Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 17 su 17
  1. #11
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    153
    Vista da qui posso solo dirti che probabilmente non tratti in modo corretto la data quando la inserisci nel db!

    Per indicarti la strada posso dirti che per confrontare le date devi utilizzare il loro timestamp, alrimenti.... "ti butta fuori l'errore!"

  2. #12
    scusa non mi sono spiegato su che cosa è la data...
    la data un campo varchar dove io inserisco il buon time() quindi la data è solo una bella successione di numeri, per questo dovrebbe funzionare.... :master:

  3. #13

  4. #14
    seondo me l'errore è qui :

    Codice PHP:
    $sql "INSERT INTO ip VALUES ('$ip_utente','$tempo')"
    in teori se effettui questa query sul server mysql va..ma se la effettui dal php ( a me ) nn va..prima di VALUES devi elencare i campi in cui desideri effettuare l'inserimento..

  5. #15
    mah, non saprei, io ho sempre usato questa sintassi per tutto e a sempre funzionato... i dati (anche in questo caso ) li inserisce giustamente....

    la cosa che ho notato e che non mi so dare spiegazioni...

    quando io "confronto " le 2 date... $data_orig>$data non funziona, ma se al posto di una di queste metto un numero es: $data_orig > 123456 allora è ok...

    che ne pensi?

  6. #16
    Ma scusa...non fai prima ad utilizzare un cookie della durata di 24 ore?

  7. #17
    e si... ma no sapendo come fare.... e non riuscivo a trovare in giro il modo... allora mi son "ingegnato" questa cosa....

    tu riesci a dirmi come fare?? perchè io propio ... bho

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.