Sì, a suo tempo l'avevo letto anch'io... ma questo maledetto continua a restituire 8![]()
Sì, a suo tempo l'avevo letto anch'io... ma questo maledetto continua a restituire 8![]()
Originariamente inviato da yangtze
Sì, a suo tempo l'avevo letto anch'io... ma questo maledetto continua a restituire 8![]()
maledetto
![]()
Forse ho trovato qualcosa e... sembra funzionare:
non sapevo che error_reporting si potesse usare così ma un tizio che ha scritto un commento sulla guida ufficiale di PHP l'ha fattocodice:function cerror($eno,$estr,$efile,$eline) { if (error_reporting()) { $type=array(1=>'Fatal',2=>'Warning',4=>'Parse',8=>'Notice'); if ( isset( $type[ $eno ] ) ) $etype = $type[ $eno ]; else $etype = 'Unknow'; echo '[php.error] [type|'.$etype.' n|'.$eno.'] ['.$estr.'] sul file ['.$efile.'] linea ['.$eline.'] per la ['.$_SERVER['REQUEST_URI'].']'."\n"; } }
giusto in effetti sulla documentazione dice il valore di quest'utlimo... e si riferisce a error_reporting![]()
certo che il php su questa parte degli errori è molto confusionario.....
Hai provato allora? fa quello che volevi?
Io ho provato con un breve test e sembrerebbe di sì![]()
Originariamente inviato da yangtze
Hai provato allora? fa quello che volevi?
Io ho provato con un breve test e sembrerebbe di sì![]()
non ho provato ancora anche perchè ormai ho quasi corretto tutti i notice con @ sul sito![]()
Un altro dice che bisogna usare:Originariamente inviato da yangtze
Forse ho trovato qualcosa e... sembra funzionare:
non sapevo che error_reporting si potesse usare così ma un tizio che ha scritto un commento sulla guida ufficiale di PHP l'ha fattocodice:function cerror($eno,$estr,$efile,$eline) { if (error_reporting()) { $type=array(1=>'Fatal',2=>'Warning',4=>'Parse',8=>'Notice'); if ( isset( $type[ $eno ] ) ) $etype = $type[ $eno ]; else $etype = 'Unknow'; echo '[php.error] [type|'.$etype.' n|'.$eno.'] ['.$estr.'] sul file ['.$efile.'] linea ['.$eline.'] per la ['.$_SERVER['REQUEST_URI'].']'."\n"; } }
(esplicitando cioè il "diverso da 0")codice:if(error_reporting() != 0){
Ecco... io mi ero fermato al primo tizio
Grazie per l'annotazione.