Pagina 2 di 14 primaprima 1 2 3 4 12 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 135

Discussione: la guerra

  1. #11
    Originariamente inviato da JackBabylon
    Probabile che ci sarà, saremo mica cosi presuntuosi da credere che il mondo resterà sempre cosi come lo conosciamo noi?
    Teoricamente dovrebbe cambiare in meglio quindi niente terza guerra mondiale, in pratica basta trovare qualche nazione abbastanza potente da contrastare gli Usa e che crei uno schieramento valido, e secondo me non è nemmeno così distante dall'esserci, poi bisogna vedere se avranno voglia di guerreggiare sul campo, ma questo è un altro discorso.
    Mai dimenticarsi delle proprie radici, specie quando queste ricordano un fulgido passato che si sposa perfettamente con il presente.

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Le risorse della Terra non sono eterne.

    Le risorse della Terra fanno gola a tutti coloro che vorrebbero avere la supremazia.
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  3. #13
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Originariamente inviato da JackBabylon
    perchè siamo sostanzialmente stupidi e non impariamo dai nostri errori.
    Stupidi ok, ma anche pigri, e non è poco
    E' sulla pigrizia che conto io


    Angioletto: per cortesia, spiega perchè una guerra di religione potrebbe arrivare a coinvolgere tutto il pianeta, secondo te

  4. #14
    Originariamente inviato da Primula Rossa
    Teoricamente dovrebbe cambiare in meglio quindi niente terza guerra mondiale, in pratica basta trovare qualche nazione abbastanza potente da contrastare gli Usa e che crei uno schieramento valido, e secondo me non è nemmeno così distante dall'esserci, poi bisogna vedere se avranno voglia di guerreggiare sul campo, ma questo è un altro discorso.
    Facevo un discorso più alla lontana, probabilmente noi non vedremo una terza guerra mondiale, ma in futuro potrebbe esserci, vedi solo negli ultimi 3-4 secoli come sono cambiati gli assetti del mondo, magari fra un altro paio di secoli la situazione sarà totalmente l'opposto dell'attuale.


    @nillio siamo pigri finchè ci dicono di esserlo, secondo me.
    il tempo si fa i fatti suoi

  5. #15
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    103
    Originariamente inviato da nillio
    Tu ragioni solo pensando all'iraq.

    Non è detto affatto che non possano crearsi situazioni diverse.




    PS - le virgole no eh?
    hai ragione, sulle virgole intendo.

    tieni: ,,,,,,,,,,,,,,,,,,.,,,,,. ,.,.,...;; mettile te.

    apparte tutto non è un discorso di iraq.
    è casomai un discorso di utili.
    se vuoi si è più maturi, beh in un certo senso in effetti vi è maturita anche in quello. si è capito cosa conviene.

    sarà comunque interessante vedere cosa succede quando anche india e cina aumenteranno...per l'itlaia intendo.

  6. #16
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Originariamente inviato da wsim
    Le risorse della Terra non sono eterne.

    Le risorse della Terra fanno gola a tutti coloro che vorrebbero avere la supremazia.

    Prospetta un quadro futuro di nazioni che vorrebbero la supremazia, forti abbastanza da mettersi nell'ordine di idee di affrontare con una guerra gli altri paesi, USA in primis, e che pensino sul serio che il gioco possa valere la candela.

  7. #17
    Non ci sarà più un conflitto del genere proprio perchè la globalizzazione e i legami economici sempre più fitti e intensi costituiscono il miglior antidoto ad una prospettiva del genere. Le risorse sono sempre state scarse. Non è questo il problema.
    The more the state 'plans' the more difficult planning becomes for the individual.
    Sto nella Pampa

  8. #18
    Si, perchè nessun impero dura per sempre.

  9. #19
    Originariamente inviato da JackBabylon
    Facevo un discorso più alla lontana, probabilmente noi non vedremo una terza guerra mondiale,
    Toccando ferro e maroni dovrei campare altri cinquantanni o magari anche qualcosina di più piuttosto anzichenò io non ci conterei di non vederla, le cose cambiano in fretta, ma tutto sommato oltre alla pigrizia credo anche che forse un pò più maturi siamo, non ce lo vedo ad esempio un altro olocausto.
    Mai dimenticarsi delle proprie radici, specie quando queste ricordano un fulgido passato che si sposa perfettamente con il presente.

  10. #20
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Originariamente inviato da JackBabylon
    @nillio siamo pigri finchè ci dicono di esserlo, secondo me.

    Siamo rammolliti, tutti, JB.

    E secondo me è questo che ci salverà il culo, non le armi nucleari come deterrente o la raggiunta maturità come genere umano.

    Nessuno ha voglia di rogne che porterebbero una quantità enorme di 'disagi' e perdite; quei pochi che sono ancora in vena, non troverebbero comunque alleati.

    Perchè siamo diventati pigri.


    Occhio, parlo di guerra mondiale.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.