come i malati di colesterolo e trigliceridi.
    Non andare, vai. non restare, stai. non parlare, parlami di te...
    .oO Anticlericale Oo.

  6. #16
    Originariamente inviato da vificunero
    Ognuno si paga la sua assicurazione sanitaria. I tossici spinelloni cocainomani bevoni trinconi pagano di più e fanno quello che vogliono.
    come gli obbesi, come le vittime di incidenti avvenuti su pista ecc... alla fine la sanità gioverebbe anche delle tasse che ora non ha, anzi sarebbe la volta buona che il "tossico" non peserebbe sul servizio sanitario.
    il tempo si fa i fatti suoi

  7. #17
    Originariamente inviato da JackBabylon
    come le vittime di incidenti avvenuti su pista ecc...
    Infatti in diverse località sciistiche c'è l'assicurazione nel prezzo del biglietto. Oltre alle tasse.
    The more the state 'plans' the more difficult planning becomes for the individual.
    Sto nella Pampa

  8. #18
    Originariamente inviato da vificunero
    Infatti in diverse località sciistiche c'è l'assicurazione nel prezzo del biglietto. Oltre alle tasse.
    potrebbero fare la stessa cosa con le droghe, no?
    il tempo si fa i fatti suoi

  9. #19
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Originariamente inviato da vificunero
    La pensionata con 500€ soffre anche in un sistema come quello attuale dove i costi per curare drogati e alcolizzati ricadono sulla collettività dal momento che certe risorse sono destinate alla cura di determinati pazienti e non all'assistenza di altri.
    Adesso può godere dell'esenzione, con un'assicurazione no...non credo che se lo fanno negli USA possiamo farlo anche noi, siamo un po' differenti.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  10. #20

    Re: Calcolando in milioni di euro...

    Originariamente inviato da consulting
    ... la legalizzazione della droga e della prostituzione, quando ci tirerebbe su lo stato?

    Badate bene, quando parlo di legalizzare la droga, intendo tutte le droghe, quindi bisognerebbe conteggiare pure i risparmi in termini di lotta. :master:
    Legalizzare la droga mi pare una fesseria degna di uno stato stile Orwell.

    Legalizzare la prostituzione invece mi pare sensato e corretto, ma non la tasserei. Già non sopporto uno stato necrofilo che guadagna sui morti, lo stesso varrebbe per uno stato puttaniere.
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.