Pagina 2 di 5 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 49

Discussione: Professioni IT

  1. #11
    nel senso che ho usato dreamweaver quando ero ancora agli inizi, e non avendo alcuna conoscenza del programma ne dei liguaggi lato server, all'epoca lo usavo come si usa frontpage.
    Ormai sono anni che l'ho abbandonato e uso PsPad specie per la sua gratuità. Non è che voglio togliere niente a nessuno, era solo per parlare.
    "Una volta che si saranno esaurite senza successo tutte le possibilita', ci sara' una soluzione, semplice e ovvia, che saltera' immediatamente all'occhio di chiunque altro."

    Guardate: Il Miracolo delle Noci!!

  2. #12
    Il problema non è usare dreamwheaver... l'importante è capire il codice che quest'utlimo genera ed eventualmente correggerlo. A seconda dell'utilizzo che se ne fa può essere comodo o deleterio.

  3. #13
    Utente bannato L'avatar di Stainboy
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    614
    ma adesso discutere di quale editor sia il migliore, non è tennico quanto parlare degli adorati micetti di carnauser?

  4. #14
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,322
    Originariamente inviato da Lathspell
    nel senso che ho usato dreamweaver quando ero ancora agli inizi, e non avendo alcuna conoscenza del programma ne dei liguaggi lato server, all'epoca lo usavo come si usa frontpage.
    Ormai sono anni che l'ho abbandonato e uso PsPad specie per la sua gratuità. Non è che voglio togliere niente a nessuno, era solo per parlare.
    e quindi?

  5. #15
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,803
    nè ma mi spiegate ke c'è di male ad usare dreamweaver se si usa dal lato codice?la leggibilità del codice con i colori diversi è migliore..c'è l'autocompletamento ke ti fa scrivere + velore..se ti dimentichi di chiudere qlc in strutture complicate lui te lo dice...
    mah.

  6. #16
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,322
    Originariamente inviato da ant_alt
    nè ma mi spiegate ke c'è di male ad usare dreamweaver se si usa dal lato codice?la leggibilità del codice con i colori diversi è migliore..c'è l'autocompletamento ke ti fa scrivere + velore..se ti dimentichi di chiudere qlc in strutture complicate lui te lo dice...
    mah.
    non c'è niente di male

    il male è che c'è sempre quello che deve fare sempre il figo e andare OT nell'OT per far vedere che è figo

    Io uso dW se ti interessa, lo uso come CODER, non uso nessun tipo di automatismo e mi serve solo a dare una parvenza di senso alla sintassi, mi trovo bene, se mi serve una qualsiasi puttanata mi ritorna sempre utile, è un ottimo software sia per chi lo usa in tutte le sue potenzialita (vedi connesioni DB, vedi XML vedi miliardi di cose) sia per chi lo usa come wys, sia per chi lo usa come semplice editor .

  7. #17
    si ma perchè parlate tecnico?

  8. #18
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,803
    Originariamente inviato da mame01
    il male è che c'è sempre quello che deve fare sempre il figo e andare OT nell'OT per far vedere che è figo

    eh?
    ma nn era di questo k si parlava negli ultimi post?
    vabbuò mi mett a dormì così almeno il figo lo faccio solo la sera

  9. #19
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,322
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    si ma perchè parlate tecnico?
    appunto

    fine del discorso EDITOR

  10. #20
    mame non so se mi sono espresso male io o se stamattina sei sceso col piede sbagliato dal letto, ma non sono entrato qui per far vedere che io uso un editor di testo e quindi sono più figo.
    Ho chiesto semplicemente a NyXo se lui preferisce un certo tipo di editor e lui mi ha risposto, miki mi ha fatto notare che la mia conoscenza di Dreamweaver è evidentemente molto molto scarsa e, visto che non lo uso da 5 anni, non posso che dargli ragione.
    Visto che siamo in un forum per scambiarci idee e condividere esperienze, io in genere sono disposto a documentarmi e a cambiare se gli strumenti che uso non sono quelli giusti per me.
    I commenti sterili tipo "e quindi" non mi sembrano costruttivi in una discussione e mettono il tuo interlocutore nella condizione di pensare che sia meglio stare zitti invece che esporre anche le proprie lacune, ridere delle proprie carenze e colmarle.

    il male è che c'è sempre quello che deve fare sempre il figo e andare OT nell'OT per far vedere che è figo
    mi pare che in questo ci assomigliamo abbastanza.
    "Una volta che si saranno esaurite senza successo tutte le possibilita', ci sara' una soluzione, semplice e ovvia, che saltera' immediatamente all'occhio di chiunque altro."

    Guardate: Il Miracolo delle Noci!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.