non ho capito.. 300-500 ero di commercialista se hai regime agevolato? :master:Originariamente inviato da Room237
in più devi calcolare la spesa del commercialista (se hai il regime agevolato sono circa 300-500 € l'anno)
non ho capito.. 300-500 ero di commercialista se hai regime agevolato? :master:Originariamente inviato da Room237
in più devi calcolare la spesa del commercialista (se hai il regime agevolato sono circa 300-500 € l'anno)
a me non hanno proposto la p.iva... ma mi sa che mi prendero il ccnl con tanto di 13esima e 14esimaOriginariamente inviato da Room237
a me al posto della partita iva avevano propsto il co.pro.
erano circa 900 euro al mese, ma vincolati per un anno e mezzo e con gli obblighi di finire i progetti entro tale data (cioè lavorare anche la domenica se necessario)
invece così tra un paio di mesi mi possono aumentare il prezzo all'ora e possono anche assumermi a tempo indeterminato prima dell'anno e mezzo
se hai il regime agevolato, il commercialista deve fare il suo lavoro solo una volta l'anno e quindi ti costa meno, poi dipende dal commercialista... anche meno di 300€ se è onesto...Originariamente inviato da l'evangelista
non ho capito.. 300-500 ero di commercialista se hai regime agevolato? :master:
Sì, perché in teoria con il regime agevolato puoi fare a meno del commercialista, scaricandoti i software dal sito della agenzia delle entrate e registrando le fatture attive e passive con quello. Il problema è che quei software sono talmente incasinati, fanno talmente schifo, sono così inusabili e le infomraizoni sono organizzate così male, che alla fine prendi tutto, esasperato, vai da un commercialista e dici: "Dimmi quanto vuoi ma liberami da sta cosa".Originariamente inviato da l'evangelista
non ho capito.. 300-500 ero di commercialista se hai regime agevolato? :master:
La prima regola di Utonter è: non parlare di Utonter. La seconda regola: non si parla di Utonter - Ich habe eine schön bratwurst in mein leder hosen -... -.-. . -- --- / -.-. .... .. / .-.. . --. --. .
penso che sia una fregatura..
se fai p.iva e lavori come libero professionista è un conto, se fai lavoro da dipendente mascherato fai la fame..
conta che devi pagare anche il commercialista! indi fossi in te non lo farei..
a noi lo avevano proposto a 1800/2000 lordi al mese.. fatti i conti si faceva la fame![]()
When I was young I used to pray for a bike. Then I realized that God doesn't work that way. So I stole a bike and prayed for forgiveness.
invece così cosa???Originariamente inviato da Room237
a me al posto della partita iva avevano propsto il co.pro.
erano circa 900 euro al mese, ma vincolati per un anno e mezzo e con gli obblighi di finire i progetti entro tale data (cioè lavorare anche la domenica se necessario)
invece così tra un paio di mesi mi possono aumentare il prezzo all'ora e possono anche assumermi a tempo indeterminato prima dell'anno e mezzo
Do blind people see dreams?
Originariamente inviato da Kaeso
invece così cosa???invece così, con la partita iva, ....Originariamente inviato da Room237
a me al posto della partita iva avevano propsto il co.pro.
...
invece così tra un paio di mesi mi possono aumentare il prezzo all'ora e possono anche assumermi a tempo indeterminato prima dell'anno e mezzo
eh infatti, non vedevo il nesso tra il regime agevolato e la cifra 300/500 euro di comercialistaOriginariamente inviato da Room237
se hai il regime agevolato, il commercialista deve fare il suo lavoro solo una volta l'anno e quindi ti costa meno, poi dipende dal commercialista... anche meno di 300€ se è onesto...![]()
tra un paio di mesi ti possono aumentare il prezzo all'ora e possono anche assumerti a tempo indeterminato prima dell'anno e mezzo?Originariamente inviato da Room237
invece così, con la partita iva, ....
e chi glielo fa fare?
stanno tanto comodi così....
Do blind people see dreams?
1) quindi andresti a lavorare da dipendente, con tutte le garanzie del caso (ferie, malattia, 13a, ecc...). Bene.Originariamente inviato da maroni
1) nell'azienda dove dovrei andare mi faranno un contratto con 1200 euro di fisso
2) ma mi han messo il pallino della p. iva, così da poter fare più collaborazioni
in questo modo quali spese dovrei sostenere?
mi potrei far pagare ad ore, così da non avere vincoli d'orari e avere collaborazioni con più aziende
che ne pensate?
2) ma guarda che nessuno ti vieta di lavorare da dipendente e contemporaneamente richiedere la P.IVA oppure prestare delle collaborazioni occasionali (nel qual caso la p.IVA non serve), purchè tu non faccia lavori in concorrenza con la ditta che ti assumerà...
me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.