è vero...me n'ero scordatoOriginariamente inviato da Druzya
lo so, l'ha usata anche Ligabue in radiofreccia![]()
è vero...me n'ero scordatoOriginariamente inviato da Druzya
lo so, l'ha usata anche Ligabue in radiofreccia![]()
Originariamente inviato da ondagiuonda
è vero...me n'ero scordato![]()
![]()
ATTENZIONE
Non sono piu' presente sul forum. Ma potrei tornare a rompere le balle all'improvviso per poi sparire di nuovo.
semplice. ti costruisci una parabola col domopak, vai alla sede della radio, poi aspetti che il segnale prima o poi torni indietro. e infine data la velocità del suono ti calcoli la distanza percorsa dall'onda.
ps
il sistema più semplice consiste nel cercare un sito tipo quello sotto
http://www.sardegnahertz.it/html/mod...ic=0&start=100
con una lista di emittenti e la copertura di ciascuna.
se però la tua è una domanda alla superquark, non so la risposta e interessa anche a me.
data un'emittente radio è possibile calcolare la copertura del segnale senza spostarsi fisicamente dal luogo in cui si trova l'emittente?
http://www.advanced-intelligence.com/goggles.htmlOriginariamente inviato da Kavaweb
Su un giornale ho visto che vendevano degli occhiali spieciali che facevano vedere le donnine niude. Se li indossi riesci a vedere attraverso il maglione e il reggiseno.
Mi sembra che riescano anche a captare le onde radio.
Mio cugggino li ha comprati e funzionano davvero!
fregato!![]()
cavolo!
sono quelli usati servizio segreto britannico..![]()
![]()
I love Ctrl+Z