Pagina 2 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 36
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di indre
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    2,735

    re

    Io ho comprato un bel po' di libri, nella mia vita musicale, ma l'unico che ho consumato, fino a renderlo simile al mio quadernone di appunti di matematica della prima liceo, è stato proprio questo. Questo libro É la bibbia, oggettivamente. Ma non lo dico mica solo io; è uno dei testi di didattica musicale non accademica più famosi al mondo.
    mi fido... poi visto l'avatar non devo contraddirti


    bon 17 € + spedizioni non me par tanto...
    When I was young I used to pray for a bike. Then I realized that God doesn't work that way. So I stole a bike and prayed for forgiveness.

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di indre
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    2,735

    re

    Teoria <> Tablature. Rassegnati.
    beh dai dipende che livelli..
    ovvio che se deciderò di spendere altro tempo e sudore mi rimetto a leggerlo..
    When I was young I used to pray for a bike. Then I realized that God doesn't work that way. So I stole a bike and prayed for forgiveness.

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di Gren
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    11

    Re: re

    Originariamente inviato da indre
    mi fido... poi visto l'avatar non devo contraddirti


    bon 17 € + spedizioni non me par tanto...
    É un libro che si trova, in giro. Io darei un'occhiata, prima di spendere per la spedizione. E tieni presente che birdland è un negozio fantasmagorico, per chiunque suoni uno strumento, uno dei pochi paradisi rimasti. Fossi in te ci andrei.

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di Gren
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    11

    Re: re

    Originariamente inviato da indre
    beh dai dipende che livelli..
    ovvio che se deciderò di spendere altro tempo e sudore mi rimetto a leggerlo..
    Non è questione di livello. Ribadisco: teoria e intavolatura non vanno d'accordo. La base da cui partire è l'intervallo; l'intervallo e l'intavoltaura sono concetti già praticamente antitetici.

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di indre
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    2,735

    re

    humm il pensiero di andare nella metropoli mi rattrista...

    se tengo conto del costo del viaggio QUASI mi conviene comprarlo online
    When I was young I used to pray for a bike. Then I realized that God doesn't work that way. So I stole a bike and prayed for forgiveness.

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di indre
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    2,735

    re

    green.. intendiamoci.. non è che sia proprio proprio a digiuno.. ma legger la musica solo da pentagramma non riesco.. se devo studiare senza applicare in real-time su chitarra qualcosa dovrei ricordarmi..
    When I was young I used to pray for a bike. Then I realized that God doesn't work that way. So I stole a bike and prayed for forgiveness.

  7. #17
    non è di chitarra ma comunque può darti una mano sulla teoria:

    "La grammatica della musica", un libro di Otto Karolyi.

    mai visto un libro spiegato così bene. io ho imparato più cose in quella lettura che in tutte le altre che ho fatto
    raindown

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di Gren
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    11

    Re: re

    Originariamente inviato da indre
    humm il pensiero di andare nella metropoli mi rattrista...

    se tengo conto del costo del viaggio QUASI mi conviene comprarlo online
    Ripeto, però: è un libro basato sugli intervalli. Tutto il libro parte dal presupposto che esistano intervalli di seconda, terza, quarta, quinta, sesta, settima, ottava, nona... E che grazie a loro sia possibile generare musica.

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di indre
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    2,735

    re

    grazie del suggerimento ,.. sto guardando sta grammatica della musica..


    Gren, ok gli internvalli.. ma spiega da zero o quasi?

    io ne vorrei uno di teoria pura e uno esercizi (scale) con il cd e ti dice cosa stai facendo.. su che scale.. che tonalità.. come si potrebbe improvvisare in quell'ambiente ecc.. del perchè si usa questo o quello...

    si son rognoso! ma se devo studiare di nuovo vorrei farlo bene, senza tralasciare nulla..

    ma Gren e moderatore.. voi fate solo quello nella vita ?
    ci vuole tempo, molto tempo, a volte troppo!
    When I was young I used to pray for a bike. Then I realized that God doesn't work that way. So I stole a bike and prayed for forgiveness.

  10. #20

    Re: re

    Originariamente inviato da indre
    humm ora spulcio se trovo qualcosa..

    sicuramente ma vorrei con tablature..
    per ora il pentagramma non ho tempo di riprenderlo in mano..
    andiamo per gradi.. siccome dovrei studiare di notte, dopo 10 min di lettura note muoio stravaccato sulla chitarra..

    ora li cerco..
    sono d'accordo con Green la tablatura è l'antitesi della teoria e della musica
    la tablatura è utile solo quando devi imparare un brano in fretta e senza pensarci molto ..
    non è adatta per lo studio della teoria e dell'armonia anche perchè omette troppe informazioni importanti
    Soluzioni di Web marketing, CMS, Temi wordpress, grafica e molto altro

    -----
    Ogni topic aperto con un titolo errato fa perdere un capello al moderatore che lo dovrà sistemare.. se non vuoi contribuire alla calvizia dei moderatori apri 3D a norma di regolamento, e prima fai una ricerca! No pvt tecnici!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.