con un vasetto di yogurt e il latte
con un vasetto di yogurt e il latte
Se il vasetto di yogurt ha fermenti lattici vivi si può.Originariamente inviato da Room237
con un vasetto di yogurt e il latte
Con la yogurtiera è più comodo perchè mantiene il preparato ad una temperatura costante.
Per aromatizzarlo basta preparare lo sciroppo, cerca in rete e di ricette ne troverai a bizzeffe.
difatti mi pareva ne avessimo gia' parlatoOriginariamente inviato da RombodiSuono
1-Faccio lo yogurt da almeno 4 anni,...![]()
solo avevo capito che la tua intenzione fosse quella di usare il latte freddo, se metti a bagnomaria il contenitore del latte hai maggiori probabilita' di trovare lo yogurth, domani
Room, e' nato prima lo yogurth o la yogurtiera secondo te?![]()
Più la si cerca e più si allontana, la base dell'arcobaleno.
foto
Non voglio mettere a bagnomaria un bel niente.Originariamente inviato da taddeus
difatti mi pareva ne avessimo gia' parlato![]()
solo avevo capito che la tua intenzione fosse quella di usare il latte freddo, se metti a bagnomaria il contenitore del latte hai maggiori probabilita' di trovare lo yogurth, domani![]()
Per svariati motivi avrò a disposizione la yogurtiera domani mattina, e per motivi di tempo volevo preparare l'ambaradan stasera e tenerlo in frigorifero per evitare fermentazione.
Volevo sapere se rischiavo di fare ricotta o potevo agire così.
ahhhh, allora avevo capito giusto all'inizio, ma al contrario![]()
Non credo che i fermenti anneghino nel latte, secondo me e' tutto ok, domani potrai fare il latte acido![]()
Più la si cerca e più si allontana, la base dell'arcobaleno.
foto
Ok, allora ando!Originariamente inviato da taddeus
ahhhh, allora avevo capito giusto all'inizio, ma al contrario![]()
Non credo che i fermenti anneghino nel latte, secondo me e' tutto ok, domani potrai fare il latte acido![]()
Grassiemille.![]()