Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 16 su 16
  1. #11
    Originariamente inviato da Federix

    Io in casa mia non voglio ne la televisione ne il telefono, se per caso ci fosse un'antenna e una linea telefonica, la bolletta chi la deve pagare dal momento in cui io non voglio usufruirne?
    per il televisore se non lo hai non paghi il canone. L'antenna non c'entra nulla.
    Per il telefono invece se fosse presente devi far disdire il contratto al proprietario (oppure continua a pagarselo lui se vuole). Ma generalmente nelle case da affittare non c'è il telefono. Al max, nel caso di contratti lughi (tipo 4+4) sono gli affittuari stessi a fare il contratto del telefono.

  2. #12
    Originariamente inviato da Federix
    Io in casa mia non voglio ne la televisione ne il telefono, se per caso ci fosse un'antenna e una linea telefonica, la bolletta chi la deve pagare dal momento in cui io non voglio usufruirne?
    Per la televisione devi mandare una lettera alla rai in cui dichiari di non avere televisore (trovi il modulo sul sito dell'associazione dei consumatori) per la telecom devi vedere, solitamente la linea dovrebbe essere senza contratto, cosi fosse non devi fare nulla altrimenti senti la proprietaria e a limite disdici.

    Ah, mettiti d'accordo sulla caparra (l'assegno non può essere incassato)
    il tempo si fa i fatti suoi

  3. #13
    toh ...mì chi ti becco...anche io sono nella stessa situazione, e purtroppo ti dico che quello immobiliare è un mondo di merda

    tieni presente questo e ne seguono importanti criteri e linee guida:

    - assolutamente preferibile appartamenti con ingresso e riscaldamento autonomo, altrimenti entri in un giro di "spese condominiali" difficilmente da contrattare e faticosamente da controllare

    - assolutamente preferibile evitare le agenzie se puoi: seppur possano essere un appoggio per pratiche, informazioni, ... sono il male di questo mercato e la causa degli aumenti

    - no vuoi linea telefonica? beh fai un test se sia presente o meno il segnale 3G ...senno come controlli il tuo forum?

    - bollette: è il dramma italiano, ci metterei Bersani a fare un cambio di casa, così altro che costi di ricarica!! il locatore non è tenuto ad offrirti l'appartamento con le utenze, se le trovi è verò che ti tocca pagare i canoni anche se non li vuoi ma tieni di conto che hai enormi vantaggi ai fini contrattuali. Altrimenti sei costretto a gestire da te gli allacciamenti o i subentri che, almeno ad Arezzo, ti succhiano alla fine dei conti 500 € !!! In tal caso è assolutamente fondamentale verificare lo stato delle utenze già aperte, perchè se il precedente inquilino non ha pagato tutto col cavolo che te fai il subentro!!! ti tocca chiedere lo stacco ed il successivo ri-allacciamento a nome tuo!!! come fai a controllare ciò? altra assurdità italiana: non si potrebbe, perchè non hai l'autorizzazione ...quindi devi fare un po' il furbo...

    - contratto: assolutamente va fatto, tieni di conto i contratti agevolati ...tutti tendono a scappare dal contratto, dai sindacati, e compagnia bella, ma sbagliano, perchè alla lunga dammi retta, convengono a tutte e 2 le controparti, ma nessuno lo capisce.

    - serratura: la paura è lecita, quindi non è sbagliano cambiarla, i costi sono tuoi, e teoricamente ci vuole il consenso del locatore, che quasi sempre è ostile ad ogni iniziativa

    ...benvenuto nel mondo degli inquilini aretini !!!
    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

  4. #14
    Originariamente inviato da Jarno

    - bollette: è il dramma italiano, ci metterei Bersani a fare un cambio di casa, così altro che costi di ricarica!! il locatore non è tenuto ad offrirti l'appartamento con le utenze,
    Vero

    Originariamente inviato da Jarno
    se le trovi è verò che ti tocca pagare i canoni anche se non li vuoi ma tieni di conto che hai enormi vantaggi ai fini contrattuali.
    Che io sappia, no, in fase contrattuale si specifica che non si vogliono determinate utenze, poi son razzi del locatore staccarli o pagarsi il canone.

    Originariamente inviato da Jarno
    Altrimenti sei costretto a gestire da te gli allacciamenti o i subentri che, almeno ad Arezzo, ti succhiano alla fine dei conti 500 € !!! In tal caso è assolutamente fondamentale verificare lo stato delle utenze già aperte, perchè se il precedente inquilino non ha pagato tutto col cavolo che te fai il subentro!!! ti tocca chiedere lo stacco ed il successivo ri-allacciamento a nome tuo!!! come fai a controllare ciò? altra assurdità italiana: non si potrebbe, perchè non hai l'autorizzazione ...quindi devi fare un po' il furbo...
    Il locatore (o l'affittuario precedente) è tenuto a darti l'ultima bolletta pagata dal precedente inquilino (bolletta che poi girerai al fornitore dell'utenza) in caso contrario ci sarà uno stacco e riattacco, pagando il costo dovuto (assurdo, secondo me). Se invece sei già titolare dell'utenza in un altro appartamento puoi fare il subentro, ma solo in quel caso.
    il tempo si fa i fatti suoi

  5. #15
    Originariamente inviato da JackBabylon
    Che io sappia, no, in fase contrattuale si specifica che non si vogliono determinate utenze, poi son razzi del locatore staccarli o pagarsi il canone.
    sì sì giusto, però si ritorna lì:

    - il contratto non è un foglio da firmare, ma un foglio in cui scrivi la bibbia della tua locazione, e purtroppo 9 su 10 i locatori non capiscono ciò e tendono a riproporti senza modifiche qualche foglio preso non so dove per paura stupidamente di essere "fuori legge"

    - salvo casi stra-particolare le utenze servono a tutti, e decidere di lasciar fare uno "stacco" è sicuramente sconveniente per qualcuno prima o poi, dai un'occhiata ai costi di allacciamento e te ne rendo conto
    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

  6. #16
    Originariamente inviato da Jarno
    sì sì giusto, però si ritorna lì:

    - il contratto non è un foglio da firmare, ma un foglio in cui scrivi la bibbia della tua locazione, e purtroppo 9 su 10 i locatori non capiscono ciò e tendono a riproporti senza modifiche qualche foglio preso non so dove per paura stupidamente di essere "fuori legge"
    Vero, per lo stesso motivo non sono obbligato a firmare se ritengo il contratto troppo svantaggioso.


    Originariamente inviato da Jarno
    - salvo casi stra-particolare le utenze servono a tutti, e decidere di lasciar fare uno "stacco" è sicuramente sconveniente per qualcuno prima o poi, dai un'occhiata ai costi di allacciamento e te ne rendo conto
    Beh, questo allora è un caso particolare, i costi di allacciamento li conosco, ma se lui non vuole avere le utenze non vedo dov'è il problema.
    Dipende molto da come si comporta solitamente il locatore, se le utenze sono intestate a lui e poi rigira la bolletta, spetta a lui vedere se gli conviene pagare il canone o disdirlo per riattivarlo in un futuro momento. Se non le paga lui, in ogni caso il subentro o meno non dipende dall'appartamento in affitto, ma dalla situazione precedente dell'inquilino.
    il tempo si fa i fatti suoi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.