Originariamente inviato da ARCTiC
Scusa la domanda banale, ma sei sicuro che ti inquadreranno come lavoratore dipendente e non come consulente (lavoratore autonomo che presta un servizio)? Perche' (in UK in particolari) il 90% delle persone che "telelavora" dall'estero e' inquadrato nella seconda categoria. Solitamente assumono come dipendente vero e proprio, solo quando l'azienda ha una sede distaccata nel paese ove risiede il lavoratore. In questo caso quindi tu (con PIVA) emetti fattura, ecc.
Per i lavoratori dipendenti invece e' un mezzo casino: le imposte ti vengono detratte dalla busta paga in UK (come avverrebbe in Italia), ma tu essendo residente in Italia devi compilare la dichiarazione dei redditi, sulla quale poi "sconterai" le trattenute gia' pagate in UK (e solo quelle in via definitiva! Cioe' gia' pagate, non dovute), hai in pratica un "credito di imposta". Questo credito di imposta non puo' superare le tasse che pagheresti eventualmente se lavorassi in Italia.
Ad esempio: lavori in UK, ti pagano 4000 euro, di cui 1000 li trattengono di imposte.
L'equivalente in Italia di tasse su un lordo di 4000 euro (esempio) e' di 1100 euro, paghi al fisco italiano: 100 euro;
L'equivalente in Italia di tasse su un lordo di 4000 euro (esempio 2) e' di 1000 euro, paghi al fisco italiano: nulla.
L'equivalente in Italia di tasse su un lordo di 4000 euro (esempio 3) e' di 900 euro, paghi al fisco italiano: nulla... ma hai versato 100 euro in piu' (in UK) che nessuno ti restituira'.
La previdenza, restera' quella Italiana... perche' sei residente in Italia.
Si giunge alla conclusione logica che pur lavorando per un'azienda estera, paghi MINIMO le stesse tasse che pagheresti in Italia, e se ti va male (cioe' in UK ricadi in uno scaglione dove le tasse sono piu' alte che in Italia) paghi pure di piu'.
Soluzioni: prendi residenza in UK; se dalle tasse UK risulta un debito nei confronti dell'Italia, ti fai gonfiare la busta paga (lol); fai tutto in nero; lavori in UK ma prendi residenza alle maldive e mandi tutti a fanculo.
PS: a me fa tutto il commercialista, io so dirti il "concetto" (sperando che sia giusto) ma non ci capisco un caxxo di queste cose, io penso solo a spendere i soldi in donnacce (e non ho mai una lira in tasca).