Pagina 2 di 5 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 45
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di Andrex
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    185
    Originariamente inviato da rebelia
    veramente nel primo post mame gli ha dato una risposta molto veritiera: per farcela bisogna lavorare molto sodo, studiare e tenersi continuamente aggiornati; inoltre bisogna essere coscienti che c'e' un mare di concorrenza e non importa se e' meno competente, spesso ci supera ugualmente e c'e' poco che possiamo fare tranne tener duro e continuare a provarci finche' ci imponiamo o ci stufiamo
    io infatti non ho quotato mame.. era un discorso generale..in questi casi sul forum si tende sempre a scoraggiare le persone..
    è giusto dare consigli o cmq raccontare la propria esperienza.. però se uno è veramente bravo prima o poi qualcosa trova secondo me..
    il mercato è saturo è vero.. si dice da anni.. però è anche saturo di gente di livello bassissimo.. chi si improvvisa webmaster e fa il sito del negozietto sotto casa con frontpage onestamente non mi spaventa.. e non è neanche un "intralcio" nella carriera di uno che invece studia e fa tanta pratica ed aumenta le sue conoscenze..
    io la penso così.. sarò un illuso.. avrò una percezione della realtà differente.. però la penso così..

  2. #12
    l'unica cosa che posso dire,ma prendetela come volete perchè è una opinione personale di un non professionista che spera di non sparare scemenze, è che se una persona pensa di mettersi in proprio quello su cui deve maggiormente puntare, senza per questo mollare la crescita professionale, è far capire ai clienti che oggi la presenza su internet è uno standard ma a contare è la qualità di questa presenza quindi è necessario far capire ai clienti che non basta UN sito, ma ci vuole IL sito; viceversa, se si pensa di cercare un impiego, la cosa migliore credo sia quella di aumentare quanto più possibile il proprio bagaglio culturale in modo da coprire il più ampio ventaglio possibile di figure professionali visto che oggi moltissime aziende fondono in un'unica figura, il lavoro che magari dovrebbe essere suddiviso in 3/4.
    "Una volta che si saranno esaurite senza successo tutte le possibilita', ci sara' una soluzione, semplice e ovvia, che saltera' immediatamente all'occhio di chiunque altro."

    Guardate: Il Miracolo delle Noci!!

  3. #13
    Originariamente inviato da rebelia
    veramente nel primo post mame gli ha dato una risposta molto veritiera: per farcela bisogna lavorare molto sodo, studiare e tenersi continuamente aggiornati; inoltre bisogna essere coscienti che c'e' un mare di concorrenza e non importa se e' meno competente, spesso ci supera ugualmente e c'e' poco che possiamo fare tranne tener duro e continuare a provarci finche' ci imponiamo o ci stufiamo
    in poche parole, ti devi fare il culo.

    Da come sei partito sembri sul piede giusto, devi continuare cosi migliorando sempre di più l'università, ti a mio avviso è un di più, è solo un pezzo di carta che ti può essere utile, ma non vuol dire nulla è una materia troppo dinamica e in continuo movimento per essere accademica. In termini di crescita professionale paga molto di più la voglia di sbattersi.
    il tempo si fa i fatti suoi

  4. #14
    continuo a sostenere che 'webmaster' sia una parola priva di senso.

    a mio avviso esistono:
    - programmatori
    - grafici
    - esperti di promozione e marketing
    - sistemisti

    tutto il resto (SEO, webmaster, webdesigner, webdeveloper ) è roba da esaltati

  5. #15
    Originariamente inviato da l'evangelista
    continuo a sostenere che 'webmaster' sia una parola priva di senso.

    a mio avviso esistono:
    - programmatori
    - grafici
    - esperti di promozione e marketing
    - sistemisti

    tutto il resto (SEO, webmaster, webdesigner, webdeveloper ) è roba da esaltati
    Esiste anche gente che si fa tutto da se' e ci vive.
    Forse pochi, ma ci sono.

  6. #16
    Originariamente inviato da l'evangelista
    continuo a sostenere che 'webmaster' sia una parola priva di senso.

    a mio avviso esistono:
    - programmatori
    - grafici
    - esperti di promozione e marketing
    - sistemisti

    tutto il resto (SEO, webmaster, webdesigner, webdeveloper ) è roba da esaltati
    uhm, non sono d'accordo...
    webdesigner è un grafico / programmatore: sa usare flash, sa fare grafica statica e sa creare html (e php/asp).
    Anche io prima pensavo che i SEO fossero delle figure inutili, ma dillo ai miei colleghi di la... Ho visto risultati incredibili...

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Originariamente inviato da l'evangelista
    continuo a sostenere che 'webmaster' sia una parola priva di senso.

    a mio avviso esistono:
    - programmatori
    - grafici
    - esperti di promozione e marketing
    - sistemisti

    tutto il resto (SEO, webmaster, webdesigner, webdeveloper ) è roba da esaltati
    qui lavorano tutti così
    io avrei una qualifica da "project-leader" eppure lavoro praticamente da solo, con un amico che ha la mia stessa qualifica,
    non ci sono grandi agenzie e non c'è gente che ti assume,
    non so come lo chiama questo, chi è intervenuto per dire che qui si scoraggia la gente... ma la cosa è questa...

    certo probabilmente a Milano la situazione è molto più rosea, ma ognuno sul forum porta la propria esperienza, non parla per sentito dire

    io quoto al 100% mame01, nella speranza che sia molto vero il punto 1 che ha descritto, per lo meno continuo ad avere un po' di speranza per il futuro

  8. #18

  9. #19
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,322
    Originariamente inviato da Andrex
    scusa una cosa eh.. non vorrei fare polemica.. ma perchè ogni volta che un ragazzo si presenta in questo forum chiedendo come fare a lavorare in questo settore viene subito "seccato" dicendogli che si fa la fame.. che non c'è lavoro e via dicendo.. invece che dare consigli utili..
    ma con voi han fatto tutti così?

    Perchè è un settore in via di estinzione per miliardi di motivi, cosa devo dire ad un ragazzo che ripone speranza in questo settore?
    che è stupendo?
    che è magnifico?

    No è na MERDA, specialmente se fatto a livello artigianale e specialmente se non lavori per delle aziende che sanno il fatto loro.

  10. #20
    Originariamente inviato da mame01
    Perchè è un settore in via di estinzione per miliardi di motivi, cosa devo dire ad un ragazzo che ripone speranza in questo settore?
    che è stupendo?
    che è magnifico?

    No è na MERDA, specialmente se fatto a livello artigianale e specialmente se non lavori per delle aziende che sanno il fatto loro.
    chissà che belle esperienze che hai avuto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.