Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 15 su 15
  1. #11
    Originariamente inviato da Lathspell
    scusa errore mio, ho sbagliato carattere:

    <td width="20%"><div align="center">','','scrollbars=yes,width=650,height=400')">[img]/images/tizio1.jpg[/img]</div>

    ci andava un punto interrogativo. prova ora.


    magnifico! Funziona benissimo. Grazie !
    Già così sono contento e soddisfatto, ma se riuscissi a farmi capire come fare in modo, per chi entra dal file popup di tizio1 e poi mandato sulla home page, a fargli riaprire subito il popup di tizio1, così sarebbe il massimo della vita.
    grazie ancora

  2. #12
    sempre usando la stessa tecnica, potresti per esempio passare un link relativo al sito quando reindirizzi alla home page tipo così:
    Codice PHP:
    if(!isset($_GET['match']) || $_GET['match'] < time())
    {
       
    header('Location: home_biografie.php?bio=/italy/popup/tizio');

    e nella home page usare uno script di questo tipo prima del tag body:
    Codice PHP:
    if(isset($_GET['bio']))
    {
    $bio $_GET['bio'];
      echo 
    "
    <script language=\"javascript\">
    window.open('
    $bio.php');
    </script>"
    ;

    ovviamente aggiungi gli argomenti di "window.open" che ti servono
    "Una volta che si saranno esaurite senza successo tutte le possibilita', ci sara' una soluzione, semplice e ovvia, che saltera' immediatamente all'occhio di chiunque altro."

    Guardate: Il Miracolo delle Noci!!

  3. #13
    Originariamente inviato da Lathspell
    sempre usando la stessa tecnica, potresti per esempio passare un link relativo al sito quando reindirizzi alla home page tipo così:
    Codice PHP:
    if(!isset($_GET['match']) || $_GET['match'] < time())
    {
       
    header('Location: home_biografie.php?bio=/italy/popup/tizio');

    questo l'ho inserito nel file popup da aprire che viene richiamato in primis, ma così facendo si crea un loop, bisogna forse a sto punto fare due popup identici con nome diverso? il primo è quello originale (che non posso modificare percè inserito in tanti link su blog) e il secondo è quello che richiama chi entra dal primo link originale del popup dopo che si è redirettati nella home? O forse mi sono incasinato io?

  4. #14
    già scusa hai ragione, dovrebbe bastare modificare il javascript della home in questo modo:
    Codice PHP:
    if(isset($_GET['bio']))
    {
    $bio $_GET['bio'];
    $match time() + 120;
      echo 
    "
    <script language=\"javascript\">
    window.open('
    $bio.php?match=$match');
    </script>"
    ;

    in questo modo si ricrea la condizione per visualizzare correttamente la popup
    "Una volta che si saranno esaurite senza successo tutte le possibilita', ci sara' una soluzione, semplice e ovvia, che saltera' immediatamente all'occhio di chiunque altro."

    Guardate: Il Miracolo delle Noci!!

  5. #15
    grandioso!
    tutto funziona alla perfezione, grazie.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.