Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 25
  1. #11
    ciao neida,
    ho provato il tuo codice e diciamo che ho quasi risolto i miei problemi, ma mi restano dei dubbi.

    questo è il mio images.php

    -----------------------------------------------------------------
    <?php
    include('connessione.php');

    $sql = mysql_db_query("multimedia","SELECT idFotoArtista FROM artisti") or die(mysql_error());

    while($row = mysql_fetch_object($sql)) {
    echo "<img src=\"img.php?ID=$row->idFotoArtista\" /> ";
    }
    ?>
    -----------------------------------------------------------------

    ora...se vado a provare images.php mi fa vedere questo:




    __________________________________________________ _______

    se invece vado a provare il file img.php da questo errore:


    Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at C:\Programmi\Apache Software Foundation\Apache2.2\htdocs\progetto\connessione.p hp:4) in C:\Programmi\Apache Software Foundation\Apache2.2\htdocs\progetto\img.php on line 5
    __________________________________________________ _________________________

    questo è il codice img.php

    -----------------------------------------------------------------
    <?php

    include('connessione.php');

    $ID = isset($_GET['ID']) ? (int)$_GET['ID'] : exit(header('Location: images.php'));

    $sql = mysql_db_query("multimedia", "SELECT type, FotoArtista FROM artisti WHERE idFotoArtista = $ID") or die(mysql_error());

    $row = mysql_fetch_object($sql);

    header("Content-type: $row->type");
    echo $row->FotoArtista;
    ?>
    -----------------------------------------------------------------

    la linea di errore dovrebbe essere questa ma non so xkè....
    $ID = isset($_GET['ID']) ? (int)$_GET['ID'] : exit(header('Location: images.php'));

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di neida
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,478
    E' un problema frequente che si verifica quando c'è un qualsiasi tipo di output prima della chiamata alla funzione header().

    Controlla bene il contenuto del file "connessione.php" e verifica che non ci sia nessun carattere o semplici spazi vuoti.

    Eviterei di usare la funzione mysql_db_query(), deprecata da moltissimo tempo ormai. In ultimo, sempre riguardo al tuo file connessione.php, prova ad usare la funzione connectDB() che ho aggiunto al tutorial. Passandole il nome del tuo database saresti obbligato, con tutti i vantaggi del caso, ad usare mysql_query() senza problemi.

  3. #13

    riempire la table

    ciao a tutti..
    meno male! credo di aver trovato lo script che tanto cercavo; ma la mia curiosità è questa (scusate l'ignoranza):
    come faccio a riempire i campi della table image? Per praticità si è ommesso lo script per l'upload dell'immagine, allora vi chiedo come fare?
    Posso farlo direttamente da phpmyadmin per esempio? O magari posso sapere se c'è uno script che dopo l'autentificazione; riesce a caricare una immagine in una cartella dedicata (privata o pubblica?)
    grazie

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di neida
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,478
    Ciao, vista la relativa semplicità nel realizzare un form per l'upload, con annesso codice per il controllo e l'effettivo caricamento dell'immagine ovviamente, ho evitato di inserirlo. Se guardi la sezione dedicata del manuale ti renderai conto che è più facile a farsi che non a spiegarlo passo passo.

    Ad ogni modo, puoi eseguire tranquillamente il caricamento dell'immagine tramite phpMyAdmin. Creando una la tabella simile a quella proposta in questo tutorial, quando andrai ad inserire i dati, in corrispondenza del campo "image" impostato come "mediumblob", noterai il classico pulsante "sfoglia..." che ti permetterà appunto di selezionare il file da memorizzare.

  5. #15
    grazie 1000! Miticaaaa!!!

  6. #16
    Ti ringrazio tantissimo x la risposta veloce ora proverò a dare una sistemata e spero di non avere più alcun problemi!! ciao ciao!!

  7. #17
    Niente Nedia ho provato a fare i cambiamenti come dici tu
    sto impazzendo e il tempo stringe xkè questo lavoro serve per
    il mio progetto d'esame e non riesco a tirare fuori un immagine dal mio databese
    e visualizzarla.
    Ma il campo ke tu kiami "alt" e il campo "title" a cosa ti servono?
    non penso ke sia quello il problema ma ormai le sto provando tutte!
    mi da sempre errore qui:

    $ID = isset($_GET['ID']) ? (int)$_GET['ID'] : exit(header('Location: images.php'));

    so ke 'isset' restituisce True se la variabile ID contiene qualcosa
    e la variabile 'int' dovrebbe trasformare il codice binario della Foto in una Foto vera e
    propria!E' così? ma exit(header('Location: images.php')); a cosa serve?
    non hai un'altra soluzione x risolvere questa riga di codice?magari un modo alternativo!

    mentre il file images.php mi visualizza sempre lo spazio quadrato dell'immagine
    ma all'interno c'è la 'X' e sto davvero rosikando
    xkè ci siamo quasi con la foto ma è come se non la caricasse!

    Vi prego ne va della mia promozione!!!!!!

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di neida
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,478
    Ciao, come ho già risposto nel tuo post precedente il problema non si crea in quella riga che stai indicando ma nasce prima. Si verifica nel tuo file "connessione.php".

    Per le spiegazioni sulla riga che pensi possa crearti difficoltà, nell'ordine con sui sono state scritte le istruzioni sono: isset() verifica se la variabile $_GET['ID'] è settata, in caso positivo con (int) viene fatto il cast ad intero. Se invece non è stata settata si esce dal programma con exit() e contestualmente avviene il redirect alla pagina "images.php".

    I campi alt e title, sono puramente indicativi non necessari al corretto funzionamento dello script. Servono nel caso di una scrittura secondo le specifiche (X)HTML 1.x dove il tag <img>, appunto, richiede l'attributo "alt".

    Posta il codice che hai nel file "connessione.php".

  9. #19
    Ciao Neida,
    grazie per la spiegazione delle istruzioni. Oggi ho fatto una prova utilizzando il tuo file di connessione config.inc.php proprio per vedere se il problema era il mio file ma il risultato non è cambiato affatto.

    Comunque il file connessione.php ke avevo fatto io è questo:

    ------------------------------------------------------------------------
    <?php
    $connessione = mysql_connect("localhost", "***", "***")
    or die("Connessione non riuscita: " . mysql_error());
    ?>
    ------------------------------------------------------------------------

    a questo punto non sò proprio più cosa provare..

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di neida
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,478
    Ciao, sicuro di non aver modificato il file config.inc.php quando l'hai usato per le prove? Ad ogni modo, stando all'errore che hai descritto nel tuo primo post non penso ci sia altro da fare se non verificare attentamente che il file per la connessione, qualsiasi esso sia, non abbia spazi vuoti prima dell'apertura del tag php <?php e subito dopo la sua chiusura ?>.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.