Pagina 2 di 5 primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 48
  1. #11
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    94
    Originariamente inviato da Andrea1979
    Usa i PreparedStatements come ti è stato suggerito, perché quella è la via "standard"
    grazie Infatti ho fatto come dite voi e per lo meno non mi da errori

    il problema p che mi rimane il foglio bianco cioè non vengono stampati i valori a video , ho provato a mettere dentro il while un system.out.println(""+cognome); ma non è servito a niente..

    cercherò un pò pò sul sito sperando che qualcuno abbia avuto i miei problemi da principiante

    GRazie ciao ciao

  2. #12
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    in JSP il println lo puoi fare agevolmente con
    codice:
    <%= nomeVariabile; %>
    Quindi in altre parole:
    codice:
    <%
    while (resultSet.next()) {
      String nome = resultSet.getString("nome");
      ...
      ...
    %>
    <h1>Dati Estratti</h1>
    Nome: <%= nome;%>
    
    Cognome: <%= cognome;%>
    
    ...
    ...
    Personalmente, e lo lascio a te, se i dati che estrai servono solo ad essere mandati in output, vedrei di impaginarli direttamente nel while dove vengono estratti.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  3. #13
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    94
    out.write("Cognome : "+resultSet.getString("cognome")+"
    ");

    ho provato as usare la stringa che mi hai suggerito però mi da questo errore :

    An error occurred at line: 33 in the jsp file: /prova.jsp
    Generated servlet error:
    C:\java\tomcat\work\Catalina\localhost\prova\org\a pache\jsp\prova_jsp.java:77: cannot resolve symbol
    symbol : variable cognome
    location: class org.apache.jsp.prova_jsp
    out.print( "ecco la query " + cognome );


    un ultima cosa per impaginare meglio i risultati , mettendoli dove uno vuole c'è qualche modo semplice semplice per farlo ? io uso dreamweaver per fare le pagine magari si può fare come nelle pagine html e quindi mettere tutto dentro un layer che posiziono dove mi pare nella pagina ??


    cmq grazie per le risposte e scusa per lo sfogo di stamattina e per non aver letto il regolamento .

  4. #14
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    La disposizione dei risultati a video esula dall'argomento JSP, nel senso che, una volta prodotti i dati JSP ha finito di operare. Per i dati messi in un DIV, TABLE o nella struttura XHTML che più preferisci il posizionamento lo si ottiene tramite l'applicazione di uno stile (CSS) o agendo inline con style sul tag stesso.

    Il tuo sistema di scrittura va più che bene, il mio è solo più compatto. Provengo da PHP dove tra l'altro il modo di scrittura =$nome_variabile, equivalente al JSP <%= variabile;%> è deprecato (e rende gli script illeggibili...), continua pure con il tuo sistema... tanto ho la sensazione che prima o poi deprecheranno anche in JSP la versione breve.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  5. #15
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    94
    ok ora mi è tutto più chiaro ..

    cercando sul sito li che mi hai dato prima ho trovato queste funzioni per scorrere il resulSet

    resultSet.first();
    resultSet.getRow();

    posso usare questi per gestire il caso in cui l'utente immesso non risulti nel database ??

    cioè uso prima resultSet.first();

    poi dopo faccio un

    int n=resultSet.getRow();
    if (n==0)
    (// stampo il mesaggio di errore)

    else (resultSet.beforeFirst(); e poi metto il while che mi scorre il resultset )



    questo metodo funziona ma ne esiste uno più veloce ??

  6. #16
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Purtroppo siamo sprovvisti del mysql_num_rows() che invece è a disposizione di PHP, però si può determinare il numero di righe estratte lo stesso, con un paio di righe:

    Sia rs il tuo ResultSet

    codice:
    rs.last(); //vado all'ultima riga estratta
    int numRows = rs.getRow();  // ne prendo il numero
    rs.beforeFirst();  //torno all'inizio del ResultSet
    A questo punto se numRows > 0 ti trovi già il ResultSet "riavvolto", pronto per il classico
    codice:
    while(rs.next()) {
     ...
    }
    Se invece numRows è 0, non serve fare il while
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  7. #17
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    94
    grazie ora mi metto a scrivere un pò pò di linguaggio...
    voglio creare una specie di gestione semplicizzata di una palestra con la possibilità di inserire nuovi utenti, nuovi corsi , di verificare chi ha l'abbonamento scaduto e di eliminarlo dal database se richiesto...


    mi preoccupa la gestione delle date e l'eliminazione degli utenti con abbonamento scaduto se richiesto...

    trovi molto difficile tutto ciò ??


    cmq ti ringrazio davvero davvero tanto !!! Ci si risente di sicuro perchè un sarò bono di certo a fare tutto quello che ho detto ..

  8. #18
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Non pensare sia troppo difficile... basta progettare bene il database e le query diventano tutte semplici. Se poi devi fare solo la gestione utenti, te la cavi con poche tabelle... per esempio una di anagrafica, una con i corsi aperti ed una per mettere in relazione gli utenti con i corsi (visto che un utente potrebbe fare aerobica e spinning ad esempio...)


    Per esempio la tabella utenti potrebbe essere:

    id | nome | cognome | età | data_iscrizione | data_scadenza_tessera

    e la query di cancellazione è banale:

    DELETE FROM tabella WHERE data_scadenza_tessera < "data_odierna"

    con "data_odierna" da definire

    Quella dei corsi

    id | corso | descrizione


    e quella di relazione

    id | id_utente | id_corso
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  9. #19
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    94
    è coem avevo pensato anche io

    cmq sia a limite richiedo qualcosa a voi ..

    p.s : penso di usare sempre la tecnica del prepare statement e per la data userò qualche funzione del jsp .. sbaglio ?

  10. #20
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    94
    alla gestione del cliente e dei corsi ho agiunto anche un'entità istruttori collegata a corsi .

    In fase di progettazione mi è venuto un dubbio :

    mettiamo che ad una pagina jsp faccio visualizzare i corsi , posso mettere nella stessa pagina jsp un tag form che mi consenta di inserire un nuovo corso rimandandomi quindi ad un altra pagina jsp ? ?

    stesso discorso vale per l'eliminazione dei clienti con abbonamento scaduto e storie varie....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.