Pagina 2 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 39

Discussione: 23 maggio 1992

  1. #11
    Ricevo e pubblico una lettera di Marco Travaglio.

    "Caro Beppe,
    vorrei comunicare a tutti gli amici del blog l’ultima notizia scomparsa di una lunga serie. Il 15 maggio 2007 la III Corte d’appello di Milano ha condannato il senatore forzista Marcello Dell’Utri e il boss della mafia di Trapani Vincenzo Virga a 2 anni per ciascuno per tentata estorsione. Nessun giornale, a parte l’Unità e il Corriere della sera, l’ha scritto. Nessun telegiornale o programma televisivo, tranne Annozero, l’ha detto. L’Ansa, onde evitare che qualcuno se ne accorgesse, ha dedicato alla cosa ben sette righe e mezza, sotto questo titolo depistante: “Sponsorizzazioni: confermata in appello condanna Dell’Utri”. Come se il reato fosse la sponsorizzazione. Nel testo, si spiegava (si fa per dire) che l’estorsione riguardava imprecisate “modalità di sponsorizzazione della Pallacanestro Trapani”. Quanto a Virga, l’Ansa “dimenticava” di spiegare che è un boss mafioso, vicinissimo a Provenzano, arrestato dopo lunga latitanza nel 2001 e condannato all’ergastolo per mafia e omicidio.
    Riepilogo brevemente i fatti. Nel 1990 il presidente della Pallacanestro Trapani, Vincenzo Garraffa, medico e futuro deputato del Pri, cerca uno sponsor per la sua squadra, neopromossa in serie A2. Publitalia, la concessionaria Fininvest presieduta da Dell’Utri, lo mette in contatto con la Dreher-Heineken. Si firma il contratto: per 1 miliardo e mezzo di lire, i giocatori esibiranno sulle magliette il logo della “Birra Messina”, marchio italiano della multinazionale tedesca. Garraffa paga la provvigione a Publitalia: 170 milioni. Ma due funzionari della concessionaria berlusconiana battono cassa e pretendono da lui altri 530 milioni, in nero. In pratica, Publitalia vuole indietro la metà del valore della sponsorizzazione, ovviamente sottobanco. Garraffa rifiuta e, ai primi del ’92, incontra Dell’Utri a Milano. Gli spiega di non disporre di fondi neri e di non poter pagare senza fattura. Dell’Utri - come denuncerà Garraffa - lo minaccia: “Ci pensi, abbiamo uomini e mezzi per convincerla a pagare”. Garraffa non paga. E, qualche settimana dopo, riceve nell’ospedale di cui è primario una visita indimenticabile: quella del capomafia Vincenzo Virga, scortato da un guardaspalle. Virga è di poche parole: “Sono stato incaricato da Marcello Dell’Utri e da altri amici di vedere come è possibile risolvere il problema di Publitalia”. Garraffa ribatte: “Senza fattura, non intendo pagare”. E Virga: “Capisco, riferirò. Se ci sono novità, la verrò a trovare…”.
    L’anno seguente la Pallacanestro Trapani, nonostante i successi sul campo, non trova più uno sponsor. Garraffa s’inventa un’autosponsorizzazione antimafia, ovviamente gratuita, con lo slogan “L’Altra Sicilia”. Che gli porta fortuna: la squadra viene promossa in serie A. Maurizio Costanzo invita lui e i suoi giocatori a parlarne al “Costanzo Show”, su Canale5. Ma poi, all’ultimo momento, cambia idea e disdice l’invito. Garraffa ci vede lo zampino di Dell’Utri. E denuncia tutto ai magistrati di Palermo. Che trasmettono gli atti, per competenza, al Tribunale di Milano. Qui Dell’Utri e Virga vengono condannati per tentata estorsione aggravata a 2 anni a testa. L’altro giorno, la Corte d’appello ha confermato le condanne.
    Ora manca soltanto la Cassazione. Dell’Utri intanto è stato condannato definitivamente a 2 anni per false fatture in altre sponsorizzazioni gonfiate e in primo grado a 9 anni per concorso esterno in associazione mafiosa. Naturalmente, visto il pedigree, rimane a pie’ fermo in Parlamento e viene pubblicamente elogiato per la sua “intelligenza” da diessini dalemiani come Nicola Latorre (niente a che vedere con Pio La Torre, ammazzato dalla mafia) e ossequiosamente intervistato da giornali e tv su tutto lo scibile umano, fuorchè sulle sue condanne.
    Come ricorda Daniele Luttazzi nel suo ultimo spettacolo, Daria Bignardi l’ha recentemente invitato alle “Invasioni barbariche” su La7 e ha subito premesso: “Non parliamo dei suoi processi”. Dell’Utri, comprensibilmente, non ha avuto nulla da obiettare. Anzi, ha aggiunto che il suo giornalista preferito è Luca Sofri. Che, guardacaso, è il marito della Bignardi. Ecco, dei processi di Dell’Utri è meglio non parlare mai. Il senatore ha uomini e mezzi per convincere."
    Marco Travaglio
    Tremal-Naik
    ******************************
    passa a LINUX
    **********
    la religione e' il freno che impedisce al povero di ammazzare il ricco

