Pagina 2 di 9 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 88
  1. #11
    come film dell'anno direi "Charlie e la fabbrica di cioccolata", e le motivazioni sono tante:gran regia, ottima recitazione (prima o poi glielo daranno pure un oscar, a johnny...)e ricco di sfumature, capace perciò di entusiasmare sia i bambini che gli adulti...

    tra quelli che ho visto nel 2006 invece, forse quello che più m'è piaciuto è stato "Lady Vendetta"
    ama i vivi se amor risponde
    piangi forte se non ti sente,
    dai diamanti non nasce niente
    dal letame nascono i fior....

  2. #12
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,322
    Boh io non sapre

    sta stagione cinematocosa mi ha lasciato a bocca asciutta

    non che non ci siano stati titoli degni di nota, solo che io ho ben poco seguito la cosa

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di King TB
    Registrato dal
    May 2006
    residenza
    Melbourne
    Messaggi
    129
    Originariamente inviato da El rumbero
    V for Vendetta

    Veramente splendido, ricco di trama contenuti e idee
    Can we pretend that airplanes, In the night sky, Are like shooting stars

  4. #14
    Originariamente inviato da Druzya
    Doom

    Film onesto. vai li per vedere mostri, spari ed esplosioni. E trovi mostri, spari ed esplosioni
    sai che l'ho rivalutato? l'ho rivisto in originale e rende il doppio

    mitica la scena in cui portman sparisce sott'acqua e tutti si incasinano temendo che qualche mostro l'abbia preso... poi lo ripescano inzuppato d'acqua di fogna, Portman Portman what the heck was that??... I FELT IN THE DAMN HOLE


    voto anch'io V
    Sotto la panza la mazza avanza.

  5. #15
    Slevin - Patto criminale

    Assolutamente da vedere, ed è per questo che non dirò nulla sulla trama...

    (Lucy Alexis Liu)

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Originariamente inviato da Web01
    Slevin - Patto criminale

    Assolutamente da vedere, ed è per questo che non dirò nulla sulla trama...
    mica devi raccontare il film, potresti aggiungere i motivi per cui lo giudichi il migliore che hai visto
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  7. #17
    Ex aequo

    American History X e Cinderella Man


    American History X

    E' un film drammatico ma non piagnucoloso. Affronta in modo ragionato il problema dei movimenti neonazisti senza scadere nell'ovvio o nel grottesco. Mostra la violenza come quella che é: un insensato esercizio umano, non uno spettacolo da baraccone.
    Una trama molto intensa, a volte crudele per lo spettatore stesso.
    A questo si unisce una regia degna di nota, capace di fondere il bianco e nero al colore in maniera ottimale.


    Cinderella Man

    Una commedia storica, il protagonista é un pugile, James J. Braddock. Definirla "la storia di un eroe che ha perso tutto e ricomincia da capo arrivando alla vetta" é riduttivo. Dietro l'eroe c'é un uomo, con tutti i difetti, le aspettative e l'ingenuità. Viene rappresentata la lotta americana alla grande depressione, mettendo a fuoco la possibilità del singolo capace di fabbricarsi il proprio destino.
    Una regia molto buona, regala momenti intensissimi nelle scene finali di pugilato.




    American History X al primo posto per la regia che mi ha fatto sbavare
    Cinderella Man per i brividi lungo la schiena nelle scene di pugilato, in cui dopo la quinta volta che guardo il film mi trovo ancora a dire "Oh oh, schiva vecchio! Schiva!"

  8. #18
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    0
    Originariamente inviato da Caleb
    sai che l'ho rivalutato? l'ho rivisto in originale e rende il doppio
    "something big, moving fast" e' appena sotto a "escono dalle fottute pareti"

    anche

    "the condition of doctor Cormak si irreversible because the condition of doctor Cormak *Bang* is that he's dead"

    ATTENZIONE

    Non sono piu' presente sul forum. Ma potrei tornare a rompere le balle all'improvviso per poi sparire di nuovo.

  9. #19
    Probabilmente Lost In Translation. Adoro Bill Murray. Le (non) espressioni mentre girava lo spot per i jappo sono impagabili poi Scarlett è da sciogliere nel caffè per quanto è pucci.
    La scoperta di una città caotica mentre il rapporto quasi incestuoso è poverissimo di dialoghi, il parallelismo dei due matrimoni, l'amore impossibbbbilo... Storia dolcissima.

  10. #20
    Avrò visto quattro film messi in croce

    Comunque, la palma del migliore va sicuramente alla (spaventosa) lacuna che ho colmato poco tempo fa, con la visione de Lo spaccone.

    Ah, ahem, sì, due righe di spiegazione. Personalmente adoro i vecchi film (mi si perdoni l'utilizzo del termine "vecchi", non è utilizzato in senso spregiativo, anzi), ma anche per chi non andasse pazzo per il genere, è un film che ricrea un'ottima atmosfera, scritto bene, ben diretto. Decisamente non consigliato, invece, a chi guarda i film che vanno di fretta.
    «Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto.»

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.