Pagina 2 di 6 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 58
  1. #11
    Originariamente inviato da the_hi†cher
    paio', guarda che è un gran bel film, un ritorno alle origini e ai maestri del noir, mica perdi nulla a vederlo anzi
    massì dai poi lo affitto... al massimo spreco pochi euro

  2. #12

    Re: (Film) The Black Dahlia

    Originariamente inviato da Mr_White
    Vista l'uscita in DVD, approffitto per recensione in quattro righe.

    THE BLACK DAHLIA (USA, 2006)
    Los Angeles, sporco dopoguerra. Due locali su tre sono club di femmes fatales lesbicone. Se una è gnocca, è: prostituta, sadica, lesbica o quantomeno bisex. Qualcuno sventra e sfregia qualcun altro. Nel frattempo, tutti gli altri sono deliranti pervertiti, affaristi corrotti, assassini e fumatori incalliti. E' un noir semplicissimo: TUTTI sono colpevoli. Il meno colpevole alla fine si scopa Scarlett Johansson, e dagli torto. Amen.

    Due palle.
    sono perfettamente d'accordo
    [PARIS]P.P.P. by Mumm|a
    Fashion Photographer

  3. #13
    leggete il romanzo, è meglio!
    e se vi è piaciuto continuate con (nell'ordine):
    L.A. Confidential
    White jazz
    American Tabloid
    Sei pezzi da mille

    Autore: JAMES ELLROY
    I AM THE SUPREME MASTER OF FIST!

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Originariamente inviato da evil_ryu
    leggete il romanzo, è meglio!
    e se vi è piaciuto continuate con (nell'ordine):
    L.A. Confidential
    White jazz
    American Tabloid
    Sei pezzi da mille

    Autore: JAMES ELLROY
    è il caso di ricordare per la settecentoquarantacinquemilionesima volta che film e libro sono opera di due autori DIVERSI e che ciò che il regista ha inserito nel film è la sua personale interpretazione del libro o è semplicemente un canovaccio cui si è ispirato?
    Sì, a quanto pare è il caso.

    Tornando in tema, quando uscì ero indeciso, poi decisi di non andare a vederlo.
    Lo aspetterò in tv...
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  5. #15

  6. #16
    Non ho capito se il film fa schifo quanto il libro, se il libro è immondo e il film da Nobel, se il film fa vomitare ma il libro è passabile, se al film non gli si danno due lire ma il libro è il nuovo capolavoro del secolo, se è un film strepitoso, pur se la storia fa schifo o se all'entrata del cinema e nel risvolto della sovraccoperta fosse compresa la dose di allucinogeno
    «Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto.»

  7. #17
    Originariamente inviato da carlos primero
    Non ho capito se il film fa schifo quanto il libro, se il libro è immondo e il film da Nobel, se il film fa vomitare ma il libro è passabile, se al film non gli si danno due lire ma il libro è il nuovo capolavoro del secolo, se è un film strepitoso, pur se la storia fa schifo o se all'entrata del cinema e nel risvolto della sovraccoperta fosse compresa la dose di allucinogeno
    Fai come me: non andare al cinema, non leggere il libro e non porti il problema
    Più la si cerca e più si allontana, la base dell'arcobaleno.
    foto

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Originariamente inviato da taddeus
    Fai come me: non andare al cinema, non leggere il libro e non porti il problema
    appunto, e inoltre bevi birra e campa cent'anni
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  9. #19
    Originariamente inviato da carlos primero
    Non ho capito se il film fa schifo quanto il libro, se il libro è immondo e il film da Nobel, se il film fa vomitare ma il libro è passabile, se al film non gli si danno due lire ma il libro è il nuovo capolavoro del secolo, se è un film strepitoso, pur se la storia fa schifo o se all'entrata del cinema e nel risvolto della sovraccoperta fosse compresa la dose di allucinogeno
    Il libro è lungo e complesso.

    Il film è lungo e incasinato, tagliuzza qua e là ma senza maestria d'adattamento o grosse capacità di scrittura.

    Il film, semplificando, porta agli estremi tutti i clichè del noir - genere già molto stereotipato di suo. Ne consegue un certo sapore di forzatura, di poca scorrevolezza, di artificiosità.
    http://www.7design.it/ - Realizzazione siti web, immagine coordinata, posizionamento

  10. #20
    Originariamente inviato da wsim
    appunto, e inoltre bevi birra e campa cent'anni
    E se nella birra ci inzuppiamo la proverbiale mela, campiamo cent'anni senza cerusici intorno
    «Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto.»

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.