Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 13 su 13
  1. #11
    Originariamente inviato da pietro09
    Convert.ToInt64 è necessario per convertire un double in intero, ossia, togliendolo, alert(dd) dà NaN :ignore:
    l'ultimo update usa un long e non ha bisogno di alcun convert, dato che alla fine è un toString del long

    perlomeno a me da zero problemi



    Originariamente inviato da pietro09
    Detto questo, il server deve solamente comporre una stringa compatibile con le esigenze javascript.
    A me sembra questa l'essenza della questione.
    appunto
    codice:
    var dd = new Date(<%=(DateTime.Now.Ticks/10000-62135596800000)%>);


    P.S. avevo dimenticato l'ultima parentesi, per questo forse ti dava NaN (ma doveva dare errore)
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    prima che mi bannino allora ti dico che abbiamo ragione entrambi dato che le nostre ultime espressioni, ci portano a:

    var dd = new Date( 1176730642484 );
    var dd1 = new Date( 1176730642484 );


    perfettamente identiche :rollo:

    ciao
    Pietro

  3. #13
    Originariamente inviato da pietro09
    perfettamente identiche
    lo so, mica scrivo soluzioni a caso , ero partito con l'interrogativo ma poi ho aperto l'ide e mi son trovato la via più breve, efficace e veloce anche da scrivere

    codice:
    new Date(<%=(DateTime.Now.Ticks/10000-62135596800000)%>);
    Sul fatto del ban , stiamo parlando dell'oggetto Date di JavaScript, più che di C# o ASP.NET, e di come è possibile istanziarlo.

    A me questo topic è stato utile perchè avendo avuto sempre a che fare con soluzioni meno precise ma sicuramente più rapide come
    codice:
    new Date(<?php echo time();?> * 1000);
    o mtime o altro che sia, trovare un equivalente# non può certo passare come Off Topic.

    Magari sbaglio, ma una discussione come questa non la vedrei bene in nessun altro forum se non questo, magari sbaglio

    cmq ora cha abbiamo risolto magari torniamo a parlare solo di JS

    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.