Originariamente inviato da Hopestar
alloraaaaaaaaaa
dunque, dopo aver avuto l'ennesima litigata con quei deficenti di Tele 2, oggi ho chiamato la Telecom per il rientro con loro.
la velocità passerà da 4 mega a 2 mega, però ci guadagnerò in salute mentale.
Cavolo, prima mi dicono che per annullare la disdetta bisogna fare un contratto di rientro, lo faccio e che succede?
La disdetta continua, chiamo per chiedere spiegazioni e mi sento dire che i casini gli ho fatti tutti io cambiando idea, che loro hanno dei tempi in quanto devono armeggiare con le centraline (che avranno da fare con le centraline adsl lo sanno solo loro, visto che non ne hanno mai attivato), ma la cosa che ha proprio fatto traboccare la classica goccia del vaso sapete cos'è? E che c'è il rischio di rimanere senza linea telefonica!
Ebbene si, perchè nonostante avessi bloccato la disdetta seguendo i loro consigli, loro sono andati avanti e per riattivare il contratto loro devono prima staccare tutto! Col cavolo!
Oltretutto hanno avuto il coraggio di dirmi che se rimango senza linea la colpa è sempre mia, perchè ho rifiutato il rientro in telecom. Qusti sono cretini! Se faccio la richeista di rientro con loro, mica potevo fare anche il rientro in telecom italia! Se mi avessero detto che per fare un rientro ci sarebbero stati problemi o altro, io nemmeno l'avrei fatto.
cmq, stamattina ho inviato la raccomandata con dentro una bella letterina a loro, poi ho chiamato la Telecom e entro tre giorni mi chiameranno per venire a casa mia a firmare dei fogli e scegliere il tipo di contratto. La mia scelta è caduta su Alice tutto incluso, che comprende telefonate, adsl 2 mega, modem wireless e cordless aladino in accomodato d'uso gratuito, un secondo numero di telefono per chiamare gratuitamente via internet. tutto questo mi verrà compreso di canone telecom, 90€ ogni due mesi.
Mi auguro solo che una volta che entra in gioco la Telecom, quelli di tele 2 non mi facciano strani scherzeti rinserendosi nella linea. Inoltre non vorrei che mi facessero pagare la penale per il contratto di rientro perchè in caso mi verrebbe 120€
a proposito, ma i contratti telefonici sono totalmente validi quando vengono fatti solo vocalmente?
nel senso, nel primo contratto io ho firmato dei fogli, ma nel secondo di rientro c'è solo una registrazione.
In caso che Tele 2 mi chieda ulteriori 60€, che faccio? Pago senza fiatare o mi rifiuto visto che il secondo contratto era stato fatto per rientrare in quello precedente?
Consigli?