Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 23
  1. #11
    non sei obbligato a rispondere!
    Se ti rompo le palle basta che non premi il tasto del forum "rispondi"

  2. #12
    Originariamente inviato da davifumi89
    non sei obbligato a rispondere!
    Se ti rompo le palle basta che non premi il tasto del forum "rispondi"
    sennò puoi usare il tasto cerca e scoprire quante volte abbiamo parlato delle partizioni e del file system Linux..

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di tognazzi
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    1,489
    Originariamente inviato da davifumi89
    non sei obbligato a rispondere!
    Se ti rompo le palle basta che non premi il tasto del forum "rispondi"


    giorgio.piola rompe le palle a tutto il forum, ti ci abituerai anche tu, vedrai. cmq ha ragione, ti conviene usare la procedura di installazione di ubuntu, è più semplice. per esempio, ti dice all'incirca quale deve essere la dimensione della partizione swap, della partizione a cui devi assegnare il root, ecc.

  4. #14
    Originariamente inviato da davifumi89
    non sei obbligato a rispondere!
    Se ti rompo le palle basta che non premi il tasto del forum "rispondi"
    Palle o meno..
    lascia perdere partition magic
    e usa il partizionatore di ubuntu,
    non e' obbligatorio..ma e' meglio.

  5. #15
    La partizione fondamentale di linux denominata con " / " è ext3 ti serve anche una partizione swap (non farla troppo grande) e poi ti consiglio di farne una FAT32 se vuoi comunicare dati con windows.
    La curiosità è la fonte della conoscenza.

  6. #16
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    152
    c'e' una vasta scelta di distro user-friendly, te ne listo alcune delle mie preferite:

    Mandriva
    Fedora
    OpenSUSE
    Ubuntu/Kubuntu

    ce ne sono altre... ma forse sono meno user-friendly rispetto a quelle che ti ho detto...

    ma poi la difficolta' non sta nell'usare una distribuzione... bensi' nell'installazione...

  7. #17
    A me per le partizioni mi ha creato qualche problema con il partizionatore di ubuntu, e ho fatto tutto con particion magic, però senza offendere nessuno, se cerchi un pochino l'ho scritto in tre quattro forum come partizionare in proporzione per linux, poi l'avevo anche scritto su un file.txt per un mio amico, se lo ritrovo lo allego, è abbastanza semplice da capire...
    Ora se trovo il link dei 3ad dove l'ho scritto te lo linko
    P.S. ti consiglio ubuntu
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  8. #18
    Originariamente inviato da davifumi89
    ragazzi con Partition 8 gli sto creando una partizione, nel tipo di File system per Ubuntu, cosa devo mettere? FAT32, Linux Swap?...
    La Partizione Primaria o Logica?
    Senti non mi va di cercare le discussioni perecedenti, e poi per ogni computer e utente cambia, quindi dicci quanta memoria hai, sia HD che ram, se hai intenzione di lasciare winzozz e quanto all'incirca vorresti lasciargli, e ti dico come ripartizionare il computer..
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  9. #19
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    il miglior programma per manipolare partizioni è quello di mandriva, perciò regolati ...
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  10. #20
    Originariamente inviato da mykol
    il miglior programma per manipolare partizioni è quello di mandriva, perciò regolati ...
    Vabbè, guarda che particion magic su windows (lo so che è un software porpietario però..) va bene, è intuitivo e veloce, e per chi deve passare da winzoz a linux è l'ideale, almeno le partizioni se le prepara per bene da winzozz, e poi linux le riconosce e installa tutto per bene...
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.