Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 16 su 16
  1. #11

    Purtroppo niente da fare. Mi da sempre query fallita.
    Vi Riepilogo il tutto :

    Da un form seleziono il mio file :

    <FORM ENCTYPE="multipart/form-data" ACTION="do_upload_file.php" METHOD="post">
    <input class="modBox_L" type="FILE" name="upfile" size="35>
    <input name="bt_invia" type=SUBMIT class="modButton" id="bt_invia" value="INVIA">
    </form>

    In do_upload_file :

    $t=$HTTP_POST_FILES["upfile"]['tmp_name'];
    $query = "LOAD DATA LOCAL INFILE '$t' INTO TABLE mailing_prog FIELDS TERMINATED BY ';' LINES TERMINATED BY '\\r\\n'";
    $link_db = mysql_connect ($host, $user, $password)
    or die("Connessione non riuscita");
    mysql_select_db($dbname)
    or die("Selezione del database non riuscita");
    $result = mysql_query($query) or die("Query fallita : inserimento file in tabella");
    mysql_close($link_db);

    Risultato :

    Query fallita : inserimento file in tabella

  2. #12
    usa $_FILES e poi metti la segnalazione di errore. La tua scritta dice poco o nulla di valido per il debug.

    $result = mysql_query($query) or die("Query fallita : ". mysql_error() );

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #13
    grazie Piero.mac, mi sei stato veramente di aiuto.
    Effettivamente l'errore è sui permessi dell'utente :

    Access denied for user: '********@localhost' (Using password: YES)

    Ma ho controllato e questo utente ha tutti i permessi sul Database.


  4. #14
    A distanza di quasi 4 anni, sono costretto a riesumare lo stesso post.
    Effetivamente ho lo stesso identico problema.
    Ho un server dedicato, e nel momento che vado effettuare il comando LOAD DATA mi da problemi con i permessi. Tenendo conto che il mio utente ha realmente tutti i permessi su quel database.

    Avete consigli?
    Ideabile - Web Design
    Me on Flickr
    http://www.flickr.com/photos/m3kh

    Soit qui mal y pense...

  5. #15
    Assicurati con una semplice query di selezione che per quell'utente sia richiesta la password.
    mi sono imbattuto in questo tipo di errore quando per quell'utente c'è bisogno di Password e non è stata impostata o viceversa.
    Prova comunque a postare un pezzettino di codice per fare un po di debug insieme.
    Ciao
    ....Già perchè è uno sporco lavoro ma qualcuno lo deve pur fare

  6. #16
    Ciao Lupo,
    Ho risolto in una maniera poco originale. Naturalmente non è ancora una soluzione defintiva.
    Ho assegnato all'utente che gestiva quel database, tutti i permessi su tutti i database. Naturalmente questa cosa non può andare bene, perchè i rischi di sicurezza sono alti.


    Comunque ci tengo a copiare qui lo script, che magari serve a qualcuno
    Codice PHP:
    //Effettuo il caricamento del file, controllo e lo sposto.
    $file $cartella_upload.$_FILES['nomecampo']['name'];

    //Purtroppo qui è meglio effettuare un addslashes per evitare incomprensibili sorprese nella query di mysql.
    $file addslashes($file);

    //Da notare che $file corrisponde l'esatta posizione di dove si trova il file e $table_name corrisponde al nome della tabella.
    $query="LOAD DATA INFILE '".$file."' REPLACE INTO TABLE `".$table_name."` FIELDS TERMINATED BY ';' LINES TERMINATED BY '\n' IGNORE 1 LINES";

    //Visto che nel mio caso è un plugin per Wordpress utilizzo questa funzione, in realta dovrebbe essere sostituita con la queri      
    $wpdb->query($query); 

    Ora sarebbe utile sapere esattamente quale permesso è necessario per l'operazione.
    E appena lo scoprirò lo pubblicherò.


    RISOLTO:
    Il permesso che deve avere è sotto DATI -> FILE
    Ideabile - Web Design
    Me on Flickr
    http://www.flickr.com/photos/m3kh

    Soit qui mal y pense...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.