Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 15 su 15
  1. #11
    Grazie! Ora ho il server down ma proverò...
    In ogni caso, pensi così possa andare bene per avere es: Lunedì 22 Gennaio 2007

    setlocale(LC_TIME, 'it_IT');
    $mesi = array(1 => 'Gennaio','Febbraio','Marzo','Aprile','Maggio','Gi ugno','Luglio','Agosto','Settembre','Ottobre','Nov embre','Dicembre');
    echo "<h3>" . ucfirst(strftime("%A", $row["data"])) . " " . date('d', $row["data"]) . " " . $mesi[date('n', $row["data"])] . " " . date('Y', $row["data"]) . "</h3>";

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Se usi gli array non ti serve setlocale.

    Codice PHP:
    $mesi = array (=> "Gennaio","Febbraio","Marzo","Aprile","Maggio","Giugno",
                            
    "Luglio","Agosto","Settembre","Ottobre","Novembre","Dicembre");
        
    $giorni = array("Domenica","Lunedì","Martedì","Mercoledì","Giovedì","Venerdì","Sabato");
    echo 
    $giorni[date('w')].' '.date('j').' '.$mesi[date('n')].' '.date('Y'); 
    ciao.

  3. #13
    Originariamente inviato da nicola75ss
    Usare due array per i giorni e i mesi in italiano non mi sembra tutto sto gran casino.
    Ho sempre visto consigliato questo metodo nel forum e mi trovo bene.

    Comunque prova così
    Codice PHP:
    setlocale(LC_TIME,'ita_ITA');
    echo 
    strftime("%A %d %B %Y",time()); 
    Ti ringrazio ma ho optato per la soluzione più rapida ed indolore:
    setlocale(LC_TIME,'ita_ITA');
    echo strftime("%A %d %B %Y",time());

    Ti ringrazio infinitamente! Ma mi sorprende che uno con più di 4000 post non cerchi di evitare di assegnare nominalmente ad un array 12 mesi e 7 giorni quando può fare tutto con la seconda soluzione che mi hai postato! Non sarà un gran casino, ma è una cosa inutile! E poi, è molto più "trasportabile"!

    Mi pare talmente logico... o mi sfugge qualcosa??

    Grazie mille intanto!

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    setlocale va settato diversamente a seconda che tu sia sotto windows o linux e crea spesso problemi. poi fai un pò tu.

  5. #15
    Se no puoi ache fare cosi:

    Codice PHP:
    <?php 
    $giorno 
    date("d");
    $mese date("F");
    $anno date("Y");

    if(
    $mese "February") {
        
    $mese "Febbraio";
    }
    if(
    $mese "......") {
    $mese ".....";
    }
    .....


    ?>

    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
    <title>Untitled Document</title>
    </head>

    <body>
    <?php echo $mese;?>
    </body>
    </html>

    Ciao Michel
    PHP THE BEST

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.