Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 13 su 13
  1. #11
    Temo che nessuno accetterebbe un programma che pone delle restrizione sull'operatività del proprio PC. E cmq usare la connessione socket (una volta che ci si è impadroniti della tecnologia) può essere utile per tante altre cose.
    Cmq grazie del suggerimento....


  2. #12
    Ehm... io come mio solito potrei proporre il corrispettivo in Python.
    Magari puoi riadattare il codice (che è semplice) in C++.

    codice:
    # semplice client NTP
    
    from socket import *
    import struct
    import sys
    import time
    
    TIME1970 = 2208988800L
    
    client = socket( AF_INET, SOCK_DGRAM )
    data = '\x1b' + 47 * '\0'
    client.sendto(data, ('ntp1.ien.it', 123))
    data, address = client.recvfrom( 1024 )
    if data:
        t = struct.unpack( '!12I', data )[10]
        t -= TIME1970
        print time.ctime(t)
    Effettuando una query al time server di ntp1.ien.it l'output fornito è il seguente:

    Wed Mar 28 15:30:05 2007
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

  3. #13
    Grazie... tutto è utile per accrescere la propria conoscenza. Si ho trovato in rete del codice Client/Server molto semplice e spero anche funzionale devo iniziare a provarlo....


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.