Pagina 2 di 6 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 56
  1. #11
    Apri il task manager e termina il processo chiamato Tomcat6.

    Poi riavvii il server utilizzando il Monitor di Tomcat ogni volta che vuoi stoppare/riavviare il server
    Al mio segnale... scatenate l'inferno!

  2. #12

    Re: Re: [Servlet]HTTP Status 404

    Originariamente inviato da puntino
    Hai provato con:

    <servlet-mapping>

    <servlet-name>Login</servlet-name>
    <url-pattern>/ servlets/Login</url-pattern>
    </servlet-mapping>
    ho provato come hai detto tu ma è lo stesso
    magari è dovuto all'errore che ha fatto notare dardo

  3. #13
    Originariamente inviato da R@ve M@ster
    Apri il task manager e termina il processo chiamato Tomcat6.

    Poi riavvii il server utilizzando il Monitor di Tomcat ogni volta che vuoi stoppare/riavviare il server
    il processo che trovo nel task manager è proprio tomcat6w che se non mi sbaglio non è altro che il monitor di tomcat
    ho provato ho chiuso e riaperto
    ovvero lo avvio poi faccio col tasto destro sull'icona star service (giusto?)
    ma è la stessa cosa mi da lo stesso errore anche se faccio eseguire le servlet o le jsp di esempio che stanno nella cartella di tomcat
    illuminatemi vi prego

    (psotrebbe dipendere che sto in lan? non so se centra o meno però è meglio dirvelo non si sa mai)

  4. #14
    Tomcat6w si è il monitor... se nell'elenco dei processi non c' Tomcat6.exe allora non c'è nessun altro server in uso.

    Probabile che ci sia qualche altra applicazione che utilizza la porta 8080? :master:
    Al mio segnale... scatenate l'inferno!

  5. #15
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    309
    altra cosina:
    per essere sicuri di chiudere il processo che usa la porta 8080 se usi xp puoi usare il command (prompt) e usare il comando:
    netstat -nao.
    l'attributo "o" ti dice il pid del processo che tiene aperta la porta quindi dal task manager, prima fai in modo da visualizzare la colonna pid poi una volta trovato il pid giusto lo chiudi.
    purtroppo sono errori che fanno impazzire pensa la settimana scorsa sbagliavo per uno "/" mancanteuna giornata intera a fare varie prove poi il miracolo
    tomcat 6.016
    netbeans 6.1

  6. #16
    facendo come mi hai detto tu ho trovato questo..

    inizialmente ad un indirizzo locale ho trovato la porta 8080 con stato listening e pid 776
    a scorrere c'è ad un indirizzo esterno sempre la porta 8080 con stato close_wait e pid 3696
    ma come lo faccio a chiudere dal task manager?
    (abbiate pazienza )

  7. #17
    ora però riprovando di nuovo il comando mi da all'inizio solo stato listening e pid 776

  8. #18
    riavviando tomcat continua a darmi questi errori

    23-mag-2007 11.18.44 org.apache.catalina.startup.ContextConfig applicationWebConfig
    GRAVE: Occurred at line 2 column 6
    23-mag-2007 11.18.44 org.apache.catalina.startup.ContextConfig start
    GRAVE: Marking this application unavailable due to previous error(s)
    23-mag-2007 11.18.44 org.apache.catalina.core.StandardContext start
    GRAVE: Error getConfigured
    23-mag-2007 11.18.44 org.apache.catalina.core.StandardContext start
    GRAVE: Context [/ITemRecommender] startup failed due to previous errors
    23-mag-2007 11.18.44 org.apache.tomcat.util.digester.Digester fatalError
    GRAVE: Parse Fatal Error at line 2 column 6: The processing instruction target matching "[xX][mM][lL]" is not allowed.
    org.xml.sax.SAXParseException: The processing instruction target matching "[xX][mM][lL]" is not allowed.

