Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 14 su 14
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di Gos
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    10
    Originariamente inviato da longline
    State appunto dimostrando che i veri problemi di mancanza di concorrenza non sono a livello di vendita al dettaglio, bensì a monte. Mi pare evidente che i problemi da risolvere sono altrove...
    pensare di creare concorrenza tra società petrolifere con un "misero" decreto mi sembra un po' pretenzioso
    "Qui vige l'uguaglianza, non conta un cazzo nessuno!"

  2. #12
    Originariamente inviato da Uanne
    per favorire le concentrazioni? Uhm...
    Per razionalizzare la distribuzione. In Italia ci sono 20.000 distributori, in Spagna 10.000, in Francia e Germania ancora molti di meno. E in Italia la pressione fiscale sulla benzina, secondo gli artigiani di mestre (e se lo dicono loro...), è la più bassa tra i grandi paesi europei.
    The more the state 'plans' the more difficult planning becomes for the individual.
    Sto nella Pampa

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di wallrider
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,755

    Re: Benzinai e liberalizzazioni

    Originariamente inviato da longline
    Non capisco bene il motivo per cui liberalizzare la vendita della benzina... in questo modo chi farà più volumi potrà ottenere condizioni di vendita migliori, a discapito dei piccoli distributori. E fin qui nulla di male. Però in molti altri casi analoghi il piccolo esercente può puntare sulla qualità del prodotto , per differenziarsi dalla grande distribuzione che fa leva sul prezzo. Nel caso della benzina, non esiste una percezione della qualità e quindi è ovvio che i piccoli distributori saranno esageratamente penalizzati.

    Voi che ne pensate?
    Vendono benzina, mica torte della nonna
    RIP Cicciobenzina 9/11/2010

    "Riseminaciceli, i ceci nell'orto"

  4. #14
    ma la liberalzizazione cosa prevederebbe? Non ci sarebbero più i benzinai della shell piuttosto che quelli della Tamoil e così via? Non c'ho capito una fava!!

    So solo che al lavoro ho la Euroshell, per cui mi tocca fare benzina SOLO nei distributori Shell, Tamoil, Esso o Api... :master:

    PS: devo ricordarmi di fare il pieno domani sera, altrimenti sono guai mercoledì!! VVoVe:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.