E' anche vero che son fatte molto male, si limitano a dire droga "cacca" e tendono ad accomunare tutte le droghe perdendo in "autorevolezza", per la spesa sanitaria c'avevo pensato anche io ma non credo cambierebbe tanto perchè tanto già ne usufruiscono. Inizialmente però andrebbero fatte campagne serie e non spaventapasseri per far capire a tutti che una delle cose che fa la differenza tra un tossico ed uno che si droga non è la droga in se ma il motivo per cui lo fa. Per fare questo bisogna sia formare persone, bisogna (per i primi tempi) aumentare i controlli e usare pugno duro per chi infrange le regole su un eventuale utilizzo... Se non fosse fatta bene come cosa potrebbe essere un casino da gestire, poiOriginariamente inviato da darkkik
Secondo me le campagne informative per la prevenzione sono utili, ma fino a un certo punto...è una vita che si sa che le droghe sono nocive (in maniera diversa da droga a droga, ma sono nocive)...ciononostante il numero di persone che ne fa o che ne ha fatto uso non è diminuita, quindi il problema è un po' più complesso...![]()