Quali sono le righe 7 e 8 ? Quali errori hai ?
Hai letto quello che ti ho detto prima sulla presenza di vari errori di sintassi sul codice che hai mostrato?
Ripeto ... da cosa viene la dimensione di 6 elementi?
Quali sono le righe 7 e 8 ? Quali errori hai ?
Hai letto quello che ti ho detto prima sulla presenza di vari errori di sintassi sul codice che hai mostrato?
Ripeto ... da cosa viene la dimensione di 6 elementi?
7 C:\Dev-Cpp\nuovo testo 5.cpp
declaration of `v1' shadows a parameter
7 C:\Dev-Cpp\nuovo testo 5.cpp
declaration of `v2' shadows a parameter
int v1[6],v2[6];questa è la riga...
Stai facendo molta confusione ...
Semmai la riga e' questa
int v1[],v2[];
e il compilatore ti sta indicando che hai usato delle variaibili locali che sono uguali ai parametri della funzione (cosa che, ovviamente, e' sbagliata). E lo stesso per gli altri parametri ... deve essere
in cui ho correttocodice:#include<iostream> #include<stdlib.h> using namespace std; void input(int v1[], int v2[], int& k, int& n) { int i; cout<<"inserisci il riempimento dei 2 vettori\n"; cin>>n; cout<<"inserisci i valori di v1 e di v2\n"; for(i=0;i<6;i++) cin>>v1[i]; for(i=0;i<6;i++) cin>>v2[i]; cout<<"attribuisci un valore a k"; cin>>k; }
1) il ; finale nella testata della funzione
2) il tipo di passaggio dei parametri
3) i ; mancanti nella for
4) eliminato le variabili che avevano lo stesso nome dei parametri
5) utilizzato una sola variabile per i cicli
Pero' devi fare molta attenzione a quello che scrivi ...
ok ho capito dunque v1 v2 e v3 li dichiaro solo in int main...
ma perche mi da un errore li dove pongo som+=v3?
v3 è un vettore, non una variabile. Non puoi sommare un intero vettore ...
e come posso esprimere il concetto che la somma degli elementi di v1 e v2 se sono maggiori di 11 vanno a formare v3???
Ricavi la somma di due elementi di v1 e v2 (a cui accedi con un ciclo e l'indice i).
Se la somma e' maggiore di 11, all'elemento j-esimo di v3 vai ad assegnare il valore della somma trovata.