    GRAVE: Error starting endpoint
    java.net.BindException: Address already in use: JVM_Bind:8080

    GRAVE: Catalina.start:
    LifecycleException: service.getName(): "Catalina"; Protocol handler start failed: java.net.BindException: Address already in use: JVM_Bind:8080


    e se cambiassi porta? risolverei la cosa?e se si quale mi consigliereste? grazie ancora

  9. #19
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    230
    Questo problema capita a volte anche a me è nonostatnte chiudo il processo legato tomcat.exe non riesco a risolvere il problema! al momento poichè l'errore mi capita abbastanza sporadicamente e non ho molto tempo a disposizione faccio un riavvio e vado avanti.
    Ritornando al problema delle servlet:

    1) vai al file C:\Programmi\Apache Software Foundation\Tomcat 6\conf\web.xml
    2)fai una copia di web.xml e metilla da qualche parte
    2) apri web.xml e leva il commento ai seguenti frammenti di codice (devi togliere - <!--
    e --> fra i quali sono contenute le righe di codice):

    <servlet>
    <servlet-name>invoker</servlet-name>
    <servlet-class>
    org.apache.catalina.servlets.InvokerServlet
    </servlet-class>
    ...
    </servlet>
    ...
    <servlet-mapping>
    <servlet-name>invoker</servlet-name>
    <url-pattern>/servlet/*</url-pattern>
    </servlet-mapping>

    Fai di nuovo i tentativi per avviare le servlet.
    Forse ti può essere utile una guida alla configurazione di Tomcat6 che trovi :
    http://www.coreservlets.com/Apache-T...rial/#Web-Apps
    Ciao

  10. #20
    uffa nada e non riesco a capire neppure il perkè in quanto sembra ke ho messo i file nelle cartelle giuste
    il problema sta proprio in tomcat perkè non mi avvia nemmeno gli esempi ke lui stesso mi fornisce

    questo è ciò ke sta nel mio web.xml relativa a quella servlet (ho aggiunto anke quello ke mi avevi detto tu)

    codice:
    <?xml version="1.0" encoding="ISO-8859-1"?>
    <!DOCTYPE web-app
    PUBLIC "-//Sun Microsystems, Inc.//DTD Web Application 2.3//EN"
    "http://java.sun.com/dtd/web-app_2_3.dtd">
    
    
    <web-app xmlns="http://java.sun.com/xml/ns/j2ee"
    xmlns:xsi="http://www.w3.org/2001/XMLSchema-instance"
    xsi:schemaLocation="http://java.sun.com/xml/ns/j2ee http://java.sun.com/xml/ns/j2ee/web-app_2_5.xsd"
    version="2.5">
    
    <display-name>ITemRecommender</display-name>
    
    <servlet>
    <servlet-name>RegistrationAndSendEmail</servlet-name>
    <servlet-class>servlet.RegistrationAndSendEmail</servlet-class>
    </servlet>
    
    <servlet-mapping>
    <servlet-name>RegistrationAndSendEmail</servlet-name>
    <url-pattern>servlets/RegistrationAndSendEmail</url-pattern>
    </servlet-mapping>
    
    
    <servlet>
    <servlet-name>Login</servlet-name>
    <servlet-class>servlet.Login</servlet-class>
    </servlet>
    
    <servlet-mapping>
    <servlet-name>Login</servlet-name>
    <url-pattern>servlets/Login</url-pattern>
    </servlet-mapping>
    
    
    <servlet>
    <servlet-name>Recommendations</servlet-name>
    <servlet-class>servlet.Recommendations</servlet-class>
    </servlet>
    
    <servlet-mapping>
    <servlet-name>Recommendations</servlet-name>
    <url-pattern>servlets/Recommendations</url-pattern>
    </servlet-mapping>
    
    <servlet>
    <servlet-name>invoker</servlet-name>
    <servlet-class>
    org.apache.catalina.servlets.InvokerServlet
    </servlet-class>
    
    <servlet-mapping>
    <servlet-name>invoker</servlet-name>
    <url-pattern>/servlet/*</url-pattern>
    </servlet-mapping>
    
    </web-app>
    ma questa cartella servlets è fittizia? ovvero non deve esistere nella mia cartella principale? o deve esistere con qualcosa dentro?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.