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di torejx
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    301
    grande uomo...senza dubbio...
    ce ne fossero come lui
    io: "cosa vorresti fare da grande?"
    bambino di sei anni: "il coglione"
    io: "come mai?"
    bambino di sei anni: "perchè ogni volta che passa uno con una bella auto papà dice <<guarda quel coglione che bella macchina che c'ha>>"

  3. #13

    u pisci feti da tiesta

    il pesce puzza dalla testa e visti i risultati elettorali degli ultimi anni, da queste parti nessuno ha voglia di cambiare.

  4. #14
    è stato ucciso dallo stato. solo per mano della mafia.
    Non andare, vai. non restare, stai. non parlare, parlami di te...
    .oO Anticlericale Oo.

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di torejx
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    301
    Originariamente inviato da seifer is back
    è stato ucciso dallo stato. solo per mano della mafia.
    non hai tutti i torti...
    io: "cosa vorresti fare da grande?"
    bambino di sei anni: "il coglione"
    io: "come mai?"
    bambino di sei anni: "perchè ogni volta che passa uno con una bella auto papà dice <<guarda quel coglione che bella macchina che c'ha>>"

  6. #16
    Moderatore di Off Topic, Kickstarter e XML L'avatar di Sky
    Registrato dal
    Jul 2000
    residenza
    Roma
    Messaggi
    1,053
    Grande uomo
    Non morirà mai nella mente delle persone oneste
    Lo Stato deve dare ai cittadini, come diritto, ciò che la mafia dà come favore.
    Carlo Alberto dalla Chiesa

    Facebook | Twitter | Last.fm | LinkedIn | Quora

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di lookha
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    14
    Originariamente inviato da torejx
    non hai tutti i torti...
    E nemmeno prove, ma tant’è.
    Si sa che la diarrea verbale è una disfunzione provocata da infezioni intellettuali o da intolleranza alla verità.

  8. #18
    Originariamente inviato da lookha
    E nemmeno prove, ma tant’è.
    Si sa che la diarrea verbale è una disfunzione provocata da infezioni intellettuali o da intolleranza alla verità.
    Ieri sera a Primo Piano c'era un magistrato che l'ha praticamente detto, ovviamente non potendo fare i nomi.
    C'era un disegno per destabilizzare le istituzioni: creando confusione, ci sarebe stato un golpe "light"... in premio alla mafia sarebbe toccato il sud.

  9. #19
    Originariamente inviato da tremalnaik_sal
    Ricevo e pubblico una lettera di Marco Travaglio.

    "Caro Beppe,.....
    volevo postarla io.

    ma i LIBERISTI dove cazzo sono quando i loro caldidati sono talmente LIBERISTI da fare quello che gli pare?!

    ah già saranno a comprare lo spray anticomunista stalinista e controllare che rete4 stia abusivamente al suo posto. queste sono cose importanti.

    e intanto la notizia, nemmeno su TG KAbul, è stata data.

    un senatore condannatocon un boss della mafia di Trapani Vincenzo Virga a 2 anni per ciascuno per tentata estorsione e nessuno ci dice un cazzo..

    ah, no! ci han detto che il sottosegretario del mortadella va a trans, questa si che una cosa IMPORTANTISSIMA!

    ecco perchè come disse Lunardi con la mafia bisogna conviverci.... perchè è stata democraticamente (e liberalmente) eletta..

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di tognazzi
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    1,489
    Originariamente inviato da Martin
    Ieri sera a Primo Piano c'era un magistrato che l'ha praticamente detto, ovviamente non potendo fare i nomi.
    C'era un disegno per destabilizzare le istituzioni: creando confusione, ci sarebe stato un golpe "light"... in premio alla mafia sarebbe toccato il sud.
    ovviamente
    ma allora perché non apre un'inchiesta e fa i nomi? tra l'altro sono già stati fatti. sia berlusconi che dell'utri sono stati imputati come mandanti della strage di capaci. ovviamente non sono stati nemmeno rinviati a giudizio.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.