Pagina 2 di 7 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 67
  1. #11
    Si, hai ragione, scrivo Mb, xkè abituato a postere problemi riguardanti il cell di mio fratello....
    Cmq il sistema è installato in tutte e 2 le partizioni, nel senso che posso accedere al disco D:\ anche da risorse del computer...
    Ho la versione 9.2...
    P.S. dimmi come settare il bios in modo che parta dal supporto invece che dal disco
    Che intendi x ridimensionare l'unita

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    allora:

    il sistema è installato solo nella partizione C, il fatto che tu possa accedere in D non è legato alla presenza di un altro sistema operativo, molto probabilmente quella è solo una partizione dove stipare dati.

    la versione 9.2 è un pò vetusta, ti suggerisco caldamente di scaricare (se hai una connessione decente) l'ultima versione disponibile che è la 10.2, se ti interessa puoi trovare sia l'immagine del CD che del DVD, chiaramente quest'ultimo è molto più completo, ma non fondamentale (sempre ammesso che tu abbia una buona connessione)

    l'unità deve essere ridimensionata per fare spazio, linux non può essere installato su partizioni ntfs ha file system propri e quindi devi di fatto rimpicciolire C.

    per quanto riguarda il bios, non sapendo di preciso quale esso sia ti fornisco qualche informazione generica, accedi ad esso premendo Canc o F2 in fase di avvio, devi cercare all'interno qualcosa che abbia a che fare con il booting o sequenza di boot.

    normalmente come prima unità è impostata o direttamente il disco oppure il floppy, ti basterà fare in modo che sia il lettore ottico ad essere scansionato per primo.

    Chaos A.D. Disorder unleashed.
    Starting to burn. Starting to lynch.
    Silence means death. Stand on your feet.
    Inner fear. Your worst enemy.

    Refuse / Resist

  3. #13
    Sull'unità C:\ mi sono rimasti circa 7GB liberi
    Quindi devo deframmentare, creare una partizione e far partire l'installazione da boot...
    Avete una guida pratica con immagini??

  4. #14
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Originariamente inviato da Davide91
    Sull'unità C:\ mi sono rimasti circa 7GB liberi
    Quindi devo deframmentare, creare una partizione e far partire l'installazione da boot...
    Avete una guida pratica con immagini??
    Se non sbaglio puoi anche lasciare stare la partizione C: , se hai un unico hd partizionato in due unità C: e D:
    ...se puoi togli i dati da D e formatta quella in fat32, puoi fare tutto da tasto dx su risorse del computer - gestione - gestione disco.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    la fat32 va benissimo se si vuol creare una partizione di scambio fra i due SO, ma per l'installazione vera e propria è meglio usare un file system nativo, ext3 o reiser ad esempio (questo poi lo si può scegliere in base alle proprie necessità).

    se non ricordo male suse 10.2 usa di default l'ext3 a differenza della 10.1 che impostava reiserfs di base.

    Chaos A.D. Disorder unleashed.
    Starting to burn. Starting to lynch.
    Silence means death. Stand on your feet.
    Inner fear. Your worst enemy.

    Refuse / Resist

  6. #16
    L'unità D:\ nn riesco a formattarla in fat32, una volta andati in gestione disco cosa faccio???...
    Siete sicuri che i dati in C:\ nn li perdo???
    Stamattina ho provato ad installare, ma ho lasciato stare, perchè avevo paura di formattare tutto...
    Ripeto: nn c'è 1 guida???

  7. #17
    Se può essere utile lascio la configurazione che linux predispone al mio sistema operativo...
    potete scaricarla da: http://kingalaxy.altervista.org/partizioni.doc

    P.S. ricordate che nn sn bravo con linux, quindi nn usate termini alla "Bill Gates"
    Qualche buon anima può spiegarmi il processo dettagliato???

  8. #18
    Originariamente inviato da Davide91
    P.S. ricordate che nn sn bravo con linux, quindi nn usate termini alla "Bill Gates"
    Complimenti per la metafora!

    Ma non si può installare direttamente in windows con ubuntu?
    Quali sono gli svantaggi?

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    se vuoi installare una distro in quella che è la partizione D: non devi formattarla in fat32, la formatterai direttamente in sede di installazione in uno dei file system nativi di linux.

    comunque torno nuovamente a consigliarti una distribuzione più recente, hai maggiore supporto hardware innanzitutto, stabilità di sistema e aggiornamenti vari e oltre a questo molte distribuzioni ti forniscono delle procedure guidate per l'installazione del sistema molto chiare e assolutamente usabili.


    Ma non si può installare direttamente in windows con ubuntu?
    Quali sono gli svantaggi?
    che intendi?

    Chaos A.D. Disorder unleashed.
    Starting to burn. Starting to lynch.
    Silence means death. Stand on your feet.
    Inner fear. Your worst enemy.

    Refuse / Resist

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di Casper87
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,968
    Originariamente inviato da Mega69
    Complimenti per la metafora!
    già non penso che a bill gates piaccia parlare di Linux

    Ma non si può installare direttamente in windows con ubuntu?
    Quali sono gli svantaggi?
    assolutamente no, non è ne un sistema MS ne un applicativo è un sistema operativo completamente diverso e molto semplice da usare.
    "Disapprovo ciò che dici, ma difenderò alla morte il tuo diritto di dirlo." Voltaire
    1100110011111000011

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.