Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 24
  1. #11
    100 mega?

    Sai che non so quanto porta via a me... con su 3 dominii con un totale di una ventina di caselle...

    Però non credo sia così tanto perchè quello di test mi sta girando su un vecchio athlon 700 con windows xp home e 256 mega di ram senza troppi patemi.

    Sulla produzione sta girando su un 2003 server con 4 gb di ram, ma la differenza non è così sensibile come ci si aspetterebbe.

    Ciao
    Al
    Massime dal Rugby:

    "Per quanto tu sia forte... ci sarà sempre qualcuno più forte di te"

    "Ho messo la testa là dove nessuno oserebbe mettere un piede"

  2. #12
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    173
    non so magari stava ancora lavorando... io so che come l'ho installato, quindi senza caselle ma solo il dominio di prova creato all'inizio mi occupava 97mb nel task manger...
    poi non so...

  3. #13
    Uau, ho appena controllato.... 137 MB!!!

    Non l'avrei mai detto....
    Massime dal Rugby:

    "Per quanto tu sia forte... ci sarà sempre qualcuno più forte di te"

    "Ho messo la testa là dove nessuno oserebbe mettere un piede"

  4. #14
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    173
    be, l'importante è che riesca a girare... anche se occupa un pò....
    ciao ciao

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di XWolverineX
    Registrato dal
    Aug 2005
    residenza
    Prague
    Messaggi
    2,563
    Io uso mdaemon.
    costa molto ,ma è davvero completo.
    "Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)

    "Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)

    http://xvincentx.netsons.org/programBlog

  6. #16
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    173
    si, l'ho visto anch'io mdaemon... èdavvero ben fatto e completo...
    l'unica pecca, il costo....
    purtroppo non si può avere tutto...

  7. #17
    Sono in crisi,
    è la prima volta che mi trovo a realizzare un server di posta.
    ho provato a installare hmailServer, ho provato a leggere la documentazione che ho trovato sul sito però non sono sicuro di averlo configurato correttamente.
    Per quanto riguarda i client di posta come vanno configurati?


  8. #18
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    173
    nei client di posta li configuri normalmente, quando ti chiede l'indirizzo pop o smtp del server basta che metti lìip del tuo server...

    esempio:
    192.168.0.1
    dove solitamente si mette "pop.tiscali.it"

    perchè lui ti chiede: da dove scarico i messaggi???
    e tu gli dici dal tuo server 192.168.0.2 che li ha collezionati per te...
    invece se li avessi sul server di tiscali gli dici vai a prenderli sul server di tiscali "pop.tiscali.it"

    ciao ciao

  9. #19
    Grazie

    a me interesserebbe l'imap invece del pop,
    nei client ho già degli account che però come tipo di server è impostato pop, è possibile cambiare il tipo di server? come client di posta ho Thunderbird.

    anche per l' imap è sufficente che indico l'indirizzo IP del server?

    Ancora una cosa: da hMailServer posso vedere tutte le e-mail in entrata e in uscita?

    Grazie


  10. #20
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    173
    si basta che gli dici che il server è imap invece che pop...

    penso che dovresti eliminare l'account e ricrearlo imap, ma prima fai il backup!!!!

    cosa intendi per "posso vedere tutte le mail in entrata e in uscita"???
    con hmailserver puoi inoltrare tutte le mail che passano per quel server ad un indirizzo di posta che vuoi tu!!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.