Mi permetto di intervenire per dire la mia, spero di non risultare polemico, perché non è mia intenzione!
Secondo me è scarsamente rispettoso parlare di codice schifoso negli script che si trovano in giro.
Ogni sviluppatore (dal principiante al più smanettone) può trovare soluzioni diverse per portare a termine scripts che esegono le stesse procedure.
Ognuno ha il proprio processo mentale e lo segue sperando che sia il migliore per risolvere quel dato problema.... quantomeno è il più logico per lui!
Sono quindi dell'opinione che chiunque metta a disposizione un proprio script, proprio perché ci ha ragionato sopra, ha perso del tempo per testarlo ed ha pure voluto metterlo online per condividerlo, sia meritevole di rispetto.
Se questo poi non dovesse essere perfetto, o dovesse presentare errori grossolani, si può sempre intervenire sul forum del sito o contattando direttamente l'autore per fare i propri suggerimenti.
Questa è la filosofia dell'Open Source, quella di condividere una idea e magari svilupparla in gruppo!
Sono d'accordo con mem quando dice che l'unico codice che vale la pena di copiare come tale è quello di PhpClasses.
Io ci vado spesso (ad essere onesto sono iscritto anche alla newsletter) ed è ottimo per prendere spunti da gente che realmente macina codice!
Per rispondere alle domande di Gik25:
1) Il codice, se ti serve, si scrive.1) come trovare il codice che ci serve
2) come capire a colpo d'occhio se il codice è di qualità
Quali sono le risorse PHP a cui attingete e gli script a cui vi ispirate?
2) Capire se quello che trovi in giro è di qualità ci arrivi con l'esperienza, e quella te la formi sbattendo sul codice.
3) l'ispirazione ti viene semplicemente affrontando i problemi che ti si parano davanti. «Devo fare questa cosa. Come la programmo?»
Copiare ed incollare codice già pronto, di base, è inutile: non si impara nulla e si perde tempo.
Tanto vale prendere un CMS e pensare solo ai contenuti del proprio lavoro!
No???