Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 22
  1. #11
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    14
    grazie mille per la disponibilità!!! continuerò a postare se non mi è chiaro qualcosa sperando che voi continuerete a rispondere!!ciao

  2. #12
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    14
    scusatemi se vi disturbo nuovamente ho visot i vari tipi di layout
    1)gridlayout che fa la griglia
    2)borderlayout che permette di posizionare sui 4 lati
    3)flowlayout che mi mette tutto sulla stessa riga.
    4)gridbaglayout usato principalemte quando si crea l'applet in maniera visuale.
    alla fine non so quale usare perchè nessuno di questi si adatta a ciò che devo fare e cioè, inserire sulle prime tre righe delle jtextfield, nelle altre righe inserire dei jbutton in maniera raggruppata e mettere poi una jtextarea che prenda tutta la finestra.
    quindi come faccio???

    grazie

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da cluadia
    alla fine non so quale usare perchè nessuno di questi si adatta a ciò che devo fare e cioè, inserire sulle prime tre righe delle jtextfield, nelle altre righe inserire dei jbutton in maniera raggruppata e mettere poi una jtextarea che prenda tutta la finestra.
    quindi come faccio???
    In genere si fa una cosa come le "scatole cinesi" ... una dentro l'altra.

    Esempio: nel BorderLayout.NORTH metti un JPanel che ha come layout un GridLayout, al cui interno magari nella prima cella metti un altro JPanel con un FlowLayout, ecc....

    Insomma, dentro un layout puoi mettere anche componenti (es. JPanel) che a sua volta possono contenere altri componenti, magari gestiti con un altro layout.

    Quindi ... inscatola, inscatola, inscatola.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  4. #14
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    14
    ok quindi facendo così
    codice:
    pannello=new JPanel();
                pannello.setLayout(new GridLayout());
                add(pannello, BorderLayout.SOUTH);            
                          
                pannello.add(pippo);
                pannello.add(pluto);
                pannello.add(paperino);
    vedo i bottoni l'uno di fianco all'altro, ma se li volessi veder incolonnati? e se volessi lasciare dello spazio tra i bottoni? e se volessi aggiungere più pannelli nel borderlayout.south, si può???? grazie per la disponibilità, buona gironata

  5. #15
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    104
    spero che claudia non si offenda se approfitto del suo topic per esporre un mio problema, perchè se associo alla pressione di un bottone l'apertura di un filechooser questo non viene aperto??

    public void init(){
    this.setLayout(null);
    this.setSize(300, 300);
    ....
    invia = new JButton("Invia");
    invia.setBounds( inviaX, inviaY, largInv, altezza);
    invia.setForeground(Color.DARK_GRAY);
    invia.addActionListener(this);
    this.add(invia);
    ....
    }

    public void actionPerformed (ActionEvent e) {
    invia.setForeground(Color.BLUE);
    fileChooser = new JFileChooser();
    int response = fileChooser.showOpenDialog(this);
    ....
    ....
    }

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da cluadia
    ma se li volessi veder incolonnati? e se volessi lasciare dello spazio tra i bottoni?
    Vedi i costruttori di GridLayout:
    GridLayout(int rows, int cols)
    e
    GridLayout(int rows, int cols, int hgap, int vgap)
    nonché i metodi
    void setHgap(int hgap)
    void setVgap(int vgap)

    Ad ogni componente comunque puoi impostare dei bordi speciali, vedi il metodo void setBorder(Border border) di JComponent e vedi la classe javax.swing.BorderFactory

    Originariamente inviato da cluadia
    e se volessi aggiungere più pannelli nel borderlayout.south, si può????
    Nel BorderLayout.SOUTH metti 1 JPanel che ha ad esempio un GridLayout di NxM celle in cui in ogni cella metti un ulteriore JPanel, ecc...
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  7. #17
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    14
    allora dovrei far visualiizare 6 bottoni, posizionionati i primi tre in un colonna e gli altri nella colonna successiva, se scrivo questo
    codice:
     pannello=new JPanel();
            add(pannello, BorderLayout.SOUTH);
            pannello.setLayout(new GridLayout(3,3));
            
            pannello2=new JPanel();
            pannello2.setLayout(new GridLayout(3,1));
            
            pannello3=new JPanel();
            pannello3.setLayout(new GridLayout(3,1));
            pannello.add(pannello2);
            pannello.add(pannello3);
    mi appaiono tutti nella stessa colonna ed inoltre nn in basso alla alla japplet ma a destra.
    dove sbaglio????

    grazie ancora

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da cluadia
    allora dovrei far visualiizare 6 bottoni, posizionionati i primi tre in un colonna e gli altri nella colonna successiva
    Ma scusa, se devi avere una griglia di 3x2 pulsanti, perché creare un pannello che contiene 2 pannelli ognuno con 3 pulsanti???
    Basta che crei un JPanel con un GridLayout di 3x2 e poi ci inserisci i 6 pulsanti!

    Esempio di una applicazione:
    codice:
    import java.awt.*;
    import javax.swing.*;
    
    public class TestFrame extends JFrame
    {
        public TestFrame ()
        {
            super ("Prova");
    
            setDefaultCloseOperation (JFrame.EXIT_ON_CLOSE);
            setSize (300, 300);
    
            JPanel panel = new JPanel (new GridLayout (3, 2));
            add (panel, BorderLayout.SOUTH);
            
            panel.add (new JButton ("sinistra 1"));
            panel.add (new JButton ("destra 1"));
            panel.add (new JButton ("sinistra 2"));
            panel.add (new JButton ("destra 2"));
            panel.add (new JButton ("sinistra 3"));
            panel.add (new JButton ("destra 3"));
        }
    
        public static void main (String[] args)
        {
            SwingUtilities.invokeLater (new Runnable()
            {
                public void run ()
                {
                    TestFrame f = new TestFrame ();
                    f.setVisible (true);
                }
            });
        }
    }
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  9. #19
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    14
    ciao,
    il mio problema è che nella parte south dovrei avere sia questi 6 bottoni incolonnati,sia una altro bottone che sta per i fatti suoi, sia altri due che dovrebbero trovati a sud-ovet dell'applet!!!
    quindi in questi casi come si fa???
    grazie

  10. #20
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    14
    ciao, nel post precedente ho dimenticato di dire che se creo un solo pannello 3*2 i bottoni contenuti occupano tutto lo spazio, invece io dovrei avere dei bottoni più piccoli, inoltre come faccio a bloccare ad esempio le textarea o i vari bottoni?? perchè se modifico la gradezza dell'applet questi si spostano.grazie mille ciao claudia

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.