Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 20
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    pagefile.sys è un file nascosto, cosi gli ho impostato anche quella opzione.

    Poi vi farò sapere se funziona tutto.

    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  2. #12
    il file pagefile.sys non è un file nascosto, è un file di sistema non è sufficiente metterlo nascosto, e credo che non sia necessario e nemmeno corretto) crearlo come file vuoto...io prima proverei a far partire il disco senza il file...per me metterne uno creato a mano può far + danni che non averlo proprio...
    Purtroppo bisogna imparare che il computer non sbaglia...fa solo quello che gli dici di fare

    www.netpolaris.it

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Originariamente inviato da Shagrat
    il file pagefile.sys non è un file nascosto, è un file di sistema non è sufficiente metterlo nascosto, e credo che non sia necessario e nemmeno corretto) crearlo come file vuoto...io prima proverei a far partire il disco senza il file...per me metterne uno creato a mano può far + danni che non averlo proprio...
    ecco fatto... ora cosa devo fare?

    dovrei saperlo entro un paio d'ore..
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  4. #14
    Niente...cancella il file che hai creato e prova a far partire il sistema operativo con il file mancante...nel caso dia problemi proverai a crerlo vuoto, ma sono covinto che non ne darà

    Purtroppo bisogna imparare che il computer non sbaglia...fa solo quello che gli dici di fare

    www.netpolaris.it

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Originariamente inviato da Shagrat
    Niente...cancella il file che hai creato e prova a far partire il sistema operativo con il file mancante...nel caso dia problemi proverai a crerlo vuoto, ma sono covinto che non ne darà

    capito. Il problema è: come faccio a ricreare il file se il sistema non mi parte?

    dovrei per forza riportare via il disco fisso.. e vorrei evitare questo!

    EDIT: ho visto che tramite regedit si può impostare che il file pagefile.sys venga cancellato quando il computer si spegne e cosi lo ricrea quando si riavvia.

    cosi:

    START, ESEGUI, quindi inserire nella casella di comando l'istruzione regedit e premere su OK.Nella parte sinistra del registro di configurazione di Windows selezionare la chiaveHKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\ Control\Session Manager\Memory ManagementNella parte destra della finestra del registro di sistema cliccare due volte con il mouse sul valoreClearPageFileAtShutdownquindi nella casella DATI VALORE inserire al posto di 0 il valore 1.
    io ho cancellato il file , se imposto questo valore a 1 forse è meglio? Cosi al riavvio sono sicuro che me lo ricrea.. giusto?
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  6. #16
    Originariamente inviato da blekm
    EDIT: ho visto che tramite regedit si può impostare che il file pagefile.sys venga cancellato quando il computer si spegne e cosi lo ricrea quando si riavvia.

    cosi:



    io ho cancellato il file , se imposto questo valore a 1 forse è meglio? Cosi al riavvio sono sicuro che me lo ricrea.. giusto?
    Guarda che questo NON cancella il file di paging, piuttosto lo riempie di zeri per evitare che se ne possa recuperare il contenuto a Windows non avviato (ad esempio con una distro Linux live); si tratta di una funzione utile quasi esclusivamente sui server e che rallenta moltissimo lo spegnimento del PC.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Originariamente inviato da MItaly
    Guarda che questo NON cancella il file di paging, piuttosto lo riempie di zeri per evitare che se ne possa recuperare il contenuto a Windows non avviato (ad esempio con una distro Linux live); si tratta di una funzione utile quasi esclusivamente sui server e che rallenta moltissimo lo spegnimento del PC.
    ho capito, rimetto tutto com'era, rimetto quel valore a 0.

    Dammi anche tu un consiglio: creo un file vuoto come mi dicevano prima e lo rinomino pagefile.sys oppure è meglio che non ci metto niente? In questo caso il SO lo crea automaticamente se non lo trova... ?
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  8. #18
    Ho provato a cancellare pagefile.sys su una macchina virtuale Windows 2000 con NTFS4DOS: al successivo riavvio l'ha ricreato automaticamente senza lamentarsi in alcun modo. Dovrebbe essere lo stesso anche con XP...
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Originariamente inviato da MItaly
    Ho provato a cancellare pagefile.sys su una macchina virtuale Windows 2000 con NTFS4DOS: al successivo riavvio l'ha ricreato automaticamente senza lamentarsi in alcun modo. Dovrebbe essere lo stesso anche con XP...
    ho capito, farò cosi.

    Riavvierò il sistema sperando che non mi crei problemi.

    Domani vi aggiorno se è andato tutto ok.

    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    nessun problema, il file è stato ricreato da Windows all'avvio senza problemi.

    C'ha messo un pochino di più ad avviarsi, ma è andato tutto ok.

    Grazie a tutti.
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.